annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pensierino a Ferrari 456 Gt
Comprimi
X
-
Pensierino a Ferrari 456 Gt
Salve ragazzi, ho visto domenica quest'auto che avevo avuto poche occassioni per apprezzarla, un amico ne ha comprata una del 98' con 70000km per 36000€ non mi sembra un cattivo affare una cifra vicina a quella per comprare un 348 ma questo anche se in effetti è una mezza berlina sembra molto più moderna sie negli esterni che negli interni che ne pensate?sigpicche qualcuno ce la mandi Buona.... e senza Mutande!!! -
A parte i discorsi sulla manutenzione ordinaria, bisognerebbe considerare quella straordinaria che è purtroppo sempre presente e che dipende da come è stata tenuta la macchina oltre che dalle difettosità tipiche del modello. Non conosco la casistica di difetti della 348. Per la 456 vi sono da segnalare casi di usura precoce dei guidavalvole, rotture del cambio automatico,rottura di un manicotto sotto al collettore di aspirazione, deterioramente della pelle della plancia, le solite plastiche che diventano appiccicose e malfunzionamenti agli alzavetri. In sostanza il consiglio è, a prescindere dal modello, di verificare bene, magari con l'aiuto di un esperto, lo stato della vettura prima di acquistarla.
Commenta
-
ciao a tutti,la 456 è stata prodotta a partire dal 1992 e quindi sarà prossima anche all'iscrizione asi.
per tutto il resto condivido con tutti voi il fatto che è difficile trovarne una con pochi km perchè è nata proprio per essere una sportiva comoda in grado di portare in giro una intera famiglia.
perciò l'occhio di uno specialista è quantomai opportuna.CARLO80TESTAROSSA
Commenta
-
è vero,i 456 sono state auto molto sfruttate perciò è importante che l'auto abbia il coupon originale con tutti i tagliandi eseguiti,in mancanza di quest'ultimo io starei molto attento." Le Ferrari sono come le belle donne,nella mente di molti ma nella disponibilità di pochi " L.C.
Commenta
-
Ok ragazzi i vostri consigli sono preziosi per me, di porsche ne so molto ne ho avuto vari modelli ma il mondo ferrari è buoio per me e non so tutto quello che voi per esperienza sapete, comunque accantono il 456 e contunuo la ricerca del 348sigpicche qualcuno ce la mandi Buona.... e senza Mutande!!!
Commenta
-
No ragazzi non mi parlarte di mondial che non mi piace per niente anche la cabrio mi sa troppo di vecchio, voglion un'auto che abbia ancora da dire qualcosa inb termini di aspetto, in una mondial ci vedo bene un 60'enne ma non un 30'enne come me
Parto dalla 348 ad andare in avanti con l'età come modello che mi piacciono, poi la mondial a gli inteni della fiat uno no no troppo troppo vecchiasigpicche qualcuno ce la mandi Buona.... e senza Mutande!!!
Commenta
-
Si appena ho visto il post mi sono anadato a vedere il modello, un'altra auto d'epoca in tutti i sensi, no no non fà per me, voglio la mia ferrari e deve essere bella ancora attuale, non mi interessa una ferrari d'altri tempi per quanto pregiata possa essere a me non interessasigpicche qualcuno ce la mandi Buona.... e senza Mutande!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da towerofterror53 Visualizza il messaggioSi appena ho visto il post mi sono anadato a vedere il modello, un'altra auto d'epoca in tutti i sensi, no no non fà per me, voglio la mia ferrari e deve essere bella ancora attuale, non mi interessa una ferrari d'altri tempi per quanto pregiata possa essere a me non interessa
Ti lascio tutte le "attuali" che vuoi
Originariamente inviato da Max Power Visualizza il messaggiohttp://www.autoblog.it/post/24991/fe...colare-allasta
La casa d’aste RM Auctions terrà prossimamente un’asta davvero speciale: la sua protagonista sarà una Ferrari 250 GTO del 1963. L’esemplare (numero di telaio 4675 GT) è una vera chicca: si tratta di una delle sole tre 250 GTO della cosiddetta seconda serie. Queste unità, realizzate in seguito ai 36 esemplari che costituiscono la prima serie, erano contraddistinte da una carrozzeria leggermente differente dall’originale. La vettura, secondo la casa d’aste, è stata prodotta durante il mese di aprile del ‘63 ed ha ottenuto numerose vittorie in gara, come del resto molti altri esemplari di GTO.
L’attuale proprietario della vettura, un noto collezionista giapponese, ne è entrato in possesso nel 1996, ed ha partecipato a due esclusivi eventi riservati ai proprietari di GTO, i GTO Anniversary Tours celebrati in occasione del 35° e del 45° anniversario del modello, in Francia ed in California rispettivamente. Si prevedono cifre folli, fino a 15 milioni di euro…
Ultima modifica di Max Power; 28-02-10, 15: 18.
Commenta
Commenta