annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ferrari 612 Shooting Brake

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Beh, la Jensen non era poi male, molto tecnologica per l'epoca ed anche la linea era sicuramente più proporzionata con l'ampio vetro posteriore che tantava di alleggerire l'auto dotata di cofano molto lungo. Questa vettura mi ricorda e neanche tanto vagamente la Fiat Dino Coupè, vi allego una foto...bei tempi quelli, quando anche la Fiat faceva delle gran macchine...

    www.italiansupercar.net
    www.facebook.com/Italiansupercar

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da brancati66
      E lo credo bene....quando una cosa è brutta, è brutta..... Se posso esprimere il mio personalissimo parere...la FF è la Ferrari più brutta di sempre....tuttavia è sempre una Ferrari.
      Non sono completamente d'accordo con voi.....per esempio potrebbe essere la base per la nuova generazione di 599 GTB (anche lei molto brutta)....ecco un rendering che ho fatto io, modificando la FF, per spiegare cosa voglio dire
      File allegati
      Ultima modifica di vittorio; 22-01-11, 16: 16.

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da brancati66
        Così è già più interessante.....ma stai attento che non ti copino il design..
        Beh, almeno voi saprete da chi avranno copiato la prossima.....
        Speriamo almeno che mi mettano a capo del reparto design, che è stato un pò deludente negli ultimi anni

        Commenta


        • #19
          Mah, che dire...sono senza parole.

          Oltre a non essere bella di per sè, è proprio la tipologia di auto che mi sconcerta.

          Che cosa mi rappresenta questa specie di SW col marchio Ferrari?

          Ferrari nel passato ha saputo fare delle degne 4 posti, penso alla 456GT.

          Già la Scaglietti non era una meraviglia, ma questa...

          E così, mentre la Lamborghini presenta una nuova e bellissima dream-car a motore centrale (categoria in cui Ferrari un tempo era leader con BB, Testarossa e 512 varie, e che oggi non sembra più capace a fare...), Ferrari si mette a fare questa "cosa"...

          Da davanti sembra una Citroen, la vista laterale è decente fino a metà, dopo assomiglia ad una BMW Z3 Coupè, ma in parte anche ad una Beta HPE.

          Si salva solo il posteriore coi classici fari tondi.

          La meccanica sarà senz'altro di prim'ordine, e anche la scelta del 4x4 potrebbe essere vincente, ma se accoppiata ad una linea "da Ferrari", e questa non la è. Troppo alta, troppo SW per essere una Ferrari.

          Il commendatore proibiva categoricamente ogni ipotesi 4 porte, vedendo questa giardinetta si rivolterà nella tomba.

          Quando l'ho vista ho pensato alla solita bizzarra concept, invece è tutto vero.

          Purtroppo...
          ...Ferrari Testarossa...un mito, nun se batte, tutta la vita !

          (Ricky e Barabba)

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da robrond
            Sarà certamente un must... (non se la faranno mancare i Pizzaioli finlandesi per fare le consegne a domicilio)
            Già i panettieri negli anni 60 usavano la Ferrari per le consegne veloci

            250 "Breadvan"

            Commenta


            • #21
              La FF dai fari anteriori della mi ricorda la Citroën di Loeb!!!!!!!

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da brancati66
                Tu scherzi? Io tra il tuo design e quello della FF reale preferisco di gran lunga il tuo. Se pensiamo che adesso a capo del Centro stile Ferrari hanno messo un signore di nome Flavio Manzoni (rispettabilissimo per carità) ma che proviene dalla Vokswagen, questo cambio di linee è facilmente comprensibile.
                Guarda che Flavio Manzoni prima di lavorare in Vw era in Fiat, designer di Lancia, autore del bel prototipo Lancia Fulvia

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da Pit
                  Come ebbi modo di dire i un altro post, relativo ai nuovi modelli, temevo x la linea di questa nuova creatura....posso solo sperare che dal "vivo" sia meglio, altrimenti, mio personale parere, è proprio bruttina...se solo ripenso alle emozioni che ebbi quando vidi le anteprime della Testarossa...della 348...della 550...della F40...della 288 GTO....insomma delle vere Ferrari...
                  scusate lo sfogo...

                  Ciao
                  Pietro
                  Ma hai idea di quello che dici! Hai mai guidato una trazione integrale? Le emozioni che trasferiscono le 4 ruote motrici sono imparagonabili; questo è il punto debole della Ferrari nei confronti dei "cugini" della Lamborghini.

                  Commenta


                  • #24
                    Grazie Branca per il complimento

                    Per ciò che riguarda Manzoni, reinterpretare credo sia più semplice che fare qualcosa di nuovo e che possa piacere.
                    Comunque, quando uscì il 348 dopo il 328 e la 430 dopo il 360 tutti gridammo allo scandalo...e poi record di vendite.
                    Siamo fatti così. Ci abitueremo e le vedemo bellissime tra qualche anno.....anche perchè, di questo passo, le Ferrari saranno sempre più brutte

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Max Power Visualizza il messaggio
                      Pure il nome hanno copiato, ecco l'originale

                      FF ovvero Formula Ferguson. Sigla usata dalla inglese Jensen per la prima sportiva di serie a quattro ruote motrici con differenziale centrale Ferguson.
                      263 esemplari prodotti. Era bruttina, ma questa Ferrari la supera!
                      Ora ne parla anche 4ruote...
                      Design di Vignale, 4x4 e Abs meccanico prima dei tedeschi...
                      http://www.quattroruote.it/notizie/c...il-4x4-e-l-abs

                      Commenta


                      • #26
                        Ma che macchina ha visto?????????????????
                        Forse si è confuso con qualcun altra

                        http://viamazzocchi.quattroruote.it/...-alle-origini/

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da robrond
                          temo per problemi con alcol o altre sostanze...

                          Ri-premesso che aspetterò di vederla bene dal vivo per esprimere un giudizio estetico, e tenuto conto che il Signor Mazzocchi l'ha vista di persona e quindi non si basa su fotografie come stiamo facendo noi, anche io me ne esco dicendo "Ma che auto ha visto"?? 250 California?....la California??...Passi chi, anche qui nel forum voleva trovare un'analogia con la Daytona, ma la California?? No...dai, i peperoni devo essere andati di traverso...
                          Penso che nessuno qui stia negando il coraggio che ha avuto la Ferrari nel presentare un'auto dai contenuti estetico/tecnici completamente diversi dai suoi canoni. Di questo dobbiamo darne atto. Ma la mitica serie delle 250, le vere Ferrari, quelle che hanno costruito il mito, quelle con cui i facoltosi clienti usavano l'auto durante la settimana e poi nei week-end andavano a correre (e vincere), beh, quelle lasciamole stare. Auto così, per me, non torneranno più.
                          www.italiansupercar.net
                          www.facebook.com/Italiansupercar

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Smartdriver Visualizza il messaggio

                            Ri-premesso che aspetterò di vederla bene dal vivo per esprimere un giudizio estetico, e tenuto conto che il Signor Mazzocchi l'ha vista di persona .
                            Non è il Sig. Mazzocchi (storico fondatore di 4ruote), ma Cavicchi, per anni direttore di Autosprint e da qualche mese nuovo direttore di 4ruote...

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da Max Power Visualizza il messaggio
                              Non è il Sig. Mazzocchi (storico fondatore di 4ruote), ma Cavicchi, per anni direttore di Autosprint e da qualche mese nuovo direttore di 4ruote...
                              Ops, sorry.......comunque restano valide le mie considerazioni. La Ferrari ha pubblicato un'altra foto, probabilmente l'avete già vista. Sicuramente questa è un'angolazione migliore e l'auto sembra già avere un aspetto differente. Aspettiamo comunque di vederla in persona

                              Ultima modifica di utente3; 26-01-11, 23: 49.
                              www.italiansupercar.net
                              www.facebook.com/Italiansupercar

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da Pit
                                Buongiorno Gallard, scusami se rispondo solo ora, ma purtroppo non posso collegarmi molto frequentemente al forum. venendo alle tue domande: 1) si ho idea di quello che dico 2) ho provato una4 x 4...purtroppo non era una Lambo ma una Carrera 4s. 3) forse ti è sfuggito, ma non ho minimamente messo in dubbio le caratteristiche tecniche della FF che, ne sono certo, sono all'altezza del nome Ferrari; ho solo espresso un giudizio estetico, per altro condiviso da altri amici, con la certezza di non avere il dogma della verità in tasca.
                                PS lo stesso ragionamento vale per Al Bano. E' un artista con una voce notevole e indiscutibile, ma i mie gusti musicali sono altri. Penso che avere gusti e idee differenti sia occasione di confronto e arricchimento personale sempre se fatto con i dovuti modi...
                                Ringrazio di cuore bocia76 e Brancati per i loro interventi.
                                alla prossima....
                                ciao!!
                                Pit
                                Ciao Pit, anch'io mi connetto in modo discontinuo e solo la sera, purtroppo il lavoro mi tiene lontano da internet..
                                Come ho già detto a Brancati, mi scuso se ho usato toni poco "amichevoli", e come dici tu, sicuramente gusti e idee divergenti possono essere occasioni di confronto, che sicuramente non mancheranno, anzi, credo che diventeremo buoni amici...
                                Alla prox.
                                Ciao

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X