Chi ha letto la mia storia di molto tempo fa sa quanto ho cercato una f430 da poter restaurare in quanto conoscendo bene il modello e i suoi sistemi elettronici e meccanici, volevo cimentarmi in questa sfida. Tutto si è realizzato nel 2021 quando alcuni amici che conoscevano la mia storia, mi hanno supportato nell'acquisto di un 430 del 2008 con 69000 km da un rivenditore in germania.
Devo ringraziare per questo gli amici Alessandro e Fabio che davvero sono stati molto utili al raggiungimento di questo obiettivo.
L'auto si trovava nel più completo stato di abbandono, era stata tutta smontata, rimontata male e siccome non ci avevano capito nulla, andava in moto solo il motore; tutto il resto non funzionava.. perdite di olio, centraline scollegate, fusibili e relè rimossi, servosterzo perdeva, scarichi crepati specchietti non funzionanti, frecce laterali mancanti, cerchi storti, fari opacizzati, una sola chiave, kit gonfiaggio distrutto...insomma una perfetta auto da restauro.
Ovviamente il costo è stato molto basso, ma era giusto quello che mi potevo permettere. L'auto dopo avere ricevuto il COC in Ferrari, è stata interamente smontata, riverniciata, ripristinata e ora funziona praticamente tutto ad eccezione di alcune cose da rivedere ma ancora non sono riuscito a fare i primi test drive in strada per provare la macchina (non è ancora immatricolata)
Piano piano argomento per argomento metterò alcune foto dei lavori piu interessanti.
Innanzitutto magari 2 foto dei collettori visti dall'interno con evidenti spaccature. Quando accedevo l'auto si sentiva un forte sibilo nel vano motore oltre ad esserci un caldo anomalo. Ho smontato i collettori per fare un test con endoscopio e i collettori destro e sinistro risultavano crepati nel 1 e 5 cilindro.
Per smontare i collettori ci vuole la mano di dio con chiavi autocostruite oltre a dover rimuovere il compressore del climatizzatore. Ovviamente quando ho aperto, ho cambiato sia i prigionieri, le guarnizioni e tutti i dadi di rame.
Al momento non riesco a caricare altro perchè il sistema non accetta foto di una determinata grandezza.
20230308_153116.jpg 20230308_153118.jpg 20230308_153119.jpg
Commenta