annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciatura Ferrari 308

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Buon pomeriggio dottor Andrea ed a tutti,


    Originariamente inviato da And55 Visualizza il messaggio
    (...)
    Oggi per la lastratura il numero uno è Brandoli mentre per la verniciatura è Cremonini ambedue provincia Modena.
    Dino Cognolato lavora ancora?

    Commenta


    • #47
      Prima di riverniciare proverei a fare quanto detto sopra tanto perso per perso...
      Per aspera ad astra

      Commenta


      • #48
        Già, da un punto di vista legale sono fuori legge, in occasione di visite ispettive ASL alcuni carrozzieri di Mo sono sono stati invitati a disfarsene; quel po' che rimane oggi viene custodito come un "tesoro" ma purtroppo corre il rischio di sopravvivere ai carrozzieri che sanno come trattarla.

        Non conosco personalmente quel signore, se ti interessa sentirò in giro.
        sigpic

        Commenta


        • #49
          Però...
          Se è un conservato, la riverniciatura esce dal seminato ( a meno di piccoli ritocchi..)..
          Se restauro, Andrea, le vernici nuove sono secondo me la prima scelta. Stesso effetto, ma con qualità superiore.
          Non capisco dove stia il problema.. Molte auto, anche di grande valore hanno interni rifatti ( con pellami di pare pregio), carrozzerie riverniciate etc etc... Non credo si tratti di lavori mal fatti!
          Dovessi mai rifare gli interni del 456 interamente o parzialmente, la Connolly non la fanno più.. Che faccio?
          Le gomme non me le producono più, se Ferrari mi da il nullaosta per i 18 (non credo..) che faccio??

          Ma siccome so che sei un amatore ed un purista attendo un tuo parere..

          Commenta


          • #50
            E' ovvio che oltre un certo punto non ci si può spingere, e pertanto poi si fa di necessità virtù, per cui se non ti fanno più le gomme, nonc'è più il pellame e tantomeno la vernice occorrerà fare con quello che c'è; però fin che c'è e finchè si riesce a trovare gomme, pellame e vernice io preferisco utilizzare gli originali.
            sigpic

            Commenta


            • #51
              Verniciatura Ferrari 308

              Originariamente inviato da MagoGalbusera Visualizza il messaggio
              Purtroppo era finita la parte meccanica, ma adesso il motore da dei problemi che al momento non ho tempo di sistemare. Se vai pianino va bene mentre se fai qualche km tirato butta fuori litri di acqua. O un prigioniero che non ha tenuto, oppure la valvola termostatica. Mi sa la prima, ma fino a novembre non ho tempo di far delle altre prove perché non ce l'ho proprio sotto casa. Certo che un po' sono scoraggiato. Se penso poi che dovrò investire ancora cifre importanti per carrozzeria e tappezzeria, mi passa la voglia.
              Beh dai non scoraggiarti proprio ora. Tanto più che l'auto vale mooolto di più di quando avevi incominciato. Certo ci vuole ancora pazienza e denaro, ma saranno investiti bene. In bocca al lupo Mago.


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #52
                Originariamente inviato da tyziocayo Visualizza il messaggio
                Beh dai non scoraggiarti proprio ora. Tanto più che l'auto vale mooolto di più di quando avevi incominciato. Certo ci vuole ancora pazienza e denaro, ma saranno investiti bene. In bocca al lupo Mago.


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Mi associo tieni duro e persevera.
                sigpic

                Commenta


                • #53
                  Altra cosa successa (forse ha una maledizione) é che l'autoradio dopo un po' cominciava a fischiare ed era inutilizzabile. Allora ne ho trovata una uguale che non ho ancora capito se sia corretta come anno, ma quando ho comprato l'auto quella c'era. Morale dopo qualche mese il display (uno dei primi modelli digitali ovvero Pioneer ke5000) quando togli la cassetta invece che segnare la frequenza si spegne e non si sente nulla. Non mi ero accorto che la radio era comunque accesa e mi ha ammazzato la batteria. Adesso ho preso una Pioneer analogica (kp3500) che ha il frontale nero e secondo me sta anche meglio. Fra l'altro mi sembra che si senta anche meglio sebbene siano entrambe 6,5 watt. Anche il sintonizzatore radio mi pare miglioree forse ha un sistema di centraggio della frequenza perché non devi per forza fare il "fine" manualmente. Va beh, sono uno di quelli che amano l'autoradio giusta per l'auto e non si accontenta del sound dell'otto cilindri.
                  Resta il problema al motore, ma prima di novembre non saprò nulla.

                  Commenta


                  • #54
                    Riprendo in mano la discussione...non ci siamo ancora ma qusi ci siamo...forse



                    Spero si riesca a vedere, in caso contrario datemi consigli su come inserire le immagini...

                    Vi avevo detto che ho seguito i vostri consigli e ho deciso di riverniciarla vero? non ricordo

                    Comunque cose brutte, immagino che possano capitare
                    File allegati

                    Commenta


                    • #55
                      Cavoli, cos'è, una portiera? di solito sono le prime a marcire con i parafanghi, speriamo che il resto sia meglio.

                      Commenta


                      • #56
                        Originariamente inviato da ricc Visualizza il messaggio
                        Cavoli, cos'è, una portiera? di solito sono le prime a marcire con i parafanghi, speriamo che il resto sia meglio.
                        Ciao Riky, si entrambe le portiere son messe così, incrociamo le dita per i parafanghi

                        Commenta


                        • #57
                          Sul 308 il problema è piuttosto diffuso.
                          Due domande Bett:
                          sul longherone inferiore della portiera ( quello che si intravede dalle aperture ed è bello arrugginito ) hai dei fori di scarico acqua ?
                          Avevi montata la guarnizione sottoporta di battuta ??

                          Commenta


                          • #58
                            Originariamente inviato da flavioleon Visualizza il messaggio
                            Sul 308 il problema è piuttosto diffuso.
                            Due domande Bett:
                            sul longherone inferiore della portiera ( quello che si intravede dalle aperture ed è bello arrugginito ) hai dei fori di scarico acqua ?
                            Avevi montata la guarnizione sottoporta di battuta ??
                            Ciao caro, non ho una risposta mi spiace, le porrò al meccanico appena possibile

                            Commenta


                            • #59
                              ti ringrazio Bett . Attendo fiducioso

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X