annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cambio paddle f430 f1 a vuoto
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
Si ma viene solo sporadicamente e insieme a slow down ambra, secondo me ce' da spurgare l aria e cambiare il fluido. Vedremo al tagliando.
Pompa F1
Accumulatore pressione
Valvola E-diff
Attuatore
Sensore giri
possono cedere....."Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
Scusa che tu sappia visto che ho un dubbio sul colore della spia slow down, compare per poco tempo, se la macchina non fa cambiare piu e se ti fermi mette lei in neutro lo fa solo con la spia slow down ambra che riguarda l ediff o anche con quella rossa della temperatura scarico fa lo stesso, cioe' non fa cambiare piu e mette in n se ti fermi? Da cosa ho capito io lo dovrebbe fare solo con problema ediff, poi ultimamente mi compare anche spia rossa cambio f1 insieme allo slow down.
Mi sembra però di averti gia consigliato di verificare e fare uno spurgo. lo puoi anche fare da solo. Ci sono 3 spurghi, sopra il differenziale lato sx, vicino alla pompa f1 e sul tubo frizione lato dx. Con un piccolo tester lo si fa senza troppi problemi."....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Originariamente inviato da Carlosti02 Visualizza il messaggio
Mi sembra però di averti gia consigliato di verificare e fare uno spurgo. lo puoi anche fare da solo. Ci sono 3 spurghi, sopra il differenziale lato sx, vicino alla pompa f1 e sul tubo frizione lato dx. Con un piccolo tester lo si fa senza troppi problemi."Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Originariamente inviato da okferrari Visualizza il messaggioAllora è un esemplare segnato. Se l'hai pagato bene mettilo in vendita e compra altro
Commenta
-
Originariamente inviato da Carlosti02 Visualizza il messaggio
La spia dello slow down ambra indica un malfunzionamento temporaneo della valvola di controllo del differenziale elettronico. Questo impedisce al sistema che va in recovery di inserire marcie superiori alla seconda. Probabilmente se sei in una marcia superiore passa su N. In merito alla spia rossa del cambio, è probabile che sia legato al problema sull ediff e tutto dipenda dall'olio o dalla pompa F1 che è condivisa...ci vuoleda fare una diagnosi e vedere che errore da!. Potrebbe esserci come anche tu pensi un po d'aria ma con uno spurgo andrebbe tutto a posto e spiegherebbe anche i mancati innesti del cambio.
Mi sembra però di averti gia consigliato di verificare e fare uno spurgo. lo puoi anche fare da solo. Ci sono 3 spurghi, sopra il differenziale lato sx, vicino alla pompa f1 e sul tubo frizione lato dx. Con un piccolo tester lo si fa senza troppi problemi.
Commenta
-
Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
Senti cambiando argomento ma e' possibile che di 5 bocchette dell' aria, quelle che si ruotano non funzioni il meccanismo di chiusura apertura su nessuna? E' un difetto comune?"Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
Senti cambiando argomento ma e' possibile che di 5 bocchette dell' aria, quelle che si ruotano non funzioni il meccanismo di chiusura apertura su nessuna? E' un difetto comune?
Commenta
-
Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
Senti cambiando argomento ma e' possibile che di 5 bocchette dell' aria, quelle che si ruotano non funzioni il meccanismo di chiusura apertura su nessuna? E' un difetto comune?"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Originariamente inviato da Carlosti02 Visualizza il messaggio
Le bocchette le ho smontate e disassemblate completamente. Il meccanismo di chiusura è molto semplice fatto da 2 ingranaggi dentati. Si possono bloccare è vero....sulla mia una era bloccata. Poi c è una sorta di spugnetta sul diaframma che chiude la bocchetta che sigilla il flusso d aria ma sulla mia era completamente distrutto. Se trovo le foto te le giro e vedi come è fatto il meccanismo. Per smontarle, tirale verso di te con forza e aiutati magari con una tessera intorno alla bocchetta per estrarla. La bocchetta nuova costa 60 -70€ mi pare
Commenta
-
Tirala con forza verso di te e vedrai che esce. può essere che l'ingranaggio dentato si sia bloccato.
Provo a caricare qualche foto se puo esserti di aiuto delle bocchette e del supporto dove sono agganciate
q46.jpg 20211202_103939.jpg 20211202_103944.jpg
"....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." jeremy clarkson
Commenta
-
Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
Si anche la mia centrale ha la spugnetta devastata e oltre a non funzionare e pure bloccata, se cerco di dentro di aprire il diaframma si sposta propio la bocchetta dal suo scompartimento, dovrei smontarle tutte ma non sono molto pratico."Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Procurati il PDF anche online del pezzo (ricambio) così hai tutto lo schema disegnato e con quello capisci come operare,se ci sono in alcuni casi vite nascoste. Come ti è stato detto dovresti tirare il tutto verso di te ma se non hai manualità e pazienza fai fare ad un elettrauto ad esempio. Altro consiglio,utilizza dell' scock di carta per proteggere le parti a contatto qualora decidessi di utilizzare ad esempio un cacciavite per aiutarti nello smontaggio
Commenta
Commenta