annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Controllo tolleranza valvole Mondial 3.2
Comprimi
X
-
Le foto parlano da sole e sono lo specchio della realtà almeno per quanto riguarda il panorama italiano. Ora le cose sono due,continuare ad attendere oppure decidere (con qualche rischio) di portare a casa una vettura non proprio bellissima ma comunque sana e decidere di fare i lavori in autonomia e riportarla nelle migliori condizioni. Ora gli step da seguire sono due: avere familiarità con i costi di un tagliando completo,eventuali pneumatici,lavori di rifacimento estetico di carrozzeria e interni. Con questo totale si deve solo trattare con il proprietario facendogli capire che l'auto messa in vendita è inguardabile e che la cifra da lui richiesta è per un esemplare in ottimo stato non per quello. Si che è dura ma si può fare se si hanno i costi che ho elencato. Buona fortunaItaliano amante del Cavallino
-
I salonisti fanno affari d'oro in questo modo perché contattano i venditori privati,dicono di doverci guadagnare,riescono molte volte ad abbassare le richieste finali e poi le sistemano con poco e le rivendono a caro prezzo.Luigi detto Igino da Brescia
Commenta
-
Ci sono salonisti e salonisti oppure salonisti e salonari. Alcuni sono sempre stati più che onesti ed hanno attraversato i momenti di boom (dopo la scomparsa di Ferrari) e i momenti di fiacca (superbollo,GdF),altri ancora sono nati negli ultimi anni cavalcando questa onda di speculazione che tutt'oggi esisteItaliano amante del Cavallino
Commenta
-
Originariamente inviato da 100x100ferrarista Visualizza il messaggioCi sono salonisti e salonisti oppure salonisti e salonari. Alcuni sono sempre stati più che onesti ed hanno attraversato i momenti di boom (dopo la scomparsa di Ferrari) e i momenti di fiacca (superbollo,GdF),altri ancora sono nati negli ultimi anni cavalcando questa onda di speculazione che tutt'oggi esiste
Il salonaro tipo va a comprare un cadavere semovente o quasi, cerca anche all'estero, gli da una lucidata, inventa le solite storie per giustificare evidenti deficit della vettura e della storia di manutenzione (proprietario ultraottantenne, grande collezionista che non può usarle tutte, manutenzione fatta da un amico di famiglia ex.capo officina Ferrari, tagliandi presso officine effettuati senza fatture lavori ma anche senza fatture di acquisto dei pezzi di ricambio....e così via....) Negherà anche difetti evidenti, riverniciature approssimative, evidenti esiti di urti, punti di ruggine, e pretenderà di essere creduto sulla parola per qualunque fesseria ti voglia far credere, la.vetturansarà sempre perfetta....offendendosi mortalmente in caso tu rilevi contraddizioni o inesattezze.
E posso essere sincero? Tanti rivenditori, anche di antica data, hanno messo in vendita vetture pasticciate ed inguardabili, spendendo un nome una volta indice di qualità In realtà il mercato li ha spinti a passare da salonisti.....a salonari.
Commenta
-
Se si è competenti l'acquisto lo fai da privato e poi ti sobbarchi tutti i pro e i contro. Sbircio AS24 e Subito e mi accorgo che esemplari non bellissimi (parlano le poche foto) rimangono in vendita per mesi e mesi con cifre alte,altissime in alcuni casi. Sapete perché? Perché si tratta di proprietari avidi che non hanno necessità di vendere,stanno bene economicamente e con molta probabilità quell'esemplare l'hanno pagato la metà di quanto richiedono oggi,l'hanno usato e stra usato ma si sono dimenticati di fare un tagliando e un cambio gomme. Detto questo sta a voi recarvi di persona per constatare le reali condizioni e fare un'offerta ribasso di persona non al telefono,al telefono è il proprietario che ha un vantaggio competitivo no voi. Recandovi di persona sarà il proprietario ad essere nella trattativa un gradino più in giù di voi. Se siete realmente interessati (ma siete andati già con le idee chiare perché avete fatto le vostre indagini) guardate l'auto,controllate le ultime cose e poi fate la vostra offerta facendo notare che il pagamento potrebbe essere fatto immediatamente (previo accordo con la vostra Banca) e fatto ciò il proprietario ha due possibilità,mandarvi via in malo modo oppure accettare. Date notare che da lì a qualche minuto potrebbe ritrovarsi la vostra somma sul conto corrente altrimenti andando via potrebbe passare altro tempo prima di poterla vendere. Ricordatevi di stabilire bene gli orari e trovare anche una agenzia Aci nelle vicinanze.
Commenta
-
Originariamente inviato da drake Visualizza il messaggioSe si è competenti l'acquisto lo fai da privato e poi ti sobbarchi tutti i pro e i contro. Sbircio AS24 e Subito e mi accorgo che esemplari non bellissimi (parlano le poche foto) rimangono in vendita per mesi e mesi con cifre alte,altissime in alcuni casi. Sapete perché? Perché si tratta di proprietari avidi che non hanno necessità di vendere,stanno bene economicamente e con molta probabilità quell'esemplare l'hanno pagato la metà di quanto richiedono oggi,l'hanno usato e stra usato ma si sono dimenticati di fare un tagliando e un cambio gomme. Detto questo sta a voi recarvi di persona per constatare le reali condizioni e fare un'offerta ribasso di persona non al telefono,al telefono è il proprietario che ha un vantaggio competitivo no voi. Recandovi di persona sarà il proprietario ad essere nella trattativa un gradino più in giù di voi. Se siete realmente interessati (ma siete andati già con le idee chiare perché avete fatto le vostre indagini) guardate l'auto,controllate le ultime cose e poi fate la vostra offerta facendo notare che il pagamento potrebbe essere fatto immediatamente (previo accordo con la vostra Banca) e fatto ciò il proprietario ha due possibilità,mandarvi via in malo modo oppure accettare. Date notare che da lì a qualche minuto potrebbe ritrovarsi la vostra somma sul conto corrente altrimenti andando via potrebbe passare altro tempo prima di poterla vendere. Ricordatevi di stabilire bene gli orari e trovare anche una agenzia Aci nelle vicinanze.
Parlo a titolo personale: tutte le volte che mi sono recato di persona e sono tante, non c'era nemmeno la remota volontà di fare un'offerta tale era lo stato della vettura e le poche volte che valeva la pena il venditore, privato o commerciante, non ha mai voluto sentire nulla di sconto, se non nell'ordine dei mille euro.
Se una vettura è bella in foto non è detto che sia così effettivamente; se fa schifo già in foto ....lasciate proprio perdere e risparmiatevi la fatica
Commenta
-
Originariamente inviato da drake Visualizza il messaggioSe si è competenti l'acquisto lo fai da privato e poi ti sobbarchi tutti i pro e i contro. Sbircio AS24 e Subito e mi accorgo che esemplari non bellissimi (parlano le poche foto) rimangono in vendita per mesi e mesi con cifre alte,altissime in alcuni casi. Sapete perché? Perché si tratta di proprietari avidi che non hanno necessità di vendere,stanno bene economicamente e con molta probabilità quell'esemplare l'hanno pagato la metà di quanto richiedono oggi,l'hanno usato e stra usato ma si sono dimenticati di fare un tagliando e un cambio gomme. Detto questo sta a voi recarvi di persona per constatare le reali condizioni e fare un'offerta ribasso di persona non al telefono,al telefono è il proprietario che ha un vantaggio competitivo no voi. Recandovi di persona sarà il proprietario ad essere nella trattativa un gradino più in giù di voi. Se siete realmente interessati (ma siete andati già con le idee chiare perché avete fatto le vostre indagini) guardate l'auto,controllate le ultime cose e poi fate la vostra offerta facendo notare che il pagamento potrebbe essere fatto immediatamente (previo accordo con la vostra Banca) e fatto ciò il proprietario ha due possibilità,mandarvi via in malo modo oppure accettare. Date notare che da lì a qualche minuto potrebbe ritrovarsi la vostra somma sul conto corrente altrimenti andando via potrebbe passare altro tempo prima di poterla vendere. Ricordatevi di stabilire bene gli orari e trovare anche una agenzia Aci nelle vicinanze.
a volte si spuntano ottimi affari.sigpicKATA TON DAIMONA EAYTOY
Commenta
Commenta