annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

News ferrariste di oggi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ferrari, al Misano world circuit al via le finali mondiali 2020. Gare a porte chiuse, in palio titoli Trofeo Pirelli e Coppa Shell

    MISANO - Al via all'autodromo Misano World Circuit le finali mondiali Ferrari 2020, che dopo il rinvio dello scorso novembre presentano in pista questo weekend una cinquantina di vetture dei Programmi XX, F1 Clienti e del Ferrari Challenge. Sarà una edizione diversa dalle precedenti a causa delle limitazioni negli spostamenti che hanno ridotto il numero dei partecipanti attesi e per lo svolgimento dell'evento che sarà a porte chiuse.
    Si svolgerà così l'ultimo atto delle serie europea e statunitense e in pista si assisterà ad un confronto diretto tra i piloti dei due campionati che si contenderanno i titoli ancora vacanti, ai quali si aggiungeranno alcuni piloti del Challenge UK, come il neocampione Lucky Khera, autore di una stagione in cui ha conquistato il successo in tutte le gare disputate.
    Domenica si assegneranno i titoli di campione del mondo del Trofeo Pirelli e la Coppa Shell. Sfida attesa fra i due vincitori del Trofeo Pirelli, Emanuele Maria Tabacchi (Rossocorsa) e Cooper MacNeil (Ferrari of Westlake), mentre in Coppa Shell si iscrivono alla contesa Roger Grouwels (Race Art-Kroymans) e Brad Horstmann (Foreign Cars Italia). Oggi termineranno le prove libere; domani e sabato si svolgeranno le gare che chiuderanno le stagioni europea e americana. Domani Gara 1 della Coppa Shell alle 12:45; alle 15:20 il Trofeo Pirelli. Sabato il programma si replicherà con gli stessi orari. Domenica alle 9:20 la finale mondiale della Coppa Shell; alle 11:20 inizierà la sfida per decretare il campione del mondo del Trofeo Pirelli.
    https://bit.ly/3sULP0T

    Commenta



    • La Ferrari regala una monoposto speciale a Leclerc prima del GP di Imola

      La Ferrari ha voluto fare un regalo speciale al suo pilota Charles Leclerc: il Cavallino ha fatto recapitare a casa del monegasco la SF90 numero #16 con cui il 23enne ha conquistato la sua prima vittoria in Formula 1, a Spa nel 2019. E dopo averla sistemata nel proprio garage Leclerc è andato a Fiorano per una sessione di allenamento in vista del GP di Imola, secondo round del Mondiale F1 2021.
      A cura di Michele Mazzeo

      La Ferrari ha deciso di fare un bel regalo al suo pilota Charles Leclerc alla vigilia del GP di Imola, secondo round del Mondiale 2021 della Formula 1, in programma nel week end del 18 aprile. La scuderia del Cavallino ha fatto recapitare a casa del 23enne una monoposto davvero speciale: la SF90 con cui ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1, ossia la vettura con cui ha trionfato sul circuito di Spa-Francorchamps nel GP del Belgio del 2019.
      La squadra di Maranello ha voluto dunque omaggiare il suo driver che ha appena cominciato la terza stagione in rosso e su cui ha deciso di puntare anche per il futuro con quella macchina che gli ha permesso di entrare nella ristretta cerchia dei vincitori di un GP di Formula 1. Da oggi la SF90 numero #16con cui ha tagliato per primo il traguardo a Spa nel GP del Belgio 2019dedicando la vittoria all'amico Anthoine Hubert tragicamente morto in pista proprio in quel week end sarà nel personale garage del monegasco.
      A rendere pubblico il regalo fatto dalla Ferrari è stato lo stesso Charles Leclerc che ha pubblicato nelle stories del suo profilo Instagram la foto dell'arrivo della vettura nascosta sotto il classico velo rosso con il marchio del Cavallino Rampante con su scritto "Qualcosa di speciale è appena arrivato a casa" e poi la foto della SF90 numero #16 del GP del Belgio 2019 parcheggiata dentro il suo garage. Nonostante il graditissimo regalo però Leclerc non ha perso tempo e si subito diretto a Fiorano, nella pista di proprietà della Ferrari, per sostenere una sessione di allenamento con la SF71-H del 2018 in vista del GP dell'Emilia Romagna in programma nel prossimo week end all'Autodromo di Imola.

      Commenta


      • se l'idea è partita dalla Ferrari ed è stata una sorpresa inaspettata è stato un gesto bellissimo. Servirà per il futuro viste le voci delle ultime settimane

        Commenta


        • Su alcuni articoli si parla di un regalo che la Ferrari ha fatto a Leclerc,su altri invece sembrerebbe che sia stato lui a comprarla
          E se lo dico io....

          Commenta


          • John Elkann, "ora pensa a una tv". La voce su Ferrari e canale televisivo
            Gianfranco Ferroni
            23 APR 2021

            Non solo motori e moda, per la Ferrari cara a John El kann. Se il 13 giugno andrà in scena la prima sfilata fashion della casa di Maranello, un progetto che vede come capo Nicola Boari, per una collezione affidata alla creatività di Rocco Iannone, ecco un'altra grande novità, l'arrivo alla Ferrari, direttamente da Top Gear, di Charlie Turner come chief content officer. Il suo compito, al momento, sarà quello di creare, elaborare, distribuire e commercializzare contenuti innovativi legati al brand Ferrari. Dalla grande famiglia ex Fiat però c'è chi spiffera che l'ex direttore editoriale di Top Gear si impegnerà per dare il via a un canale televisivo Ferrari, capace di attirare le attenzioni di tutto il mondo, non solo quello sportivo. Dicono a Torino che «John Elkann è più furbo di Andrea Agnelli»: sembra proprio di si.

            Mi piace come idea,di materiale per fortuna c'è né tanto. Ci sarà da capire se sarà in lingua italiana o inglese
            ​​​​​​​

            Commenta


            • Principalmente in lingua inglese e a pagamento

              Commenta


              • Può anche essere che il canale non vada su piattaforme come Sky ma sia disponibile in streaming dietro pagamento di un canone. Comunque l'idea è buona anche per me. Speriamo si concretizzi
                E se lo dico io....

                Commenta


                • Ecco lo scandalo della settimana
                  https://www.monzatoday.it/video/ferr...valassina.html
                  E se lo dico io....

                  Commenta


                  • Una Ferrari nel bene o nel male fa sempre notizia. L'Italia è un paese molto piccolo e l'autore è stato un po' sprovveduto

                    Commenta


                    • Avete visto il nuovo video della starlet (non saprei come definirla) Taylor Mega con la Ferrari al guinzaglio? Ferrari di colore rosa
                      E se lo dico io....

                      Commenta


                      • A me lo ha girato mio nipote,questa tipa tra gli adolescenti è molto nota anche se lei è già adulta e vaccinata. Non capisco come caricarlo qui sul sito .
                        Potete cercarlo sul suo profilo facebook
                        E se lo dico io....

                        Commenta


                        • Carlos Reutemann, 79 anni, è grave, ricoverato in terapia intensiva l’ex pilota Ferrari

                          di Redazione Sport

                          Carlos Reutemann, 79 anni, ex pilota di Formula 1, è ricoverato in Argentina in terapia intensiva in gravi condizioni.
                          Vincitore di 12 Gp, Reutemann ha corso per la Ferrari a Monza nel ‘76 sostituendo Niki Lauda che aveva avuto l’incidente al Nurburgring e poi nel ‘77 proprio con Lauda come compagno (gli aveva lasciato il posto Clay Regazzoni). Alla fine di quell’anno il tedesco si laureò campione del mondo. Reutemann continuò con la Rossa l’anno successivo al fianco di Gilles Villeneuve e vinse quattro Gp. La sua carriera poi proseguì in Lotus e in Williams, dove nell’81 si ribellò a un ordine di scuderia e superò il compagno Alan Jones: quell’anno perse il Mondiale all’ultima gara così nell’82, dopo i primi due Gp, si ritirò dalla F1.
                          L’argentino — che ritiratosi dalle corse ha avuto una seconda carriera da politico in patria, diventando governatore della provincia di Santa Fe, dove è nato e poi senatore — si era ricoverato in clinica per accertamenti: i medici però hanno deciso di spostarlo subito in terapia intensiva e, il 6 maggio, hanno confermato la diagnosi di emorragia intestinale. Nelle ultime ore sembra che la situazione si sia purtroppo aggravata
                          File allegati

                          Commenta


                          • in bocca al lupo

                            Commenta


                            • https://www.tuttosport.com/news/calc...andrea_agnelli

                              Commenta


                              • Avrebbero di meglio a cui pensare in questo momento a Maranello

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X