annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
rumorosita' al cambio
Comprimi
X
-
rumorosita' al cambio
Salve a tutti non so' se e' capitato a qualcuno di voi ma qualche giorno fa' esco la mia mondial per farle fare un giretto appena fuori citta' e la temperatura raggiunge quella ottimale le do' una bella sgranchiata alle valvole con una tiratina fino a velocita' sostenuta con cambiate piu' o meno veloci, arrivo in un rifornimento metto un po' di benzina e riparto appena faccio qualche km mi accorgo di un rumorino che proviene dal cambio un po' anomalo come un cuscinetto che rosica premetto che a luglio del 2016 ho fatto sostituire l'olio del cambio, quindi l'olio e' nuovo, oggi ho ripreso l'auto e il rumorino di rosicamento si e' ripresentato appena schiaccio la frizione scompare tutto ma con la marcia inserita e a bassa velocita' col finestrino abbassato si sente benissimo che qualcosa non gira per il verso giusto. A qualcuno e' capitato qualcosa del genere? E sintomo di qualcosa che si sta' rompendo o usurando? grazie per le vostre risposte.:ambivalence:Tag: Nessuno
-
Mi vengono in mente i cuscinetti degli ingranaggi che collegano l'albero motore al cambio.
Con la macchina sul ponte prova a vedere se il rumore viene da li. Eventualmente c'è da smontare solo un carterino per controllarli.
Se sono sani prosegui e fai smontare il carter frizione per vedere il cuscinetto reggispinta e il piccolo cuscinetto dell'albero della frizione che si trova al centro del volano.
-
Ciao,
secondo me potrebbe essere un cuscinetto o ingranaggio della trasmissione primaria , come ha giustamente ricordato Ricc, oppure un cuscinetto dei due alberi del cambio, escludo i seguenti:
- il differenziale no perché se ti fa rumore da ferma il differenziale e fermo.
- il reggi spinta no perché gira sempre e se quando premi la frizione il rumore sparisce nn è lui.
- il cuscinetto piccolo che è nel volano no perché lui non gira a frizione rilasciata e gira a pedale premuto.
La lancia musa di mia mamma faceva rumore al minimo, in prima e seconda, ed in folle se spingevi la frizione spariva .. ho aperto il cambio: cuscinetto albero primario lato frizione sfasciato....!!!
fabio
Commenta
-
aggiornamento
salve, su invito di dell'amministratore vi aggiorno sulla situazione, bene ieri il mio mecc. ha sentito lo strano rumore proveniente dal cambio e purtroppo le mie sensazioni non erano infondate mi e' stato confermato che la rumorosita' e' dovuta sicuramente a qualche cuscinetto di rinvio del primario o secondario non mi chiedete spiegazioni dettagliate perche' non ve ne saprei dare, mi ha detto cosi' e cosi' riferisco comunque la spesa e' un incognita anche perche' mentre che si scende il cambio mi consigliava di sostituire la frizione i paraoli i cuscinetti, olio ecc. comunque vi faro' sapere i risvolti della vicenda.
Commenta
-
Il problema non sono i dischi della frizione ma lo spingidisco che non si può rigenerare e se poi cede devi smontare tutto di nuovo.Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.
Commenta
-
odissea
salve a tutti vi aggiorno sulla vicenda rumorosita' al cambio, bene l'origine del rumore era un cuscinetto di spallamento dell'ingranaggio intermedio montato al contrario e non lubrificato bene, evidentemente il vecchio proprietario si era rivolto al mecc. sotto casa per far fare la manutenzione e questo e' il risultato comunque, adesso dopo quasi un mese che si trova in officina ferrari, martedi' 18 sono arrivati i ricambi dall'inghilterra un ingranaggio,un cuscinetto,paraolii,guarnizioni e qualche altra cavolata piu' manodopera, olio, sostituzione guarnizioni coperchio punterie totale oltre 2000 euro,cosa ne pensate? solo l'ingranaggio 798 euro grande quanto un mandarino.
Commenta
-
conclusione odissea
finalmente mi avvisano che l'auto e' pronta per essere ritirata, ieri mattina parto per Ragusa dove trovo l'auto in perfette condizioni generali pulita riparata facciamo un giro con il meccanico, il rumore sparito ma sento un sibilo come fosse diventata turbo ma il mec. mi rassicura dicendomi che sono i nuovi cuscinetti che si devono assestare e il nuovo ingranaggio, comunque tutto ok mi porta una fattura di 2400 euro che comprende sostituzione cuscinetto reggispinta, cuscinetti vari, ingranaggio di spallamento e relativo cuscinetto (798 euro solo l'ingranaggio) paraolio albero motore,manicotti motore, guarnizioni qua e la' olio cambio con additivo tutto scritto in fattura. devo dire che l'auto e' diventata molto piu' silenziosa e finalmente me la riporto a casa, per strada mi viene dietro una coppia di giovani con un ml che mi filma per molti km e dopo un lungo viaggio raggiungo casa tutto bene finora.
Commenta
Commenta