annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
308 Qv al posto del 208 Turbo?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da pisoRagazzi, da agosto ho una 208 GTS Turbo (220 cv), da ieri mi sta balenando l'idea malsana di cambiarla con un 308 Quattrovalvole, cosa ne pensate?
Rimarrei sulla linea del 208/308 perché la preferisco rispetto al 208 Intercooler o del 328.
A livello di prestazioni, troverei parecchia differenza di performance tra il mio 208 e il 308 Qv ?
Piso
Cambi, invece, solo tipo di motore . . . tutto il resto è "sempre quello".
Se l'auto è bella e non ti da problemi, io non farei cambio.
Se pensi di usarla "molto" meglio una più moderna (ma sempre Asi), altrimenti il classico "carburatori" per un amatore è sempre un bel piacere.
-
Originariamente inviato da pisoRagazzi, da agosto ho una 208 GTS Turbo (220 cv), da ieri mi sta balenando l'idea malsana di cambiarla con un 308 Quattrovalvole, cosa ne pensate?
Rimarrei sulla linea del 208/308 perché la preferisco rispetto al 208 Intercooler o del 328.
A livello di prestazioni, troverei parecchia differenza di performance tra il mio 208 e il 308 Qv ?
Piso
Qualche foto:
Commenta
-
La 208 era una cosa tutta italiana, una pezza messa da Ferrari (e altri costruttori) per sopperire al solito salasso che lo stato ci fa da sempre.
Quella manina che non sai mai da dove arriva, ma che sai che ti finisce in tasca insomma :-)
Per me questo significa anche che le 208 sono un pezzo di storia dell'automobile italiana, ma all'estero certamente non se la fila quasi nessuno.
Come quasi sempre capita con i rattoppi, il rammendo tende a scucirsi e la delicatezza del 208 turbo da una parte, e la fiacca del 208 aspirato dall'altra, confermano questa regolina.
Del resto è logico che se vuoi far fare le corse dei cavalli a un somaro super doppato, poi la sua salute potrebbe risentirne.
Lungi da me paragonare le 208 a dei somari, ma anche a me che piace la linea 308 (e un po' meno quella 328) sembra più logico cercare fra i 3000 cc.
Il cambio se non ti becchi una fregatura come il sottoscritto, non te ne farà pentire eccetto che per la caratterizzazione estetica della turbo che potrebbe piacere di più.
Dipende un po' per che ragione vuoi fare il cambio.
Le quotazioni potrebbero rimanere simili, ma anche no (la sfera di cristallo non ce l'ho) mentre la delicatezza del turbo potrebbe non tangerti perchè se la tua è tenuta bene e non la strapazzi potrebbe darti tranquillamente meno grane di una eventuale 308 che se hai s****, poi sono volatili per diabetici.
Vuoi fare il cambio perchè vuoi sentire il 3000 dietro la schiena e sei sicuro di poterti permettere di rimediare ad un'acquisto sbagliato? Allora prendila al volo.
Diversamente non vedo un motivo veramente valido per cambiarla.
Commenta
-
Semplicemente stanno facendo le misure delle canne. Una cosa che mi ha detto (e non sapevo) è che le canne devono rimanere premute dalla testa per bene e che c'è una deformazione di qualche centesimo delle canne stesse. Però pare che le canne siano troppo lunghe (credo che sia roba di pochi decimi) e stanno portando via del materiale dal monoblocco poco alla volta per poi riprovare a chiudere le teste (logicamente con la stessa guarnizione) e vedere se le misure vanno bene. Una volta fatte bene le misure richiuderanno tutto con guarnizioni della testa nuove.
Potrei aver capito male qualcosa però perchè non sono molto tecnico.
Mi pare strano però che ci siano così tanti lavori da fare però con la roba vechcia forse è sempre così...
Commenta
-
Sono due ottime auto, ma sinceramente non farei cambio,rischi ti aggiungere denaro con l'incognita di cosa compri per avere la percezione di avere la stessa auto,ovviamente in marcia sono due cose diverse. Poi l'estetica del turbo è bellissima.
Commenta
-
Originariamente inviato da piso
Vero é che lasciare una macchina che attualmente mi da una certa tranquillità a livello di meccanica (teste rifatte, valvola rotta sostituita, guarnizioni teste sostituite, fluidi vari e controllo alle cinghie) per una che "non conosco" potrebbe essere rischioso.Ferrari 360 Modena F1 my'03
Commenta
Commenta