annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema serrature portiere Ferrari 348

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Ciao Giannise.

    Io non ho il problema ma se puoi posta le foto.........................potrebbero sempre servire a tutti.

    Grazie



    Marco 348 TB

    Commenta


    • #17
      Riprendo un tema di un pò di tempo fa, ma sentite cosa mi è successo:
      La scorsa settimana tento di aprire la serratura lato passeggero della 348 e.... la chiave gira a vuoto,completamente e senza alcuna resistenza:
      sabato mattina porto l'auto da un amico carrozziere,bravo e onesto,lui mi dice: smonto tutto e ti dico se è rotta o solo sfilata_
      La sera mi chiama e mi informa che il barilotto è proprio rotto ( è di un materiale molto stupido, lo zama..) e che lunedì sentirà in Ferrari per la sostituzione.
      Lunedì pomeriggio mi chiama e mi dice scandalizzato che costa 800.00 (sic!) euro + iva e lui lo ritiene immorale e, anche se lo zama è un materiale economico che NON SI RIPARA, lui ed un altro amico meccanico si propongono come riparatori,pur col rischio di non riuscirci, se invece preferisco posso acquistare in Ferrari, ma mi rendo conto che perderebbero ogni stima nei miei confronti, e in un momento storico come questo forse hanno ragione
      Decido immediatamente che ci devono provare e ieri pomeriggio mi arriva la chiamata, hanno modificato il pezzo rinforzandolo con una sorta di telaietto in acciaio di loro invenzione, è già tutto montato, funziona perfettamente e sono certi che non si potrà rompere MAI PIU', anzi che se si romperà dall'altro lato ( prima o poi potrebbere succedere a causa della scarsa qualità del materiale) , loro sanno come sistemarlo per l'eternità

      Finale della storia: stamane ho ritirato l'auto, funziona perfettamente, mi ha lavato l'auto e la ha lucidata tutta con la cera come gli avevo chiesto, sembra nuova, totale di spesa 130 euro!
      Non aggiungo altro se non che mi ha fatto vedere un pezzo analogo di altra auto spiegandomi la modifica,un lavoro semplice ma che necessita precisione da orologiaio e punte di trapano prima dell'1 poi del 2 per finire col forare con un 2e mezzo. Forando subito con quest'ultima punta lo zama si sarebbe spezzato....

      Morale della storia: Beh, era solo per raccontarvi che la gente onesta e capace allo stesso tempo esiste e che se a volte ci spacciano il "brand" originale come unica via di qualità magari ci stanno vendendo un mattone.
      Da parte mia ho detto loro che se ho capito qualcosa della filosofia del Drake lui avrebbe stretto loro la mano e fatto un cazziatone a LCDM...
      Ultima modifica di guidohorn; 25-04-13, 17: 48.
      sigpic.....Non si vive di solo pane.....

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da robrond
        Questi sono gli interventi che fa sempre Simon: poca spesa tanta resa, grazie a molto cervello e grande passione per la meccanica...
        che abbia dei parenti dalle tue parti????
        Esatto Robrond, credo che di gente così l'Italia in fondo sia piena,sappiamo però che c'è un'altra Italia che è quella con la quale ci tocca comunque quotidianamente convivere.Come ho già scritto se avessi subito comprato il ricambio originale,prima di lasciarli tentare la riparazione, questi due onesti ed appassionati meccanici non mi avrebbero capito,la cultura dello spreco non è ancora arrivata nei paesini di montagna appenninici dove vige ancora il motto: Quel che si rompe si può aggiustare!
        Solo che ci vuole ingegno e abilità, passione ... insomma tutte le caratteristiche di chi ha voluto costruire nel tempo il mito del cavallino.Ho visto con che orgoglio e attenzione hanno voluto mettere le mani sulla mia amata, una forma di rispetto che mi piacerebbe avesse avuto a suo tempo anche chi ha affidato la gestione dei ricambi a una compagnia inglese...
        sigpic.....Non si vive di solo pane.....

        Commenta

        Sto operando...
        X