è normale che un privato prima di mettere in vendita la propria auto di lusso guarda,consulta le quotazione delle riviste di settore e si adegua a queste,anche se l'auto necessita di un tagliando o di un cambio gomme,cerca sempre la quotazione massima che sicuramente è da trattare.
cosa diversa sono le auto delle concessionarie perchè quasi sempre anche su ferrari di 10 15 o 20 anni di solito di lavori di manutenzione non se ne devono fare,cioè l'auto è pronta per l'uso,quindi magare da 55 mila è messa in vendita a 60 o 65 mila.
ma le concessionarie hanno anche delle spese di gestione notevoli ,perciò visto che l'auto è anche tagliandata da loro (a prezzi inferiori rispetto a quelle dei comuni mortali)hanno la presunzione di chiedere qualcosa in più,che magari può anche essere trattato.
anzi vi dico di più,sempre per queste ferrari datate gran parte di esse non sono di proprietà delle concessionarie ma sono in conto vendita perciò non solo c'è il guadagno del proprietario (guadagno è un termine sbagliato) meglio usare il termine richiesta ma bisogna aggiungere la percentuale da dare al titolare dell'autosalone.
Commenta