annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio paddle f430 f1 a vuoto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da robeseltz Visualizza il messaggio

    Io mi chiedo hai copia fatture di tutte ste robe cambiate? perchè se non le hai è tutta fuffa, se mai dovessi vendere la mia ho tutte le fatture delle cose cambiate comprese le gomme e tutti i timbri possibili sul libretto ovviamente esclusivamente service ufficiali non il mio cuggino.....e se vuoi ti dico pure costi della pompa, accumulatore o pompone e prox settimana anche del potenziometro.
    Ovvio che ho prova di tutto, ho tutta la storia dell' auto da quando e' uscita dal concessionario

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio

      Ovvio che ho prova di tutto, ho tutta la storia dell' auto da quando e' uscita dal concessionario
      OTTIMO! allora se pompa nuova, se accumulatore nuovo, se frizione nuova, a sto punto è il famoso potenziometro che io ho cambiato in settimana il mio referente (RAM) mi ha detto cambiati 4 in un mese , io però avevo la spia rossa cambio accesa , e ovviamente non sono andato in giro ho aspettato che il carro attrezzi della RAM venisse a pigliarla a casa , per dirti lasciata in N non andava su come se avesse una marcia l'abbiamo messa in moto e così è salita , poi al service col tester han trovato la rogna, inoltre come ti diceva il Carlo dopo sostituzione accumulatore è buona cosa farlo spurgare un paio di volte e in ogni caso ad ogni nuovo tagliando , perchè se resta ferma un tot è facile si formi bolle aria.
      Tutte cose che un service sa a memoria perchè è ricorrente in questo sistema F1.
      Quindi service test e vedrai che trovano il problema
      "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
      (my friend Markku Alen)

      Commenta


      • #18
        Ma chiedo,stai usufruendo di un service ufficiale?

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio

          Segnato da cosa? Tutti i mezzi meccanici possono dare problemi specialmente dopo 20 anni di vita, cambiandolo con un altro sarebbe lo stesso se non peggio
          Nel gergo sarebbe una macchina sfigata che porterà sempre ad un dispendio continuo senza godersela mai

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da gekko Visualizza il messaggio
            Salve, e' la seconda volta che mi succede, accellero cambio dalla seconda alla terza e non va, rimane in seconda, poi aspetto qualche secondo, la faccio andare giu di giri e poi va di nuovo. Premetto che la frizione e' quasi nuova. Cosa puo' essere? La prima volta che e' successo si e' accessa per un secondo la spia del cambio f1 ma non all avvenimento, un po' dopo.
            Se vuoi sapere il costo ivato al lordo degli sconti che ho.....intanto siediti,.....allora purtroppo per cambiarlo bisogna smontare mezza macchina quindi 15 ore a 95 euro più iva il pezzo costa 660 più iva, totale 2543 euri ivati , io ho speso meno ma non tanto di meno, il kit si chiama 'sensori di posizione' art 248095, poi io ho fatto tagliando completo più ho sistemato un paio di cose e fatto revisione e in più mi han trovato ruota con una vite infilata....amen
            Purtroppo non sono Carlo e nemmeno Paolo e quindi zac.... calcolando che nel 2024 nessuna rottura , la "colonscopia" si divide per due
            "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
            (my friend Markku Alen)

            Commenta

            Sto operando...
            X