annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbio sulla mia 308

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dubbio sulla mia 308

    Un'ora fà mi trovavo nel mio magazzino e mi sono messo a guardare la 308, in particolare il motore…….
    ad un certo punto cerco il numero del motore e provo a confrontarlo con quello del telaio….. NON COMBACIANO….
    la mia domanda è la seguente non dovrebbero essere uguali?
    E' plausibile che negli anni il motore sia stato sostituito a questo punto?

  • #2
    plausibile si , ma non è che devono essere uguali !
    la macchina nasce con un numero di telaio e uno di motore , ma i due numeri non sono uguali.

    se stai cercando di capire se è matching numbers ovvero se monta lo stesso motore con cui nacque , devi controllare che i numeri stampigliati fisicamente su motore e telaio coincidano con quelli riportati sulla targhetta rigida affissa sul telaio con due rivetti.
    oppure comunicare i dati a Ferrari classiche che ti verificano i dati con il loro registro delle auto prodotte

    Commenta


    • #3
      esatto…. il numero motore e il telaio non corrispondo a quello della targhetta……
      quindi potrei ancora chiedere alla Ferrari secondo te?

      Commenta


      • #4
        Si , puoi chiedere , ma se non coincidono con la targhetta allora il motore è stato sostituito .
        Che in caso di rivendita può significare un valore lievemente più basso , ma per te non cambia nulla !

        Commenta


        • #5
          DOVE sta il num motore sul motore? Trovato ma sulla targhetta riporta solo il num tel. Sono curioso
          Per aspera ad astra

          Commenta


          • #6
            Il numero del telaio e quello che comincia con ZFFZA..........00000 ecc. e' stampigliato sul telaio vano motore parte dx auto guardando da dietro. Lo stesso numero deve essere riportato sulla targhetta di alluminio rivettata posta sempre sul lato dx. Nel caso. Due numeri non coincidano mi preoccuperei. Il numero del motore e del cambio sono tutta un' altra cosa. Hanno una numerazione a se stante il cambio ha un numero ed e stampigliato sulla parte inferiore ( si vede se metti l' auto sul ponte), mentre il numero del motore e nel monoblocco e per vederlo devi rimuovere la scatola del filtro aria. In genere sono 5 Numeri precediti da una sigla esempio F106 D 00000. se vuoi verificare il matching

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da sun Visualizza il messaggio
              Il numero del telaio e quello che comincia con ZFFZA..........00000 ecc. e' stampigliato sul telaio vano motore parte dx auto guardando da dietro. Lo stesso numero deve essere riportato sulla targhetta di alluminio rivettata posta sempre sul lato dx. Nel caso. Due numeri non coincidano mi preoccuperei. Il numero del motore e del cambio sono tutta un' altra cosa. Hanno una numerazione a se stante il cambio ha un numero ed e stampigliato sulla parte inferiore ( si vede se metti l' auto sul ponte), mentre il numero del motore e nel monoblocco e per vederlo devi rimuovere la scatola del filtro aria. In genere sono 5 Numeri precediti da una sigla esempio F106 D 00000. se vuoi verificare il matching
              number devi rivolgerti ad un service ferrari

              Commenta


              • #8
                Può benissimo essere che non combacino per via di motore sostituito... Rottura dello stesso o grave incidente all'epoca in cui magari era ancora in garanzia facevano di certo si che preferissero metterne su un altro direttamente anziché riparar lo stesso.

                Commenta


                • #9
                  Io sto ok (passata per autoluce Modena) tutto combacia il telaio comunque è la cosa più importante
                  Per aspera ad astra

                  Commenta


                  • #10
                    Ma si che vuoi che sia... alla fine sono cose che contano ad alti livelli collezionistici... al giorno d'oggi ti pare si facciano problemi ? Appena hanno un problema al motore se possono fanno prima a cambiarlo senza troppe storie.
                    Alla fine è si parte importante della vettura, il cuore diciamo; ma se per un motivo o per l'atro va cambiato, meglio sostituirlo con un altro anziché far "morire" la vettura... non so se mi spiego e se il paragone umano regge...
                    Si tratta solo di numeri e punzonature, se non sono auto da centinaia da migliaia di euro per me conta relativamente.

                    Commenta


                    • #11
                      Il numero motore lo trovi in mezzo alle bancate in alto lato dx.
                      Ora non sò di che modello 308 trattasi ma se hai una iniezione 2 o 4 valvole che sia devi prendere una luce e spostare un tubo per visualizzarlo,diverso se hai un carburatori dove troverai più ostacoli(aspirazione e carburatori) a crearti problemi.
                      Nella targhetta rivettata sono riportati in ordine dall'alto in basso:Il numero di omologazione dell'auto(DGM............) il numero telaio(ZFF..........)i carichi(KG........)il tipo,non il numero,motore(F10.......) e modello auto.
                      Per il cambio sinceramente non ricordo dove trovare i numeri ma mi sembra che non ci siano proprio.
                      Fac simile numero motore:
                      File allegati
                      Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.

                      Commenta


                      • #12
                        Safado perché non hanno messo anche il num mot nella targa?
                        Per aspera ad astra

                        Commenta


                        • #13
                          Il cambio non è riportato , solo le classiche ti possono dare il numero del cambio e quindi fare la verifica del "triplo matching"
                          Una volta lo fornivano, oggi non saprei

                          Commenta


                          • #14
                            carbu

                            si la mia è una carburatori…. posso avere delle immagini per capire dove si trova il numero? Perché forse sto errando … grazie christian

                            Commenta


                            • #15
                              Meglio di così non riesco a fare.
                              Naturalmente devi guardare dove è cerchiato e troverai un facsimle di quello che ho postato più in alto.
                              Per raggiungere il punto cerchiato devi togliere come minimo il blocco-carter aspirazione.
                              File allegati
                              Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X