annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

motore centrale motore posteriore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • motore centrale motore posteriore

    Mi dite la differenza tra un motore centrale ed uno posteriore? La testarossa é posteriore la 328 é centrale

  • #2
    Il centrale sta davanti all'asse posteriore, il motore posteriore sta dietro all'asse delle ruote posteriori.
    Poi proprio dietro non è, ma diciamo che se il suo baricentro è più dietro che in mezzo all'asse, allora è posteriore.
    Quello veramente posteriore è quello delle 911.

    Commenta


    • #3
      Quale dei due é migliore?

      Commenta


      • #4
        Per la distribuzione dei pesi il centrale.

        Commenta


        • #5
          Al posizionamento del motore aggiungerei :
          a sbalzo anteriore ( baricentro oltre l'asse anteriore)
          centrale anteriore ( dietro l'asse anteriore)
          centrale posteriore ( davanti all'asse posteriore )
          a sbalzo posteriore ( dietro l'asse posteriore)
          qual'e il migliore?? La massima espressione tecnologica dell'auto ( F1) dice centrale posteriore.

          Commenta


          • #6
            Concordo,per la distribuzione dei pesi,il migliore è il centrale posteriore.
            Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.

            Commenta


            • #7
              Vorrei comunque ricordare due signorine degli anni '60 che con posizioni del motore diametralmente opposte hanno vinto per decenni nell'allora europeo rallye e poi mondiale: Lancia Fulvia 1.3hf e 1.6 hf ( anteriore a sbalzo ) e la Porsche 911 ( posteriore a sbalzo. )
              la Fulvia aveva una trazione ed una precisione sull'anteriore eccezionale e sui fondi innevati e fangosi non aveva rivali. La Porsche aveva migliore trazione e tenuta sui fondi asciutti e maggior potenza.
              Due regine assieme all'Alpine .

              Commenta


              • #8
                le sorelle inferiori 208 308 GT4 hanno il motore centrale
                Dino

                Commenta


                • #9
                  A dirla tutta un motore che sta interamente all'interno dell'interasse è tecnicamente da considerarsi centrale, anche nel raro caso esso sia montato davanti all'abitacolo.
                  L'unico esempio che al momento mi viene in mente è la Honda S2000 che proprio grazie a questo ha una distribuzione del peso 50:50 tra i due assi, pur non avendo la sofisticazione della trasmissione transaxle.

                  Diciamo che tra tutte le soluzioni la peggiore è quella del motore anteriore a sbalzo, parlo per quello che riguarda la guidabilita.
                  Ha un sacco di altri vantaggi, tipo economicità di costruzione e minore ingombro, ma una macchina con questo layout meccanico le curve non le fa.

                  La Fulvia è un poco un caso a sé, e come giustamente detto aveva vantaggi in determinate situazioni ma non in altre.
                  I successi agonistici sono anche il frutto della squadra e della concorrenza dell'epoca, ma il suo schema meccanico rimane in generale il peggiore per le qualità stradali di una vettura.

                  Commenta


                  • #10
                    la guida più divertente è con il posteriore a sbalzo imho :firulì:

                    Commenta


                    • #11
                      nessuno produce più automobili con motore posteriore a sbalzo da .... non saprei con certezza.... ma direi almeno 30 anni

                      era troppo penalizzante quella distribuzione dei pesi :afro:

                      Commenta


                      • #12
                        Veramente la 911 continua ad averlo posteriore a sbalzo..

                        Qui la 996:


                        Qui la 991:


                        Poi non sono più bastarde come le 911 originali (fino alla 993) grazie a tanta elettronica ma anche a una messa a punto del telaio che ha dell'incredibile, tanto di cappello qui per Stoccarda.
                        Perché anche con tutti gli ausili elettronici disinseriti il comportamento è molto più benevolo rispetto alle "originali".
                        Ma il motore rimane a sbalzo

                        Commenta


                        • #13
                          Cappero è vero Ale , che ci sono anche queste tra le automobili .... le dimentico sempre !!!

                          la mia era una bonaria provocazione nei confronti di Poniello , conosco la folle disposizione della 911 e soprattutto riconosco che nella sua assurdità è efficacissima ...... mannaggia alla 911 !!

                          la 911 , a mio avviso , è l'eccezione che conferma la regola. il motore non dovrebbe stare lì, ma lei è perfetta ugualmente !

                          Commenta


                          • #14
                            Personalmente ho guidato una 911 carrera 4S recentissima e ho trovato un comportamento molto "scomposto" nell'affrontare i curvoni in autostrada lontanissimo dal comportamento della mia 430.
                            Ultima modifica di safado; 01-03-17, 15: 23.
                            Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.

                            Commenta


                            • #15
                              La sorella di "qualcuno" nel forum, ha affermato che le Porsche sono macchine da Puttanieri!!
                              Da ex Porschista confermo assolutamente. La posizione del motore e la modalità di percorrenza delle curve, passa quindi in secondo piano!!!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X