annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sfiato tappo benzina 348

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bruno348 Visualizza il messaggio
    Da chi la porti per gli interni se vuoi dircelo grazie
    Faccio fare tutto da un'officina nel bergamasco che tratta principalmente Ferrari sia attuali che d'epoca.

    Commenta


    • Originariamente inviato da F312PB Visualizza il messaggio

      Molto bene, e sono anche contento che i miei consigli ti siano stati utili
      Per il fischio dei freni come hai risolto?
      Cambiando le pastiglie con delle Brembo "ricambio originale ferrari".
      Non fischiano nemmeno per scherzo .
      p.s.
      Superperformance eccellente!
      preso anche kit tagliando arrivato in 3 giorni!

      Commenta


      • Dubbio,pensi sia stato solo merito delle pastiglie Brembo?

        Commenta


        • Originariamente inviato da gino328 Visualizza il messaggio
          Dubbio,pensi sia stato solo merito delle pastiglie Brembo?
          Probabilmente più che per la marca, le pastiglie nuove hanno il "cuscinetto" anti fischio sul lato pompanti

          Commenta


          • Originariamente inviato da F312PB Visualizza il messaggio

            Probabilmente più che per la marca, le pastiglie nuove hanno il "cuscinetto" anti fischio sul lato pompanti
            Esatto! Morale le pastiglie erano il problema anche a 3/4.

            Domanda: a quanti giri hai il minimo?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Andrew348 Visualizza il messaggio

              Esatto! Morale le pastiglie erano il problema anche a 3/4.

              Domanda: a quanti giri hai il minimo?
              A 1000 giri, se ben ricordo sul manuale dice 950 +/ - 50

              Commenta


              • Io non ho idea di che pastiglie monto

                Commenta


                • Originariamente inviato da alesferrari Visualizza il messaggio
                  Io non ho idea di che pastiglie monto
                  O sono Brembo (di norma), o dovrebbero esserci anche della ATE, non credo ci siano alternative, sono uguali davanti e dietro, si trovano normalmente come ricambi generici

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da alesferrari Visualizza il messaggio
                    Io non ho idea di che pastiglie monto
                    L'importante è che non fischiano XD

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da F312PB Visualizza il messaggio

                      A 1000 giri, se ben ricordo sul manuale dice 950 +/ - 50
                      Il mio è altino sui 1100.
                      me lo sistemano quando fanno carrozzeria ecc.
                      tra l'altro io ho il sistema prima serie x il minimo e non i due regolatori della bosh.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Andrew348 Visualizza il messaggio

                        Il mio è altino sui 1100.
                        me lo sistemano quando fanno carrozzeria ecc.
                        tra l'altro io ho il sistema prima serie x il minimo e non i due regolatori della bosh.
                        In carrozzeria ci sono quindi anche i meccanici?
                        Perché la regolazione del minimo, se fatta come dice il manuale d'officina, non è solo la regolazione di una vite ma una procedura articolata che prevede anche l'utilizzo di un misuratore del vuoto e diversi settaggi.

                        Quei sensori di cui parli sono quelli della posizione della farfalla, nelle prime ne avevano messo uno solo poi due, uno per ogni corpo farfallato.
                        Altra cosa sono i motorini del minimo che sono a fianco dei coperchi valvole sulla parte anteriore delle testate e che sono sempre stati due

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da F312PB Visualizza il messaggio

                          In carrozzeria ci sono quindi anche i meccanici?
                          Perché la regolazione del minimo, se fatta come dice il manuale d'officina, non è solo la regolazione di una vite ma una procedura articolata che prevede anche l'utilizzo di un misuratore del vuoto e diversi settaggi.

                          Quei sensori di cui parli sono quelli della posizione della farfalla, nelle prime ne avevano messo uno solo poi due, uno per ogni corpo farfallato.
                          Altra cosa sono i motorini del minimo che sono a fianco dei coperchi valvole sulla parte anteriore delle testate e che sono sempre stati due
                          È un'officina che fa prevalentemente meccanica oltre a restauro.

                          io non ho i due motorini delle bosh.
                          di sensore ne ho 1.
                          si si, mi ha spiegato il procedimento e non è una banale vite da regolare come nella 328.

                          La farò anche alzare un pelo da terra perché i dossi sono un incubo... l'ex proprietario l'ha fatta abbassare "a occhio".

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Andrew348 Visualizza il messaggio

                            È un'officina che fa prevalentemente meccanica oltre a restauro.

                            io non ho i due motorini delle bosh.
                            di sensore ne ho 1.
                            si si, mi ha spiegato il procedimento e non è una banale vite da regolare come nella 328.

                            La farò anche alzare un pelo da terra perché i dossi sono un incubo... l'ex proprietario l'ha fatta abbassare "a occhio".
                            Allora sarà che in presenza di un solo sensore di posizione farfalla sul corpo farfallato, mettevano anche un solo motorino del minimo, dopo hanno raddoppiato tutto

                            Commenta


                            • IMG-20250929-WA0022.jpg
                              il mio è così.

                              Cmq me lo sistemato e via.

                              Mi scoccia non avere I due para calore posteriori ma ho visto prezzi assurdi nel web.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X