annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ferrari usate anni 80 90 si vendono?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    esiste una differenza notevole secondo me tra le auto poste in vendita negli autosaloni e quelle messe in vendita direttamente dai privati.
    è normale che un privato prima di mettere in vendita la propria auto di lusso guarda,consulta le quotazione delle riviste di settore e si adegua a queste,anche se l'auto necessita di un tagliando o di un cambio gomme,cerca sempre la quotazione massima che sicuramente è da trattare.
    cosa diversa sono le auto delle concessionarie perchè quasi sempre anche su ferrari di 10 15 o 20 anni di solito di lavori di manutenzione non se ne devono fare,cioè l'auto è pronta per l'uso,quindi magare da 55 mila è messa in vendita a 60 o 65 mila.
    ma le concessionarie hanno anche delle spese di gestione notevoli ,perciò visto che l'auto è anche tagliandata da loro (a prezzi inferiori rispetto a quelle dei comuni mortali)hanno la presunzione di chiedere qualcosa in più,che magari può anche essere trattato.
    anzi vi dico di più,sempre per queste ferrari datate gran parte di esse non sono di proprietà delle concessionarie ma sono in conto vendita perciò non solo c'è il guadagno del proprietario (guadagno è un termine sbagliato) meglio usare il termine richiesta ma bisogna aggiungere la percentuale da dare al titolare dell'autosalone.

    Commenta


    • #17
      forse per auto prestigiose come quelle di maranello il concessionario può essere un fonte di garanzia in più perchè siciramente l'auto è stata sottoposta a controlli,comprando da un privato o ti porti un meccanico di fiducia oppure ti accontenti del prezzo inferiore affidandosi anche alla buona sorte.

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da imolaclub Visualizza il messaggio
        forse per auto prestigiose come quelle di maranello il concessionario può essere un fonte di garanzia in più perchè siciramente l'auto è stata sottoposta a controlli,comprando da un privato o ti porti un meccanico di fiducia oppure ti accontenti del prezzo inferiore affidandosi anche alla buona sorte.
        Scusa, senza voler in alcun modo offendere, ma in che mondo vivi? Nel 90% dei casi (a essere buoni) il rivenditore lava la macchina, carica il mark up e la mette in vetrina. Per quanto concerne la garanzia, semplicemente spera di non averne mai bisogno...
        Ciao
        Eugenio
        Ferrari 328 GTS - Ferrari 348 Spider: Arte in movimento

        Commenta


        • #19
          Garanzia??

          Ho sentito parlare di concessionari e garanzia. Sappiate che su auto di 20 anni (forese anche meno) i concessionari non danno nessun tipo di garanzia se non quella di riferire che è tutto conforme ma se si dovesse rompere un pezzo sono poi fatti dell'acquirente.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da brancati66
            Esatto. Il discorso vale per non solo per le 20 enni ma vale per tutte le auto usate (a meno che non siano ancora coperte dalla garanzia della Casa costruttrice). Infatti non, e ripeto non, si è coperti da guasti o rotture nell'anno successivo alla vendita. Se si rompe, i cocci sono nostri.
            non ho capito bene
            Meglio una Ferrari che cento Porsche

            Commenta


            • #21
              Il discorso è che i prezzi molto elevati delle concessionarie non sono spesso giustificati perchè nonostante ti dicano, a voce, che la macchina è coperta da garanzia questo non corrisponde sempre alla realtà. Il loro compito è solo quello di confermare che condizioni e Km dovrebbero essere reali. Quindi non fanno altro che dire le stesse cose che farebbe un privato spillandoti spesso molti più soldi ed illudendoti (non tutti per fortuna) di esssere più tranquillo perchè ritieni che qualora dovesse succedere un guasto loro si assumano la responsabilità come su un auto nuova. MA QUESTO NON E' VERO, salvo casi particolari.

              Spero di essere stato chiaro.

              Commenta


              • #22
                buon giorno,sono proprietario di una 550maranello del 1996,colore rosso,45.000 km,sarei intenzionato ad acquistare una 360spider del 2001,secondo la vs. esperienza che valutazioni possono avere le auto in questione....cioè...secondo voi quanti euro dovrei mettere sul piatto...

                Commenta


                • #23
                  Guardando i prezzi su Autoscout24 direi IGNORE INTOrno a 20.000 euro piu' il passaggio di proprietà, questo ammesso che tu riesca a vendere l'auto privatamente, se la devi dare in permuta le cose si complicano... Una domanda, hai mai provato la 360? A mio parere è un' auto molto diversa dalla 550 e potrebbe mancarti la coppia del V12.

                  Commenta


                  • #24
                    grazie ragazzi delle risposte...una cortesia quale è la valutazione della 550 secondo Eurotax??

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da brancati66
                      Ciao Sansone, ho fatto verificare ma la quotazione 1996 non è presente su Eurotax. Iniziano dal 1998. Devi rifarti alla quotazione Ruoteclassiche che ti ripeto, riporta 60.000 Euro.
                      Questa quotazione è una base di partenza,vedo tanti 550 con un chilometraggio esagerato,anche oltre i 70000 km proprosti a 55/65 mila euro.
                      Quindi per esemplari in regola con i tagliandi e con molti meno km la quotazione deve partire dai 65 mila euro a salire.

                      Commenta


                      • #26
                        STESSA DOMANDA CHE MI PONGO IO. Forse valgono per chi acquista ma non per chi vende.Posso anche valutare,come dice ruoteclassiche,di spendere anche un 20% in più per vettura veramente bella e perfettamente funzionante. Peccato che la mia ricerca per il Mondial mi a portato a trovare che il +20% vale anche per auto che forse varrebbero il 20% in - della quotazione base. Ma se uno vuole vendere veramente un auto e dopo molti mesi è ancora invenduta (certo non ha costi fissi se d'epoca) ma non ci arriva che forse o è fuori prezzi oppure il pezzo in vendita è poco richiesto e quindi si deve ridimensionare la richiesta? Ma forse per i veicoli d'epoca la famosa legge DOMANDA/OFFERTA sembra che non abbia valenza, sembra funzioni alla rovescia.

                        Commenta


                        • #27
                          grazie ragazzi delle risposte....adesso comincio a cercare...domenica ero a ponte s.pietro (BG)...c'era un raduno ferrari...ho visto 2 360 spider...e mi è aumentata la voglia di averla..

                          Commenta


                          • #28
                            tutto si vende,gli acquirenti per le rosse non mancano mai.
                            questa estate per caso mentre bevevo una birretta a formia vengo a sapere che un tizio figlio di un noto dentista della zona ha in mente di vendere un 208 gtb del 1981 (il 160cv per capirci) fermo da anni ma sano per 20000 euro.
                            vengo a sapere che in meno di 48 ore viene comprato a 17000.
                            se il prezzo è congruo anche le trattative saranno veloci.

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da brancati66
                              Infatti. Ieri un mio amico ha comprato una Mondial Quattrovalvole in ottime condizioni e con 68.000 Km a 14.000 Euro. Partiti, arrivati sul posto, vista la macchina, piaciuta, pagata e ritornati a casa. Tutto questo in poche ore. Alla faccia dei rivenditori.
                              Anche QUESTA http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167277341 la vendono a 14.400 €, è la stessa?

                              Commenta


                              • #30
                                Ciao a tutti,
                                ci sono tante strategie di mercato e come questa può essere una per alzare il livello della concessionaria può essere un caso o un momento di calo del mercato dove certe macchine di valore sono poco richieste.
                                Saluti a tutti.


                                __________________
                                Nuovo forum auto elettriche al 100% > ForumElettrico.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X