
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Acquisto 348ts
Comprimi
X
-
Ciao sono andato a ritrovare un mio messaggio scritto per un altro utente che cercava sempre la 348
-bisogna conoscere bene la storia del modello in generale e capire la storia del modello che stai andando a vedere
-attraverso una visura al pra che puoi fare anche tu o te le fai dare dal proprietario ti accerti sulla storia del veicolo,se è italiano e se è stato importato ecc
-puoi comprare con 30 euro una visura carfax dove vieni a sapere quasi la storia reale dell'auto compresi incidenti e km percorsi
-poi chiedi se è presente il carnet dei tagliandi,se ci sono le fatture dei lavori svolti e quli officine ci hanno messo le mani
-poi la vai a vedere di persona e cerchi di capire se è vernice originale o meno,molto spesso entrambi i paraurti sono stati riverniciati negli anni ma questo non è un problema
-dopo aver ispezionato la carrozzeria guarda gli interni in pelle e la moquette se sono in condizioni ottimali
-controlla se l'auto ha tutti i libretti,il portalibretti e tutti i set attrezzi
-controlla se tutta la parte elettrica funziona,finestrini,luci,radio ecc
-poi ci fai un giro la fai riscaldare e cerchi di capire se il motore suona bene ma se non sei un esperto sarà difficile,portati un meccanico
-pretendi di poterla visionare da una officina di tua fiducia,meglio ancora una della rete Ferrari.
Avrò dimenticato qualcosa ma queste cose sarebbero da fare,in bocca al lupo
Commenta
-
Originariamente inviato da Lucailrosso Visualizza il messaggio
confermo, le TS sono circa il doppio rispetto alle TB. In più considera che le TB hanno portato a battesimo il challenge, quindi alcune di esse son o andate distrutte, perciò le TB sonoi ad oggi ancora più "rare".
Commenta
-
Originariamente inviato da dinovintage Visualizza il messaggioAggiungo che un bella TB tenuta bene un giorno non molto lontano sarà valutata di più di una TS stra usata e vissuta
Se non dico fesserie le TS sono state prodotte in un numero più che doppio rispetto le TB
E poi perché la TS dovrebbe essere strausata e vissuta e la TB no? Vale anche al contrario: le valutazioni si fanno a parità di condizioni
Commenta
-
DA WIKI
Complessivamente la 348 fu prodotta in 8 708 esemplari così suddivisi:- 2 894 esemplari nella versione TB[1] (130 con la guida a destra);
- 4 228 nella versione TS[2] (26 con la guida a destra);
- 222 esemplari nella versione GTB (14 con la guida a destra);
- 218 esemplari nella versione GTS (15 con la guida a destra);
- 1 146 esemplari nella versione Spider (68 con la guida a destra).
Inoltre furono costruiti: 56 esemplari nella versione "GT Competizione" e cento esemplari "Serie Speciale USA".
"Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Buon giorno ragazzi. Volevo chiedervi delle info. Premesso che non ho mai comperato un'auto usata. Perciò, per il momento, le mie verifiche documentali si sono limitate a "CARFAX"/PRA/IL PORTALE DELL'AUTOMOBILISTA. Sto cercando però di capire se sia possibile una verifica "più dettagliata" dei chilometri dichiarati. Oltre a quanto risulta dai predetti siti (attendibili dal 01/01/2018 credo di aver capito), dalla carta di circolazione (dati di revisione) e dal libretto manutenzione dell'auto (dati dei tagliandi), se la centralina è originale è possibile che al suo interno vi sia il dato effettivo (come sulle auto moderne) ? Questo è possibile farselo certificare in un'officina Ferrari ? Inoltre, sapreste dirmi (se vi è mai capitato) il perché di tale situazione (numeri inventati ma situazione sotto il mio naso ad oggi...): "ATTUALE TARGA AA000BB"; precedente targa "MO C11111"; data di immatricolazione 15/09/1991; data rilascio carta di circolazione "26/04/1995". Credo che il cambio targa sia dovuto dalla nuova carta di circolazione; ma perché ? Quale potrebbe essere stato il motivo ? Grazie a chiunque abbia risposte in merito. Devo ammettere che il modo dell'auto usata (e quello delle auto storiche) è un bel "ginepraio"!
Commenta
-
Troverai una giungla e con tante storielle un giorno da poter raccontare. Troverai molte 348 ritargate ma non con la prima targa a fondo bianco senza la provincia che è entrata in vigore a metà degli anni novanta,troverai molti esemplari ritargati con la versione europea ossia quella in vigore oggi. Il motivo? non esiste un motivo preciso ma molti in passato lo fecero per cercare di raggirare il chilometraggio che all'insaputa di molti veniva registrato durante le revisioni dal 2010.
Questione certificazione chilometraggio.Nessuno è in grado di certificarteli però ricorda un esemplare ben tenuto lo si capisce subito anche dalla mole di documentazione che è a corredo (ho visto perfino le fatture delle revisioni e gli scontrini della carta di credito per il rifornimento).
Troverai proprietari poco propensi a rispondere alle domande più insolite e qui per due motivi:il primo perchè magari non sanno risponderti,il secondo perchè inizi a far traballare il loro alibi già abbastanza precario quindi facci l'abitudine.
Il consiglio comunque è visionarla sempre di persona perchè magari tramite telefono molta gente non è predisposta a dire tanto,stiamo sempre parlando di una Ferrari.
Altro consiglio accompagnati con un conoscente un pò esperto sul modello o sulle auto sportie in generale
Commenta
-
Originariamente inviato da Marcy348ts Visualizza il messaggioBuon giorno ragazzi. Volevo chiedervi delle info. Premesso che non ho mai comperato un'auto usata. Perciò, per il momento, le mie verifiche documentali si sono limitate a "CARFAX"/PRA/IL PORTALE DELL'AUTOMOBILISTA. Sto cercando però di capire se sia possibile una verifica "più dettagliata" dei chilometri dichiarati. Oltre a quanto risulta dai predetti siti (attendibili dal 01/01/2018 credo di aver capito), dalla carta di circolazione (dati di revisione) e dal libretto manutenzione dell'auto (dati dei tagliandi), se la centralina è originale è possibile che al suo interno vi sia il dato effettivo (come sulle auto moderne) ? Questo è possibile farselo certificare in un'officina Ferrari ? Inoltre, sapreste dirmi (se vi è mai capitato) il perché di tale situazione (numeri inventati ma situazione sotto il mio naso ad oggi...): "ATTUALE TARGA AA000BB"; precedente targa "MO C11111"; data di immatricolazione 15/09/1991; data rilascio carta di circolazione "26/04/1995". Credo che il cambio targa sia dovuto dalla nuova carta di circolazione; ma perché ? Quale potrebbe essere stato il motivo ? Grazie a chiunque abbia risposte in merito. Devo ammettere che il modo dell'auto usata (e quello delle auto storiche) è un bel "ginepraio"!
E alla fine last but not least falla vedere da uno specialista , uno che ci ha messo le mani più facile un ex Ferrari che i service che i 348 li vedono raramente."Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Fine anno 2024,contratto una Merceds 300 CE 24 da un concessionario su AS24 in centro Italia
Auto bellissima almeno dalle foto con meno di 80 mila km super accessoriata solo tre passaggi di proprietà quindi prima di muovermi e andarla a vedere di persona chiedo se avesse una visura recente o se poteva girarmi il numero di targa perchè avrei fatto prima delle verifiche. Mi chiese una caparra di 500 euro per avere il libretto con la targa altrimenti non avrebbe inviato nulla via email,la caparra ovviamente sarebbe stata restituita di persona in concessioanria sia ad affare concluso e sia ad affare non concluso.
L'affare di certo non l'ha concluso con me e non so se è ancora in vendita. Purtroppo ci sono situazioni tragicomiche in giro e più si alza il valore dell'auto e più ne sentirai delle belle'
Commenta
-
Beh un signore amico di un mio amico , mi aveva chiesto il mio F430 io ho detto cifra e se veniva su , giro di prova e tutte le carte che voleva, troppo caro così ha girato per l'Italia ha evitato un paio di truffe ma poi è cascato in una con la famosa caparra all'inizio ha rischiato un deca poi si è salvato con poco alla fine ha comprato un bell' esemplare spendendo la stessa cifra che volevo io, solo che il mio era ed è meglio amen.....tanto probabilmente gli facevo fare giro e poi non avrei venduto.....
Bisogna stare attenti e non fidarsi mai a meno che non sia un rivenditore qualificato che sia aperto da una vita dalla stessa famiglia come ho fatto io....pochi ma ci sono, e poi i rivenditori ufficiali dove paghi pure l'aria che respiri.
Infine c'è il privato ma lì devi andare coi piedi di piombo....."Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
Ciao ragazzi. Come causale per "cambio targa" risulta "SMARRIMENTO". Ciò però che mi fa una gran "paura" è che è avvenuta la reintestazione la secondo passaggio di proprietà per una cifra ridicola (qualche milione di lire). Ora, perchè mai una signore dovrebbe vendere una ferrari comperata 4 anni e mezzo prima spendendo 160.000.000 di lire a poco più di 7.000.000 ? Delle due l'una: o hanno "mascherato il prezzo" a mezzo contanti, oppure era INCIDENTATA e ciò tornerebbe con il cambio targa (NON smarrita, ma distrutta....). Che dite ? E' il caso che mi fermi e passi ad altro ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Marcy348ts Visualizza il messaggioCiao ragazzi. Come causale per "cambio targa" risulta "SMARRIMENTO". Ciò però che mi fa una gran "paura" è che è avvenuta la reintestazione la secondo passaggio di proprietà per una cifra ridicola (qualche milione di lire). Ora, perchè mai una signore dovrebbe vendere una ferrari comperata 4 anni e mezzo prima spendendo 160.000.000 di lire a poco più di 7.000.000 ? Delle due l'una: o hanno "mascherato il prezzo" a mezzo contanti, oppure era INCIDENTATA e ciò tornerebbe con il cambio targa (NON smarrita, ma distrutta....). Che dite ? E' il caso che mi fermi e passi ad altro ?
Immagino ti riferisca alla targa MO C11111 di cui parlavi più sopra immatricolata nel 91 e poi diventata AA000BB, il motivo dovrebbe essere che cambiando targa veniva rifatto anche il libretto di circolazione sul quale però dovrebbe essere menzionata la targa precedente.
C'è anche stato chi cambiava la targa per avere quelle nuove senza più la provincia per far sembrare l'auto più nuova.
Comunque il valore di 7 milioni di lire è assurdo per un'auto del genere qualora fosse incidentata: non ci compri neanche il solo motore con quella cifra oppure ci compravi i 2 sedili più, forse, qualche altro pezzo dell'abitacolo. Se il valore residuo dopo un incidente è quello, dell'auto non è rimasto quasi niente di buono per cui mi sa di furbata.
Ad ogni modo capisco bene la tua paura, hai fatto una visura carfax?
Comunque se la fai vedere ad un carrozziere esperto e se riesci a sollevarla su un ponte lui dovrebbe riuscire a capire la situazione
Commenta
-
Poteva capitare qualche volta che la targa anteriore venisse persa perché durante una uscita,un raduno,un viaggio inavvertitamente su strade non conosciute si urtava su un gobbo o una discesa e non ci si accorge a seriamente della perdita ,giusto anche l'ipotesi del cambio per rinfrescarla. La storia dei 7 milioni che hai descritto è strana ma sai quante ne troverai in giro.
A prescindere da una visura carfax un tecnico visionandola nelle parti interne e sotto un ponte si accorge subito di eventuali incidenti importanti.
Questa è da privato o concessionaria?
Commenta
-
Originariamente inviato da drake Visualizza il messaggioPoteva capitare qualche volta che la targa anteriore venisse persa perché durante una uscita,un raduno,un viaggio inavvertitamente su strade non conosciute si urtava su un gobbo o una discesa e non ci si accorge a seriamente della perdita ,giusto anche l'ipotesi del cambio per rinfrescarla. La storia dei 7 milioni che hai descritto è strana ma sai quante ne troverai in giro.
A prescindere da una visura carfax un tecnico visionandola nelle parti interne e sotto un ponte si accorge subito di eventuali incidenti importanti.
Questa è da privato o concessionaria?
Commenta
Commenta