
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Restauro F430 2008
Comprimi
X
-
Terminato il lavoro sui dischi e pinze si passa al servofreno e abs. In partica si deve sostituire il servofreno completo di pompa installandolo con 4 viti M8 e poi si collegano le linee del serbatoio e i nuovi tubi che vanno alla pompa abs...prima cosa si preparano i tubi del depressore servofreno per il vuoto pneumatico con la nuova valvola mediante le fascette oetiker
20220320_141751.jpg 20220320_141552.jpg
Si passa poi al montaggio del servofreno come detto togliendo il vecchio e installando il nuovo
20220320_150447.jpg 20220320_130941.jpg
Qui si vede gia l'installazione del nuovo servofreno e la pipetta del vuoto pneumatico che proviene dal collettore di aspirazione
20220321_153742.jpg
Pronti per il cambio tubi alla pompa abs
"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Originariamente inviato da robeseltz Visualizza il messaggio
A gratis???"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Ecco qui le nuove tubazioni alla pompa abs. Anche qui tutto serrato a coppia con dinamometrica. Ora non ricordo a memoria le coppie di serraggio ma sono tutte scritte sul manuale. Ho anche segnato ogni bullone con pennarello giallo per accertarmi di aver tirato tutto correttamente
20220325_095325.jpg 20220415_102536.jpg
Giusto un paio di foto durante la fase di riassemblaggio della pompa abs e serraggio dei manicotti
20220415_102114.jpg 20220415_102526.jpg
Ricordatevi sempre di segnare tutto...ci stanno diversi tubi e non ci si può permetterne di lasciarne alcuni lenti.... parliamo dei freni
"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Originariamente inviato da Carlosti02 Visualizza il messaggio
Si....gia è fortunato che può mettere mano su un auto del genere!!!!"Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Il lavoro termina rimettendo l'olio freni DOT 4 nella vaschetta e facendo lo spurgo dei freni come una normalissima auto
20220325_095315.jpg
Dettaglio da non trascurare....
Quando si monta il nuovo servofreno, va anche nuovamente regolato il sensore di posizione del pedale che fa accendere gli stop. Questo non è un semplice interruttore, ma al suo interno ci sono 2 contatti K1 e K2 tipo nc e no che poi trasmettono i dati alla ecu. In pratica se uno degli stati o entrambi risultano incongruenti o non corretti, la ecu inserisce le marcie ma poi non accelera e manda in errore la ecu abs.
Per ripristinare la posizione, è necessario smontarlo ruotandolo di 90° e poi va tirato tra le mani. In pratica è una sorta di cannocchiale a dentini che va riposizionato al punto piu lontano e poi tramite uno spessimetro da 2 mm posizionato sul pedale, si fa il nuovo zero e lo si riposiziona nella sua sede
20220322_170843.jpg 20220322_170852.jpg
Con sensori ed elettronica c'e da stare attenti altrimenti non funziona piu niente e poi non se ne esce piu fuori per colpa di un cavolo di interruttore.
Ovviamente va poi fatta una diagnosi e su parametri si controlla lo stato deli interruttori K1 e K2 in stato premuto e rilasciato. La conversione è terminata!"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Chiaramente va poi ripulito tutto quello schifo di colla del telo antipioggia e poi riposizionato il telo antipioggia ma questa è una cosa che chiunque è in grado di fare senza manco la necessità di parlarne!
Spero di essere stato chiaro con chi fosse interessato"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Originariamente inviato da or.me Visualizza il messaggioQuando fai questo lavori hai un aiutante?
Commenta
-
Originariamente inviato da drake Visualizza il messaggioMi perdo però sono curioso nel leggerti
"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
In questi giorni la macchina è in carrozzeria per la verniciatura della livrea. In pratica la livrea è composta da quelle strisce che corrono lungo tutta la vettura. In realtà quelle strisce non sono adesive ma verniciate direttamente sulla carrozzeria come anche per il 458 speciale e il 488 pista.
Ferrari mette a disposizione un kit che permette di riverniciare la livrea in caso di manutenzione codice 70001380. In pratica il kit è composto da diversi pezzi di mascheratura per fare entrambi i colori griglio corsa metallizzato cod. 236430 e nero ds 1250.
Il lavoro è piuttosto complesso perchè prima va preparato il fondo eliminando il lucido, poi va messo il primo stencil, poi stesa base opaca grigia, rimosso 1° stencil, applicato secondo stencil e infine il nero. Per chiudere poi va dato il trasparente e lucidato. In pratica al tatto non si sente nulla....perfettamente liscio
Il mio carrozziere mi ha detto che non era in grado di eseguire tutte queste lavorazioni particolari per cui gli ho chiesto di occuparsi della vernice mentre io mi occupavo della posa degli stencil
20241010_140734.jpg 20241010_140729.jpg
segue...."....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Originariamente inviato da igino Visualizza il messaggioSe veramente un pazzo. Cosa ti costerà il lavoro finito? E cosa costerebbe se lo sai presso una carrozzeria autorizzata?
SI sviluppa in verticale su tutta l'auto giusto?...o le cose le fai bene o non le fai per niente.... alla fine di vernice non c'e quasi nulla...lucidatura e preparazione mi costa sui 600€...considera che da nuova come optional queste strisce costavano 6700€....in carrozzeria autorizzata considerando il lavoro di preparazione che è lunghissimo credo non meno di 2-3000€
La livrea si sviluppa in verticale per tutta l'auto!"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Riprendo con giusto qualche foto.
Come detto i primi pezzi che ho fatto erano il cofano anteriore e posteriore. Prima vanno preparati.,..smontati lo scudetto anteriore e il logo Ferrari posteriore e poi dopo aver eliminato il lucido si iniziano le misure.
La mascheratura è come detto fatta in positivo e un negativo per permettere di fare i 2 colori.
Passaggio importante: per permetterne il corretto allineamento dopo la prima fase, i rettangoli con le croci negative, vanno lasciati sulla vettura e poi sovrapposti con le croci positive cosi da riempire per intero il rettangolo! Dalle foto si capisce meglio cosa intendo
20241015_165930.jpg 20241015_170123.jpg
Le foto che si vedono purtroppo non mostrano l'intero stencil perchè dopo la verniciatura avevo rimosso la parte interna ed esterna ma restano appunto le croci che servono per centrare la seconda mascherature per il nero.
Il problema sta nel fatto che i bordi del grigio e del nero devono sovrapporsi di 2.5 mm lasciando 2.5 mm di sovrapposizione tra il borso rosso e il bordo nero ed è richiesta una precisione estrema.
Per far questo è necessario spruzzare molta acqua e sapone sulla carrozzeria e sull'adesivo...in molti diranno...questo è matto...bhe no...funziona cosi se non si vuole fare macelli...poi con la spatola piano piano una volta posizionata, dopo 10 attacca - stacca si fa scivolare fuori l'acqua saponata
Unico consiglio..non usate saponi sgrassanti perchè vi ritrovate tutta la colla dell'adesivo sulla carrozzeria. Questo vale per qualsiasi adesivo uno deve mettere, incluso la PPF.
Questo il primo colore anche sul cofano posteriore prima della seconda mascheratura per il colore nero. Anche qui bene evidenti le croci di centraggio
20241015_170117.jpg"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
Commenta