annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mi presento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi presento

    Salve a tutti,

    Mi chiamo Luigi e sono un appassionato della Ferrari da tempi immemorabili. Mi ricordo solo che la mia prima miniatura di Ferrari fu questa http://ascari.over-blog.com/article-...-42870304.html

    Lavoro nel campo dei motori, piu precisamente, sviluppo firmware per centraline di controllo motori.

    I miei modelli preferiti sono la Ferrari 348 e la Mondial T. Il mio sogno è di poter acquistarne una che necessita di lavori e ristorarla dalla A alla Z.

    Faccio tanti complimenti per il bel Forum e porgo saluti a tutti.

  • #2
    Originariamente inviato da cprogrammer Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,

    Mi chiamo Luigi e sono un appassionato della Ferrari da tempi immemorabili. Mi ricordo solo che la mia prima miniatura di Ferrari fu questa http://ascari.over-blog.com/article-...-42870304.html

    Lavoro nel campo dei motori, piu precisamente, sviluppo firmware per centraline di controllo motori.

    I miei modelli preferiti sono la Ferrari 348 e la Mondial T. Il mio sogno è di poter acquistarne una che necessita di lavori e ristorarla dalla A alla Z.

    Faccio tanti complimenti per il bel Forum e porgo saluti a tutti.
    Eilà Benvenuto! Coltiva il tuo "vizio", perchè è molto più sano di tanti altri e poi....... è anche il nostro!

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da cprogrammer Visualizza il messaggio
      Salve a tutti,

      Mi chiamo Luigi e sono un appassionato della Ferrari da tempi immemorabili. Mi ricordo solo che la mia prima miniatura di Ferrari fu questa http://ascari.over-blog.com/article-...-42870304.html

      Lavoro nel campo dei motori, piu precisamente, sviluppo firmware per centraline di controllo motori.

      I miei modelli preferiti sono la Ferrari 348 e la Mondial T. Il mio sogno è di poter acquistarne una che necessita di lavori e ristorarla dalla A alla Z.

      Faccio tanti complimenti per il bel Forum e porgo saluti a tutti.
      Mi associo e benvenuto tra noi, anchio sono un appassionato come te,e possiamo scambiarci dei pareri.

      Commenta


      • #4
        Benvenuto!!!.....vedrai che il sogno è più realizzabile di quanto uno si possa immaginare.......

        Commenta


        • #5
          Benvenuto e buona ricerca.
          sigpic

          Commenta


          • #6
            Ciao luigi benvenuto nel forum

            Commenta


            • #7
              mondial t ?? vuoi farti del male
              '

              Commenta


              • #8
                se ti interessa il mio 3.2 dopo che la prendi te la sfascio e riduco a catorcio in modo che la puoi restaurare
                '

                Commenta


                • #9
                  Grazie dell'accoglienza

                  Ringrazio di cuore per l'accoglienza riservatami .

                  Oltre a i fattori affetivi, il mio interesse si è spinto piu per questi due modelli perché sono le prime ferrari (accessibile) ad essere dotate dell'iniezione elettronica con i vantaggi che procura. Poi, purtroppo, non sono un grande fan dell'iniezione meccanica e adoro gli interni del mondial T rispetto alle versioni precedenti.

                  Questo motore ha un sistema interessante perché fu realizzato utilizzando due ECU Bosch Motronic 2.7 (4 cilindri). Come gia sapete ogni ECU gestisce la propria bancata in maniera separata con due sensore di giri sfasati di 90°. il controllo usa un debimetro a filo riscaldato, e ne troviamo quindi 1 per ogni sistema. Questo sistema fu ancora montato sulle prime 355, poi abbandonato per un piu moderno M5.2 in grado di gestire gli 8 cilindri. In effetti, aprendo il cofano di un 348 si nota subito il montaggio particolare con i 2 debimetri.

                  Per un restauro (quasi sempre antieconomico), ho la fortuna di avere la possibilita di realizzare tutti i lavori in casa.

                  Buona giornata a tutti!

                  Commenta


                  • #10
                    [QUOTE=cprogrammer;59364]Ringrazio di cuore per l'accoglienza riservatami .


                    Questo motore ha un sistema interessante perché fu realizzato utilizzando due ECU Bosch Motronic 2.7 (4 cilindri). Come gia sapete ogni ECU gestisce la propria bancata in maniera separata con due sensore di giri sfasati di 90°. il controllo usa un debimetro a filo riscaldato, e ne troviamo quindi 1 per ogni sistema. Questo sistema fu ancora montato sulle prime 355, poi abbandonato per un piu moderno M5.2 in grado di gestire gli 8 cilindri. In effetti, aprendo il cofano di un 348 si nota subito il montaggio particolare con i 2 debimetri.

                    Per un restauro (quasi sempre antieconomico), ho la fortuna di avere la possibilita di realizzare tutti i lavori in casa.

                    Vedo che di tecnika ci mastichi parecchio...non è che sei un meccanico in pensione....
                    Benvenuto...penso che ti ci troverai bene con altri del tuo calibro....

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Luigi e benvenuto nel forum, dove, considerata la tua preparazione, ti troverai sicuramente bene.
                      Sono certo che anche noi potremo imparare qualcosa dalle tue conoscenze.

                      Una piccola precisazione il Mondial T, ma anche il 348 del resto, fino al 1991 compreso montava le M 2.5, dal 1992 le 2.7.

                      Buon proseguimento.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao e benvenuto
                        www.italiansupercar.net
                        www.facebook.com/Italiansupercar

                        Commenta


                        • #13
                          Fan del 348 ?? SEI STRABENVENUTO!!!Domani pomeriggio porto il mio 348 TS per vedere cosa sia il famosi sibilo che viene dal cambio oltre i 100 KM/H.
                          Vi aggiorno.
                          Enrico

                          Commenta


                          • #14
                            Questo forum è in effetti un bellissimo posto per gli appassionati di Ferrari e della loro tecnica.

                            Masticho un po di tecnica perché lavoro come ingegnere nel campo dello sviluppo firmware per controllo motori (centraline).

                            Caro Silvio, è giusto, fino al 92 il 348/mondialT montava la piattaforma M2.5. in due possibili versioni con o senza catalizzatore.
                            L'M2.7 non è fondamentalmente diverso ma apportava qualche miglioramenti tra cui la gestione di due
                            valvole per l'aria secondaria (una per bancata), la sostituzione dell'unico microswitch sul corpo farfallato con due potentiometri e l'uso di attuatori di regolazione del minimo diversi.
                            Il firmware del M2.7 fu completato anche con l'aggiunta di uno strato di diagnosi/recovery piu spinto tutto questo per preparare il veicolo alle crescenti esigenze normative Euro.

                            Bello, che siamo in tanti fan del 348.

                            Per i problemi di rumorosita di cambio a una certa velocita, spesso puo essere causato da un cuscinetto diffetoso.

                            Buona giornata

                            Commenta


                            • #15
                              cprogrammer

                              un nick proprio centrato benvenuto.
                              In quanto alla 348 io ho la mia idea è quella più appetibile per prezzo, numero esemplari, storicità acquisita e 2 posti soli.
                              Non ho guardato molto in giro però mi sembra che non ci siano molte 348 gtb e gts in vendita e ora che queste diventano 20 enni sono curioso di vedere come cambierà il prezzo delle tb ts.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X