annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Controllo tolleranza valvole Mondial 3.2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Controllo tolleranza valvole Mondial 3.2

    Ciao a tutti!
    Una domanda tecnica: ogni quanto vanno verificate le tolleranze delle valvole su una Mondial 3.2?
    Grazie in anticipo!

  • #2
    Non saprei proprio

    Commenta


    • #3
      Cercando in giro provo a rispondermi da solo: ogni 24.000km.

      Commenta


      • #4
        Ciao ti dico la mia.
        Fino a quando il motore gira e non ti dà nessun segnale di una problematica potresti anche evitare.
        Dino

        Commenta


        • #5
          Va bene: inutile complicarsi la vita ....Grazie oer la risposta!

          Commenta


          • #6
            Penso che un lavoro del genere non è programmabile nel senso che dipende da vettura a vettura,dalle condizioni in cui è stata usata negli anni oppure anche per quanto tempo è stata ferma. Negli ultimi periodi si sono visti su facebook lavori di 'restauro o rifacimento ' di motori per 308 o 328 perché dopo un tot di tempo valeva la pena dargli una controllata. In alcuni casi smontando valvole e pistoni tutto sembrava ancora in ottimo stato,un lavaggio al ultrasuoni,una buona lubrificazione e tutto è stato rimontato. In altri casi invece c'è stato bisogno di rettificare tutti i componenti.

            Commenta


            • #7
              Grazie per la risposta!

              Vi aggiorno: la registrazione delle valvole della quale chiedevo qui mi sa tanto che sia l'ultimo problema anche se per il futuro mi saranno preziose le informazioni che mi state dando.
              La vettura per la quale chiedevo non vede meccanico da 16 anni....
              Ha persino le.gomme TRX crepate.....e le liete novelle escono fuori una alla volta...
              forse un cambio d'olio fatto in tutto questo tempo.....E tutto qui.
              Mi è lentamente passata la fantasia per questa vettura anche se da ogni auto scartata imparo qualcosa di nuovo...
              Vadano alla malora tutti i relitti indecenti ed i loro pidocchiosissimi proprietari, i quali hanno pagato la vettura 20000 euro o anche meno non spendendo nulla se non in carburante e poi ti fanno i conti dei lavori che dovrai fare TU....mentre pretendono il triplo di quanto pagato, facendo i supponenti se dici loro che il prezzo da pagare è troppo elevato per lo stato d'uso.... Fa..ulo. Anche a me, cretino, che ancora ci perdo tempo....
              Perdonate lo sfogo.
              Consiglio la frase per chiunque sia interessato all'acquisto di una qualunque vettura ​​​​​​"Ha fatto tutti i lavori? No? Si tenga pure 'sto relitto abbandonato. Non lo porto in officina, non perda tempo.... lo porti al compattatore".

              Commenta


              • #8
                Negli anni sono finite in mano di gente squattrinata questa è la verità. Ma la beffa sta in queste quotazioni fuori ogni logica che li ha portati anche a ritrovarsi una piccola fortuna senza sapere il perché
                Italiano amante del Cavallino

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da 100x100ferrarista Visualizza il messaggio
                  Negli anni sono finite in mano di gente squattrinata questa è la verità. Ma la beffa sta in queste quotazioni fuori ogni logica che li ha portati anche a ritrovarsi una piccola fortuna senza sapere il perché
                  ​​​​​​Hai inquadrato la situazione come meglio non si potrebbe.

                  Commenta


                  • #10
                    Ne viene fuori un'altra: è possibile che i dischi siano quasi da sostituire a 32.000??? Grazie per le info

                    Commenta


                    • #11
                      Ma no,forse 320.000
                      Impossibile

                      Commenta


                      • #12
                        Guarda mi sembra insolita la cosa,o questa poveretta ha avuto pessimi guidatori o i km sono molto di più

                        Commenta


                        • #13
                          Propendo per la seconda. Sapete cosa hanno fatto al libretto service? Non sarà stato l'attuale proprietario ma il precedente. Ci sono i fogli del 20.000km e 30.000 che sono stati strappati con tutta la matrice.....in quello dei 40.000km hanno fatto il service non ufficiale dei "32.000" lasciando il foglio con gli onterventi attaccato ed avendo evidenziato TUTTO.anche il controllo del.serraggio dei bulloni della testata.... Non vede rete ufficiale almeno dal 2000....il poggiapiede è consumato e sfilacciato sul bordo lato frizione, i sedili sono un poco crepati, il pomello del cambio è stinto, la gomma della frizione e del freno è consumata. È ritargata nel 2000 e tutta riverniciata nella parte inferiore. Perde liquidi, perchè ci sono cartoni sotto il motore nelle foto in garage, mi pare dal lato passeggero. Ginghie del 2002....un capolavoro.

                          Commenta


                          • #14
                            hai le foto
                            Luigi detto Igino da Brescia

                            Commenta


                            • #15
                              Bisogna capire il vero motivo per cui devono essere sostituiti.c La prassi vuole per un kilometraggio elevato,ma si apre la strada anche ad altre ipotesi. Esempio pasticche freni oramai usurate e questi hanno continuato a guidare e frenare riga doli Tutti
                              Michele "Roger"

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X