annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Restauro F430 2008

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Una delle prime cose che ho affrontato è stato capire cosa diavolo avevano fatto a quest'auto e ho iniziato partendo dal principio ovvero dai fusibili fino alle varie ECU passando per la linea CAN BUS che le collega. Da subito mi sono accorto che qualcosa non andava perchè controllando i fusibili e i relè identificati da schema con PFR, PFS e AF, tutti i fusibili erano da 5A. IMPOSSIBILE
    Infatti qualche genio dell'elettronica aveva pensato bene di mettere un bel filo di rame avvolto sui fusibili. Perchè ha fatto questo non lo so

    20211016_113806.jpg 20211016_115018.jpg 20211016_113838.jpg

    Da qui ho iniziato a smontare tutto compresi anche i relè che erano Audi, BMW e Merdeces...perchè rimossi? Chi lo sa. Persino l'immobilizer che ha un relè diagnostico con una determinata impedenza era stato rimosso e chiaramente con un normale relè non funzionava.
    Smontato tutto e si procede in diagnosi

    20211019_100103.jpg
    "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

    Commenta


    • #32
      Rimesso in ordine l'impianto di alimentazione era il momento di passare al controllo delle ECU

      20211021_091605.jpg

      Prima cosa c'erano una fracca di errori che indicavano malfunzionamento manettino ed EDIFF e con una diagnosi si puo individuare il codice C2026, P0600 e P1750. Il P1750 era data dall'immo e non era un problema perchè è bastato rimontare il rele' diagnostico. Il C2026 indica un errore dell'ecu dell'EDIFF mentre il P0600 indica un malfunzionamento della linea CAN BUS C a 1MB/sec .Il manettino lavora in CAN B a 500kB/sec e il NQS fa da gateway di comunicazione

      20211021_190859.jpg

      20211021_190344.jpg 20211021_190346.jpg

      Ecco qui la ECU Ediff

      20211021_091553.jpg
      "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

      Commenta


      • #33
        Ora in molti non lo sanno ma la ECU EDIFF è la stessa del BMW X5 con codice 7550891 ma con firmware diverso che può però essere copiato via EPROM e ricaricato sulla ECU. Tutto al costo di 17€. Io non ho avuto bisogno in quanto un mio amico in inghilterra mi ha mandato una ECU EDIFF perfetta e una volta sostituita tutto è andato apposto (ho anche una ECU della BMW).

        20211130_203857.jpg

        Il problema della linea CAN invece era dovuto ad una mancata comunicazione con il manettino, segno che c'era qualcosa sulla linea CAN o al piu sul NQS ovvero nodo Quadro strumenti (Ferrari li chiama cosi e condivido anche io)

        La linea CAN BUS è chiusa su 2 resistenze da 120 ohm partite in parallelo che porta la linea ad un impedenza totale da standard ISO a 60 ohm. Fatta questa misura risultava ok e allora era da controllare i bit con l'oscilloscopio.

        20211113_150456.jpg 20211113_150435.jpg

        Si nota che il CAN H e L dominante e recessivo, sono speculare con fronti di salita e discesa perfetti, anche nel valore di tensione segno che il problema era effettivamente sul quadro strumenti.
        Ora io la faccio facile, ma in realtà ci sono ore e ore di diagnosi dietro che persino i miei amici in Ferrari mi hanno detto non sappiamo da dove cominciare! ...scherzando ovviamente....credo

        image_55489.jpg
        "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

        Commenta


        • #34
          Carlo sto leggendo il tuo lavoro,un'avventura che ti regalerà grandi soddisfazioni appena sarà finita.
          VIsto che hai tribolato con il problema dei fusibili e relè perché qualcuno aveva pasticciato per caso non potrebbe dipendere da un furto dell'auto ritrovata parzialmente depredata di qualche componente?
          Il lavoro di carreggiata l'hai eseguito tu?
          ​​​
          Italiano amante del Cavallino

          Commenta


          • #35
            Altra cosa è stato il ripristino del comando cambio che era stato devastato. Un ricambio ha il costo di 2000€ che io non avevo di certo intenzione di pagare. Erano stati distrutti i supporti dei pulsanti SMD ma per il resto sembrava andare tutto. Mi sono messo al PC e mi sono disegnato in CAD 3D il pezzo e poi l'ho fatto stampare con la stampante laser da un mio amico

            20211027_120844.jpg 20211027_120833.jpg 20211104_161523.jpg

            Ecco il pezzo smontato e la prima copia di prova. Da qui fatte le stampe e rimontati i pulsanti SMD

            20211107_143958.jpg 20211107_143930.jpg

            Gran lavoro. Anche qui sembra semplice ma c'e voluto un sacco di tempo!
            "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

            Commenta


            • #36
              Chiudo con il rimontaggio dei nuovi pulsanti sulla piastra e finalmente il comando cambio era pronto per tornare in auto

              20211117_142432.jpg 20211117_142440.jpg

              Lavoro completo! Alla prossima..vedremo qualcos'altro appena ho tempo di ridimensionare le immagini

              20211117_142816.jpg 20211117_143513.jpg 20211117_143519.jpg
              "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da 100x100ferrarista Visualizza il messaggio
                Carlo sto leggendo il tuo lavoro,un'avventura che ti regalerà grandi soddisfazioni appena sarà finita.
                VIsto che hai tribolato con il problema dei fusibili e relè perché qualcuno aveva pasticciato per caso non potrebbe dipendere da un furto dell'auto ritrovata parzialmente depredata di qualche componente?
                Il lavoro di carreggiata l'hai eseguito tu?
                ​​​
                No nessun furto. L'auto era di un principe giordano, poi importata in Repubblica Ceca e poi trasferita in Germania nel tentativo di ripararla ma li il costo della manodopera è di 150€/ora e non conveniva. Io ci ho messo circa 650 ore. In molti ci hanno messo mano ma credo non ne siano venuti a capo.
                La carrozzeria non l'ho carteggiata io ma il mio amico carrozziere. Io gli andavo a dare una mano la sera ogni tanto ma il lavoro lo ha fatto lui!
                "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                Commenta


                • #38
                  Quindi è stata riportata completamente a zero? Cinque mila euro è stato un affare per te
                  Italiano amante del Cavallino

                  Commenta


                  • #39
                    Si tutto a zero. Come ho detto 5000€ perchè è un amico e ho smontato e rimontato tutto io altrimenti ce ne vogliono molti di piu...in piu devo ringraziare amici che mi hanno supportato tanto..alcuni su questo forum e altri che non ci sono, solo per fare qualche nome tony, massimiliano, fabio, raoul, alessandro che davvero mi hanno sempre indirizzato nel giusto verso.
                    "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                    Commenta


                    • #40
                      Mi sembra di tornare indietro negli anni quando suo forum queste discussioni erano la normalità. Oggi tutto questo è stato sostituito dai social dove invece si ostenta il possesso di oggetti che non si possiedono veramente.
                      Carlo questi lavori li fai nel tempo libero giusto? Hai scritto che ci sono già 600 ore di lavoro quindi due anni almeno?
                      Hai in mente di tenerla o pensi di darla via ?

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da gino328 Visualizza il messaggio
                        Mi sembra di tornare indietro negli anni quando suo forum queste discussioni erano la normalità. Oggi tutto questo è stato sostituito dai social dove invece si ostenta il possesso di oggetti che non si possiedono veramente.
                        Carlo questi lavori li fai nel tempo libero giusto? Hai scritto che ci sono già 600 ore di lavoro quindi due anni almeno?
                        Hai in mente di tenerla o pensi di darla via ?
                        Se la vende vado personalmente a terminarlo! sta rompendo gli zebedei alla mia chat da 3 anni e sulle ore di lavoro bara saran oltre 1000.....
                        "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                        (my friend Markku Alen)

                        Commenta


                        • #42
                          Buongiorno mi sono rifatto gli occhi. Non avrei la pazienza di cimentarmi in una impresa del genere e forse neanche le capacità . Complimenti

                          p.s. ma tempo fa avevi già parlato di questo lavoro in una vecchia discussione?

                          Commenta


                          • #43
                            Grazie a tutti....avevo parlato di questo lavoro su un altro forum ma mai qui!
                            "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da Carlosti02 Visualizza il messaggio
                              Grazie a tutti....avevo parlato di questo lavoro su un altro forum ma mai qui!
                              Dai siamo solo alla terza pagina dobbiamo arrivare a dieci
                              "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                              (my friend Markku Alen)

                              Commenta


                              • #45
                                Ciao ti faccio un applauso,negli anni io al massimo ho controllato i livelli,gonfiato i pneumatici e passato qualche prodotto per la carrozzeria,pelle o cromature.
                                Di dove sei?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X