annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio paddle f430 f1 a vuoto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da robeseltz Visualizza il messaggio

    Io mi chiedo hai copia fatture di tutte ste robe cambiate? perchè se non le hai è tutta fuffa, se mai dovessi vendere la mia ho tutte le fatture delle cose cambiate comprese le gomme e tutti i timbri possibili sul libretto ovviamente esclusivamente service ufficiali non il mio cuggino.....e se vuoi ti dico pure costi della pompa, accumulatore o pompone e prox settimana anche del potenziometro.
    Ovvio che ho prova di tutto, ho tutta la storia dell' auto da quando e' uscita dal concessionario

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio

      Ovvio che ho prova di tutto, ho tutta la storia dell' auto da quando e' uscita dal concessionario
      OTTIMO! allora se pompa nuova, se accumulatore nuovo, se frizione nuova, a sto punto è il famoso potenziometro che io ho cambiato in settimana il mio referente (RAM) mi ha detto cambiati 4 in un mese , io però avevo la spia rossa cambio accesa , e ovviamente non sono andato in giro ho aspettato che il carro attrezzi della RAM venisse a pigliarla a casa , per dirti lasciata in N non andava su come se avesse una marcia l'abbiamo messa in moto e così è salita , poi al service col tester han trovato la rogna, inoltre come ti diceva il Carlo dopo sostituzione accumulatore è buona cosa farlo spurgare un paio di volte e in ogni caso ad ogni nuovo tagliando , perchè se resta ferma un tot è facile si formi bolle aria.
      Tutte cose che un service sa a memoria perchè è ricorrente in questo sistema F1.
      Quindi service test e vedrai che trovano il problema
      "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
      (my friend Markku Alen)

      Commenta


      • #18
        Ma chiedo,stai usufruendo di un service ufficiale?

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio

          Segnato da cosa? Tutti i mezzi meccanici possono dare problemi specialmente dopo 20 anni di vita, cambiandolo con un altro sarebbe lo stesso se non peggio
          Nel gergo sarebbe una macchina sfigata che porterà sempre ad un dispendio continuo senza godersela mai

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
            Salve, e' la seconda volta che mi succede, accellero cambio dalla seconda alla terza e non va, rimane in seconda, poi aspetto qualche secondo, la faccio andare giu di giri e poi va di nuovo. Premetto che la frizione e' quasi nuova. Cosa puo' essere? La prima volta che e' successo si e' accessa per un secondo la spia del cambio f1 ma non all avvenimento, un po' dopo.
            Se vuoi sapere il costo ivato al lordo degli sconti che ho.....intanto siediti,.....allora purtroppo per cambiarlo bisogna smontare mezza macchina quindi 15 ore a 95 euro più iva il pezzo costa 660 più iva, totale 2543 euri ivati , io ho speso meno ma non tanto di meno, il kit si chiama 'sensori di posizione' art 248095, poi io ho fatto tagliando completo più ho sistemato un paio di cose e fatto revisione e in più mi han trovato ruota con una vite infilata....amen
            Purtroppo non sono Carlo e nemmeno Paolo e quindi zac.... calcolando che nel 2024 nessuna rottura , la "colonscopia" si divide per due
            "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
            (my friend Markku Alen)

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da Carlosti02 Visualizza il messaggio

              Il problema che hai evidenziato può accadere solo per 3 motivi.
              Il primo è un problema all'accumulatore della power unit F1 e il secondo è un problema alla pompa F1/aria nel circuito idraulico

              Il primo problema lo verifichi subito:
              • Apri lo sportello guida e accendi il quadro a motore spento.
              • Se non riesci tu, fai stare qualcuno vicino alla pompa F1 che si trova sul lato posteriore destro della vettura a cofano motore aperto.
              • Prova ad inserire la 1 e poi R e poi N e poi 1 e poi R e poi N. La pompa la devi sentire partire dopo 3/4 manovre. Se la pompa parte ogni cambiata hai l'accumulatore andato da cambiare in quanto non riesce ad accumulare un volume utile di olio per mantenere la pressione di 55 bar.
              Secondo problema è un po diverso ma potresti riuscirci.
              • Apri lo sportello guida e accendi il quadro a motore spento.
              • Se non riesci tu, fai stare qualcuno vicino alla pompa F1 che si trova sul lato posteriore destro della vettura a cofano motore aperto.
              • Inserisci una marcia e appena la pompa parte cronometra il tempo che impiega tra ON e OFF ( dovrebbe stare entro i 4/5 secondi)
              • Se il tempo è > 5 secondi la pompa ti sta lasciando e va cambiata insieme al relè posto dietro al sedile guida

              Terzo problema e non riesci a farlo tu senza diagnosi
              • guasto al traduttore di posizione potenziometrico che ti sta abbandonando ma come detto qui ci vuole la diagnosi.

              Va detto che queste prove che ti ho indicato sono abbastanza empiriche e anche con un buon orecchio ti accorgi se la pompa è andata. Non ti dico di misurare la corrente con la pinza amperometrica perchè sarebbe troppo complicato secondo me.

              Nel mio post di restauro del mio 430 trovi tutte le indicazioni ed informazioni su questo genere di problema

              In ultimo avendo fatto la frizione, potresti avere aria nel circuito e ogni tanto non si innesta il cuscinetto reggispinta e di conseguenza non entra la marcia (si accende la spia per posizione potenziometro non corretta del cambio o per pressione pompa non raggiunta).

              In tutti i casi non sono costi esagerati se sai dove e cosa comperare
              Allora, aggiornamento, mi sono accorto che quando fa cosi' , cioe' non riesco piu a cambiare viene la spia slow down ambra e in un caso non solo non faceva cambiare ma va da sola in folle, leggendo su siti inglesi potrebbe essere un problema del solenoide dell e-diff da cambiare oppure c'e' da spurgare l aria dal sistema e cambiare il liquido. La cosa strana e' che tutte le volte che e' successo sono in procinto di una rotonda, accellero prima di arrivare, freno in prossimita', lui cambia in basso e nel frangente mentre riparto viene la spia slow down ambra, per fortuna non riesco a cambiare solo per qualche secondo. Comunque e' un problema che aveva fin dall' inizio che l ho presa, me lo ha sempre fatto sporadicamente. Il tizio che me l ha venduta l aveva portata in ferrari prima di consegnarmela per questo problema della spia slow down e avevano cambiato accumulatore, ma il problema e' rimasto, io spero che sia il fluido e lo spurgo dell' aria che faro' fare al prox tagliando se no se e' altro son dolori

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio

                Allora, aggiornamento, mi sono accorto che quando fa cosi' , cioe' non riesco piu a cambiare viene la spia slow down ambra e in un caso non solo non faceva cambiare ma va da sola in folle, leggendo su siti inglesi potrebbe essere un problema del solenoide dell e-diff da cambiare oppure c'e' da spurgare l aria dal sistema e cambiare il liquido. La cosa strana e' che tutte le volte che e' successo sono in procinto di una rotonda, accellero prima di arrivare, freno in prossimita', lui cambia in basso e nel frangente mentre riparto viene la spia slow down ambra, per fortuna non riesco a cambiare solo per qualche secondo. Comunque e' un problema che aveva fin dall' inizio che l ho presa, me lo ha sempre fatto sporadicamente. Il tizio che me l ha venduta l aveva portata in ferrari prima di consegnarmela per questo problema della spia slow down e avevano cambiato accumulatore, ma il problema e' rimasto, io spero che sia il fluido e lo spurgo dell' aria che faro' fare al prox tagliando se no se e' altro son dolori
                La spia ambra dell ediff identifica surriscaldamento frizione dell ediff...la spia slow down ambra indica un malfunzionamento all'ediff. Durante la rotonda, la ruota interna fa meno giri dell'esterna e l'ediff dovrebbe lavorare differenziando le velocità. Se la tua valvola ha qualche problema va cambiata ma è un lavoro delicato perchè è controllata in corrente e va tirata con dinamometrica da 27 mm a 15Nm. Oltre alla valvola c'e un pressostato della Bosch che monta anche la BMW M3 e che controlla la pressione del sistema.

                Il pressostato (non preso in Ferrari) costava 139€ mentre la valvola costa abbastanza (circa 449€) codice 205742

                Se l'ediff ha un problema, la ECU mette in sicurezza la vettura e non ti fa inserire piu di 2 marcie e probabilmente prendi N in caso di malfunzionamento.
                Tranquillo perchè non è niente di impossibile ne costosissimo!

                Ti allego foto dello schema ECU


                ediff.jpg
                "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                Commenta


                • #23
                  Questa la posizione e costo della valvola!

                  ediff2.jpg
                  "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

                  Commenta


                  • #24
                    Consolatevi la mia si è ri-rotta.....sempre anomalia cambio, ormai da cambiare resta poco.....
                    "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                    (my friend Markku Alen)

                    Commenta


                    • #25
                      Allora piccola considerazione sui service , sono cari impestati, ma.....c'è stato un problemino anzi problemone sulla riparazione del kit potenziometro sul cambio della F430, dopo 100 km è andato KO , un lavorino da 2500 euro ivati, non ho fatto neanche ora a dire e adesso? che il boss mi ha detto tutto a carico nostro......più controllone del sistema e sensore giri cambiato perchè era l'unico pezzo non cambiato e che con il tempo si biscotta.
                      Nota a margine stavano consegnando una SF90 Fiorano aperta , l'hanno messa in moto e il rumore non era male, poi han messo in moto la mia e il fortunato proprietario ha fatto un salto indietro chiedendo al boss ma che è?
                      "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                      (my friend Markku Alen)

                      Commenta


                      • #26
                        Quindi è un problema che si sta presentando sulle 430?
                        '

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da Mferrari Visualizza il messaggio
                          Quindi è un problema che si sta presentando sulle 430?
                          SI da qualche anno in qua si, alla RAM 4 casi in due mesi.....
                          "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                          (my friend Markku Alen)

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Carlosti02 Visualizza il messaggio
                            Questa la posizione e costo della valvola!

                            ediff2.jpg
                            Scusa che tu sappia visto che ho un dubbio sul colore della spia slow down, compare per poco tempo, se la macchina non fa cambiare piu e se ti fermi mette lei in neutro lo fa solo con la spia slow down ambra che riguarda l ediff o anche con quella rossa della temperatura scarico fa lo stesso, cioe' non fa cambiare piu e mette in n se ti fermi? Da cosa ho capito io lo dovrebbe fare solo con problema ediff, poi ultimamente mi compare anche spia rossa cambio f1 insieme allo slow down.

                            Commenta


                            • #29
                              Oggi giro ad alta velocità con svariate cambiate, pare che finalmente il tutto funzioni bene con cambi sugli 8500 giri la cambiata pareva una fucilata....ma me tocco lo stesso.
                              La fuga dell'homo automobilisticus in coda per Jesolo rende il mio Ring de noaltri da poco trafficato a deserto deserto e quindi la modalità RACE diventa obbligatoria.
                              "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                              (my friend Markku Alen)

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio

                                Scusa che tu sappia visto che ho un dubbio sul colore della spia slow down, compare per poco tempo, se la macchina non fa cambiare piu e se ti fermi mette lei in neutro lo fa solo con la spia slow down ambra che riguarda l ediff o anche con quella rossa della temperatura scarico fa lo stesso, cioe' non fa cambiare piu e mette in n se ti fermi? Da cosa ho capito io lo dovrebbe fare solo con problema ediff, poi ultimamente mi compare anche spia rossa cambio f1 insieme allo slow down.
                                Spia rossa cambio 99% attuatore/potenziometro......2500 euri.....
                                "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                                (my friend Markku Alen)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X