
20220320_130937.jpg 20220315_162049.jpg
Per rimuovere il servofreno completo di pompa freno, va rimossa la paratia anteriore e il telo parapioggia dietro. Da li si deve vuotare la vaschetta dell'olio aspirandolo o scollegando uno dei 2 tubi che si vedono nella prima foto e che portano olio al circuito servo incrociato.

20220320_130941.jpg
Da rimuovere anche i 4 dadi che si trovano nella pedaliera interna e i tubi che portano olio al complesso ECU ABS...Per ultimo va rimosso quel tubone che si vede in foto semicircolare completo di valvola di ritegno vuoto . Anche qui è sempre buona cosa mettere valvola nuova dato che ha un costo di pochi euro e non stare a recuperare niente anche se magari ancora buona.

L'importanza di quella valvola è di far trovare il servofreno sempre in stato di vuoto anche se si dovesse perdere il vuoto a quando si accellera (il vuoto si perde per via delle farfalle aperte)
20220321_155040.jpg
Ecco qui si vede la differenza tra vecchio servofreno e nuovo servofreno: molto piu piccolo...la pompa piu piccola...e soprattutto molto piu leggero!!

Commenta