annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Restauro F430 2008

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Restauro F430 2008

    Buonasera a tutti
    Chi ha letto la mia storia di molto tempo fa sa quanto ho cercato una f430 da poter restaurare in quanto conoscendo bene il modello e i suoi sistemi elettronici e meccanici, volevo cimentarmi in questa sfida. Tutto si è realizzato nel 2021 quando alcuni amici che conoscevano la mia storia, mi hanno supportato nell'acquisto di un 430 del 2008 con 69000 km da un rivenditore in germania.
    Devo ringraziare per questo gli amici Alessandro e Fabio che davvero sono stati molto utili al raggiungimento di questo obiettivo.
    L'auto si trovava nel più completo stato di abbandono, era stata tutta smontata, rimontata male e siccome non ci avevano capito nulla, andava in moto solo il motore; tutto il resto non funzionava.. perdite di olio, centraline scollegate, fusibili e relè rimossi, servosterzo perdeva, scarichi crepati specchietti non funzionanti, frecce laterali mancanti, cerchi storti, fari opacizzati, una sola chiave, kit gonfiaggio distrutto...insomma una perfetta auto da restauro.
    Ovviamente il costo è stato molto basso, ma era giusto quello che mi potevo permettere. L'auto dopo avere ricevuto il COC in Ferrari, è stata interamente smontata, riverniciata, ripristinata e ora funziona praticamente tutto ad eccezione di alcune cose da rivedere ma ancora non sono riuscito a fare i primi test drive in strada per provare la macchina (non è ancora immatricolata)
    Piano piano argomento per argomento metterò alcune foto dei lavori piu interessanti.
    Innanzitutto magari 2 foto dei collettori visti dall'interno con evidenti spaccature. Quando accedevo l'auto si sentiva un forte sibilo nel vano motore oltre ad esserci un caldo anomalo. Ho smontato i collettori per fare un test con endoscopio e i collettori destro e sinistro risultavano crepati nel 1 e 5 cilindro.
    Per smontare i collettori ci vuole la mano di dio con chiavi autocostruite oltre a dover rimuovere il compressore del climatizzatore. Ovviamente quando ho aperto, ho cambiato sia i prigionieri, le guarnizioni e tutti i dadi di rame.
    Al momento non riesco a caricare altro perchè il sistema non accetta foto di una determinata grandezza.

    20230308_153116.jpg 20230308_153118.jpg 20230308_153119.jpg
    "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

  • #2
    Questa è LA DISCUSSIONE per eccellenza.

    Le domande sono tantissime.

    1 che lavoro fai
    2 è la tua prima Ferrari
    3 perché era smontata
    4 l'hai comprata prima dello scoppio della bolla
    5 di che colore era/è

    Oggi te la stai godendo oppure ancora no
    E se lo dico io....

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da GGG Visualizza il messaggio
      Questa è LA DISCUSSIONE per eccellenza.

      Le domande sono tantissime.

      1 che lavoro fai
      2 è la tua prima Ferrari
      3 perché era smontata
      4 l'hai comprata prima dello scoppio della bolla
      5 di che colore era/è

      Oggi te la stai godendo oppure ancora no
      Ciao
      Provo a risponderti nell'ordine:

      1 Io lavoro in Enel ma essendo ingegnere elettronico ed avendo una grande passione per le auto, da anni lavoro nel mondo automotive principalmente nel settore elettronico, ma ho il mio collega ingegnere meccanico che mi ha aiutato in tutte le lavorazioni.

      2 Non è la mia prima ferrari inn quanto ho avuto un 348 molto tempo fa che ho venduto perchè ero troppo ragazzo e non sapevo gestirla

      3 Era smontata perchè evidentemente l auto ha avuto problemi al cambio F1 oltre ad altre cose (a causa di mancanza di manutenzione) ed hanno provato a riparala con risultati disastrosi

      4 L'ho comprata a Settembre 2021 quando gia le auto stavano crescendo di prezzo ma l'ho pagata 40K€

      5 L'auto era giallo Modena ma siccome io non sono particolarmente amante del giallo e dopo 3 mesi non ce la facevo piu a guardarla ho portato l'auto a telaio e l'ho fatta fare rosso corsa 322

      Ancora l'auto non è in condizioni di marciare perchè devo cambiare un paraolio albero motore e rimontare il quadro strumenti che ho dovuto riparare in quanto il mosfet e i condensatori del CAN BUS C e gateway verso il CAN B del manettino non funzionavano bene ma siamo sula strada buona...spero...se tony non mi lancia qualche altra sfiga
      "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

      Commenta


      • #4
        Allora prima cosa rimossi i collettori con tutti i prigionieri

        20230308_153109.jpg 20230308_153133.jpg

        Come credo sapete, il problema dei collettori del 430 oltre alle staffe rigide che blocca lo scarico sulla scatola del cambio, è data dal precat presente all'interno del collettore evidenziato con il pennarello nero. Essendo molto vicino alla testa, si sviluppa un calore molto intenso che porta a dilatazioni non sostenibili in quanto i tubi sono troppo corti con il risultato che si crepano.
        Anche cambiandoli con dei nuovi il risultato non cambia perchè dopo poco risuccede lo stesso. Per la sostituzione ho optato allora per i collettori originali del 430 challenge che sono identici a questi a meno del precat interno. Il suono diventa molto migliore ma la cosa davvero eccellente che le temperature nel vano motore crollano tantissimo.

        20231106_141829.jpg 20230308_153126.jpg

        Alcune foto delle nuove guarnizioni collettori e KAT, prigionieri e dadi in rame autobloccanti

        "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

        Commenta


        • #5
          Ecco qui i nuovi collettori alla modica cifra di 4000€ la coppia contro i 6000€ per il set con i precat. Dal momento che in concessionaria Ferrari ci conosciamo abbastanza bene, mi fanno ottimi prezzi e per questo li devo ringraziare ogni giorno!

          20231106_135052.jpg 20231107_134544.jpg 20231107_134540.jpg

          Per rimuovere i prigionieri dal banco è necessario utilizzare un estrattore per perni modello USAG 450/1. Le guarnizioni vanno rimess in un ordine corretto lato collettore e lato motore. Poi i collettori vanno serrati a dinamometrica a 25Nm

          20231106_141820.jpg 20231106_142015.jpg 20231107_134240.jpg
          "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

          Commenta


          • #6
            Che storia

            Commenta


            • #7
              Ecco qui una foto dei collettori installati al loro posto. Lavoro di circa 1/2 giornata se va tutto bene ma con le mani completamente scorticate e insanguinate

              20231111_162640.jpg 20231111_162629.jpg 20231111_162647.jpg 20231111_164001.jpg 20231111_164003.jpg
              "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

              Commenta


              • #8
                Ora passiamo ad un concetto più complicato.
                La presenza del precat, serve a ridurre le emissioni nei primi secondi in cui l'auto è fredda perchè il kat principale non riuscirebbe a tenere le emissioni sotto il limite. Questo però come detto giusto i primi 30 secondi perchè poi il KAT entra in temperatura e il precat diventa solo un cazzo di problema. Difatti nello scuderia è stato rimosso e sostituito con iniezioni di aria tramite una pompa aria secondaria che inietta ossigeno e riduce le emissioni.

                Le sonde lambda sono 2, una anteriore banda larga e una posteriore a banda stretta. Nel 360 e nei primi 430 fino al 2007, le sonde lavorano in modalità open loop mentre nel 430 dal 2008 e successivo scuderia le sonde lavorano in closed loop. Tradotto in termini umani, nel 360 e primi 430, le 2 sonde non si parlano e se il precat viene rimosso non si accende nessuna spia che da origine ad errori del tipo P0420 e P0430 dx e sx. La prima sonda a monte del precat si occupa dell'AFR mentre la seconda verifica la sola efficienza del KAT.
                Nella mia purtroppo la rimozione del precat viene vista e la seconda sonda deve essere compensata con un mini catalizzatore montato sulla seconda sonda

                20230308_153125.jpg 20230308_153121.jpg

                Il mini catalizzatore fa si che la sonda non si accorga che manca il piccolo precat e non accende nessuna spia.

                20230308_153120.jpg 20230308_153123.jpg 20230308_153122.jpg

                Le sonde vanno serrate correttamente a 50Nm con dinamometrica senza toccare mai l'elemento sensibile. Orientativamente le sonde vanno cambiate ogni 70000 Km e credo che a breve farò anche questo lavoro.
                La sonda anteriore ha codice generico bosch 258007001
                "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                Commenta


                • #9
                  Da qui, sempre tramite il mio amico Fabio, abbiamo pensato che il resto dello scarico meritasse una adeguata manutenzione e pulizia mediante micro pallinatura in vetro.
                  Abbiamo quindi sostituito la valvole pneumatiche di scarico con pierburg originali e effettuata pulizia e lucidatura del silenziatore centrale

                  IMG-20240624-WA0036.jpg IMG-20240625-WA0016.jpg IMG-20240624-WA0030.jpg IMG-20240624-WA0032.jpg
                  "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                  Commenta


                  • #10
                    In ultimo una bella pulita e micropallinatura al silenziatore centrale che è tornato a splendere

                    20240629_120345.jpg 20240629_120348.jpg 20240703_142417.jpg 20240711_125624.jpg
                    "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                    Commenta


                    • #11
                      Termino qui con tutti gli elementi rimontati ed allineati sulla vettura. Risultato spettacolare!

                      20240719_213837.jpg 20240628_183359.jpg 20240719_213822.jpg

                      Scarichi e valvole ricollegati e tirati a 30Nm come da manuale

                      20240719_213449.jpg 20240628_183352.jpg 20240719_213446.jpg
                      "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                      Commenta


                      • #12
                        Ma da dove sei uscito?

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da club Visualizza il messaggio
                          Ma da dove sei uscito?
                          Voi non sapete che vaso di PANDORA avete aperto, ora arrivano 1000 foto del restauro (che io mi sono già sorbito) con spiegazioni tecniche che forse neanche in Ferrari sanno ecc ecc ecc ecc , comunque tre anni e l'auto è ancora ferma penso abbia smontato tutto....mi pare manchi il cruscotto.
                          "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                          (my friend Markku Alen)

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie

                            Commenta


                            • #15
                              L'ho riletto due volte
                              Complimenti Carlos

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X