annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ferrari 348 ts avviamento a caldo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ferrari 348 ts avviamento a caldo

    Ciao a tutti!!
    Vorrei consigli e suggerimenti riguardo al problema che ho. Possiedo un 348 ts da diversi anni e ho sempre grossi problemi nella messa in moto a caldo in estate. Durante il resto dell'anno l'accensione avviene sempre senza problemi ma in estate, a motore caldo, giro la chiave, si illumina il quadro ma nessun accenno di avviamento.
    Ho letto che corse potrebbe essere un problema di natura elettrica che qualcuno ha risolto con un relé....senza ulteriori dettagli. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?
    Saluto tutti e ringrazio in anticipo per ogni aiuto
    Corrado

  • #2
    Benvenuto Corrado, di solito per i nuovi utenti è prassi presentarsi nella sezione apposita.
    Ma nessun problema, puoi sempre farlo nell'attesa che qualcuno ti risponda al quesito.

    Commenta


    • #3
      Benvenuto Corrado.
      So di questo problema dell'avviamento a caldo.
      Se non ricordo male è più frequente nei "batteria anteriore" per via del circuito elettrico più lungo mi pare.
      Anche se poi non è circoscritto ai 348, ma anche in altri modelli.
      Anche io ricordo si poteva risolvere con una piccola modifica ma non so nello specifico.

      Commenta


      • #4
        Ciao ad entrambi!
        Hai ragione e mi presenteró subito nella zona preposta, chiedo scusa ma non sono solito frequentare forum anche se in effetti la presentazione é doverosa in qualunque circostanza. Rimedieró appena possibile....quindi quasi subito....e scusa ancora per la mia poca educazione ☺

        Commenta


        • #5
          Ciao Corrado benvenuto.
          Si quella che devi fare è una semplice modifica mettere un relais che alimenta la bobina del motorino di avviamento, praticamente girando la chiave non alimenti piu direttamente il motorino , ma vai a alimentare il relais che a sua volta chiudendo i contatti
          alimenta il motorino con una corrente piu forte e diretta, meglio se usi un relais almeno da 50 ampere come quelli usati x alimentare le pompe benzina , li riconosci dai due terminali di maggiori dimenzioni, io sulla mia 355 ho risolto il problema in modo definitivo
          con questa piccola modifica, spero di esserti stato utile e se vuoi ancora chiarimenti fammelo sapere

          Commenta


          • #6
            ciao Maurizio,
            ti ringrazio... lunedì porto la macchina a fare il tagliando e ho già anticipato al meccanico quanto suggerito. non appena la ritirerò vi farò sapere... spero di vivere un'estate senza questo fastidio ricorrente.....
            grazie mille!!

            Commenta


            • #7
              Mi spiace per te, ma è il volano della frizione (sicuramente monodisco) che ha acquistato gioco, quindi quando metti in moto da dei contraccolpi che ti fanno rallentare la messa in moto. A freddo parte perfetta, ma quanto più caldo è il motore tanto sarà più difficile avviarla, perchè la compressione aumenta.
              Non serve acquistare il kit di grasso per ripararlo, va messo nuovo e costicchia. Se lo cerchi all'estero si chiama flywheel.
              Ho avuto una 348 ts e ho dovuto metterlo nuovo.
              Con il tempo la situazione peggiorerà, pensa che dopo aver girato un pista non sono riuscito più ad avviarla se non dopo alverla lasciata raffreddare. Messa la frizione nuova è tornata ok.
              Mi spiace

              Commenta


              • #8
                Posso dire che anche a me, la 348 fa lo stesso difetto, ma lo risolvo sempre accelerando.
                Praticamente se giro la chiave a freddo si avvia senza toccare l'acceleratore.
                Se voglio avviare il motore a caldo, devo accelerare (circa 50%) e il motore parte.

                Tutto qui




                Marco 348 TB

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da meccanico ferrari Visualizza il messaggio
                  Ciao Corrado benvenuto.
                  Si quella che devi fare è una semplice modifica mettere un relais che alimenta la bobina del motorino di avviamento, praticamente girando la chiave non alimenti piu direttamente il motorino , ma vai a alimentare il relais che a sua volta chiudendo i contatti
                  alimenta il motorino con una corrente piu forte e diretta, meglio se usi un relais almeno da 50 ampere come quelli usati x alimentare le pompe benzina , li riconosci dai due terminali di maggiori dimenzioni, io sulla mia 355 ho risolto il problema in modo definitivo
                  con questa piccola modifica, spero di esserti stato utile e se vuoi ancora chiarimenti fammelo sapere
                  Io ho notato sulla 355 che me lo fa da freddo quando la batteria inizia a scaricarsi non appena la ricarico il problema scompare, a caldo parte senza problemi.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti!!
                    Oggi finalmente ho ripreso la macchina post tagliando e con la modifica suggerita dagli amici per vedere di risolvere il problema dell'accensione a caldo. Il meccanico, quando gli ho proposto l'idea del relais, non era per niente fiducioso sostenendo fosse più probabilmente colpa del motorino stesso, vecchio e mal coibentato. Ci siamo accordati per mettere il relais e fotografare il motorino d'avviamento in modo da poterlo eventualmente reperire qualora il tentativo fallisse...
                    Ho fatto 60 km di Aurelia a 36 gradi abbondanti.... semafori e traffico normale del pomeriggio.... non l'ho spenta fino all'arrivo in garage per paura e per scaramanzia... insomma a caldo è partita più volte e senza batter ciglio! Non dico il problema sia rientrato, una prova sola non basta, ma prima col cavolo si sarebbe rimessa in moto! sono ottimista!! Ringrazio di cuore la Vostra disponibilità e competenza...
                    Ora devo pulirla a dovere e poi metterò qualche foto!!
                    Grazie ancora ;-)

                    Commenta


                    • #11
                      Questo è un grande forum
                      Per aspera ad astra

                      Commenta

                      Sto operando...