annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

News ferrariste di oggi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il caso delle modelle in Ferrari: "Basta polemiche, tutto esagerato" Il presidente Ccn Lido, Carmelo Donzella, ribadisce: "Non c’è stata alcuna offesa per il mondo femminile". Intanto la Conferenza delle Donne Dem manifesta solidarietà a Ersilia Raffaelli dopo gli attacchi sui social.
    Ferrari & modelle: la polemica resta infinita. Il ’caso’ delle ragazze presenti all’esposizione di supercar sulla Passeggiata di Lido di Camaiore si mantiene rovente. La prima a lanciare le accuse è stata la Casa delle donne che ha tacciato di "sessismo" e "mercificazione del corpo" quel servizio fotografico promosso dal Ccn Lido (col patrocinio del Comune) che persiste a difendere la propria scelta. E’ il presidente dei commercianti, Carmelo Donzella, che vuole definitivamente chiudere ogni discussione. "Ribadisco che la nostra intenzione non era di offendere nessuno – sostiene – e infatti in quell’evento non c’era volgarità e neppure nudo. Le prime ad essere state offese sono state proprio le modelle, aggredite sui social con commenti di basso livello e addirittura appellate come ’pornostar’ o ’signorine da night’. Questi leoni da tastiera frustrati non li tollero. Così come non condivido le offese rivolte alla signora Raffaelli, pur non essendo affatto in linea con la sua posizione. In 40 anni di attività difendere l’immagine della donna è sempre stata la mia priorità. Ecco perchè vorrei che la Casa delle Donne rivedesse le proprie argomentazioni: parlare di istigazione alla violenza mi pare davvero fuori da ogni logica".
    Intanto la Conferenza delle donne democratiche della Versilia esprime profonda solidarietà verso Ersilia Raffaelli, la presidente della Casa delle donne di Viareggio, che è stata oggetto di attacchi "vili e sessisti" sui social per aver criticato una pubblicità che associava il corpo della donne ad auto di lusso. "Riteniamo – sottolineano le ’dem’ – che si debbano esprimere liberamente e democraticamente le proprie opinioni, senza scatenare i leoni da tastiera che spesso celandosi anche dietro false identità, tirano fuori insulti ed espressioni triviali, in mancanza di argomentazioni razionali e intelligenti. La battaglia contro la mercificazione del corpo delle donne è di lunga data ma evidentemente ancora non conclusa. Il lavoro della Casa delle donne di Viareggio e della sua presidente di sostegno alla violenza sulle donne non sarà certo interrotto dagli odiatori digitali, ma semmai rafforzato".


    https://www.lanazione.it/viareggio/c...le-in-ee9113ca

    File allegati
    E se lo dico io....

    Commenta


    • Stanno completamente fuori di testa...più fanno cosi e più si capisce quanto alcune donne siano insoddisfatte e frustrate nonostante la totale libertà che hanno oggi e utilzzano ogni caso per poter sfogare questa repressa insoddisfazione
      "....mi piace pensare della ferrari come una versione ridotta di dio...." ​ jeremy clarkson

      Commenta


      • Scuderia Ferrari Club Travedona festeggia 50 anni con un fine settimana di festa Appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno per due giorni ricchi di eventi tutti dedicati alla storia del club che dal 1975 riunisce gli appassionati del Cavallino Rampante
        Scuderia Ferrari Club Travedona presenta: 1975–2025, Mezzo Secolo di Passione Rossa. Nel fine settimana di sabato 21 e domenica 22 giugno, tante iniziative in programma per festeggiare in compagnia i cinquant’anni del club che dal 1975 tiene accesa la passione per il Cavallino Rampante a Travedona Monate.


        Il programma
        Si comincia sabato 21 giugno alle 18:00 al cinema teatro Santamanzio con la presentazione del libro dedicato al 50° anniversario del club. Subito dopo, alle 19:00, ci si sposta alla sede della Scuderia Ferrari Club Travedona (in Largo 5° Alpini) dove di potranno osservare i cimeli più importanti del club, un’esposizione di kart, la riproduzione della pista di Monza realizzata in mattoncini e una postazione di guida virtuale. Sempre nella sede del club, alle 20:00, si cena tutti insieme (su prenotazione, il costo è di 20€).

        Domenica 22 giugno, alle 11:00, la festa entra nel vivo con il giro a bordo di auto Ferrari a Travedona Monate. Durante il tragitto, si farà sosta al monumento del club in via Don Sturzo per inaugurare la targa del 50° anniversario. Il giro si chiude di fronte alla sede della Sos dei Laghi per l’aperitivo. Alle 13:00 per i partecipanti è previsto il pranzo al ristorante “Vecchia Ottocento” di Gavirate e alle 16:00 la visita al Chiostro di Voltorre (su prenotazione, il costo è di 60€).

        Durante il fine settimana, saranno presenti anche un ex pilota di Formula 1 e altre persone del team Ferrari di Maranello. L’evento è patrocinato dal Comune di Travedona Monate

        https://www.varesenews.it/2025/06/sc...festa/2264269/

        File allegati
        E se lo dico io....

        Commenta


        • Ferrari fuori strada, poi si ribalta
          La persona a bordo è stata trasportata in ospedale per controlli
          Trasferta infelice per il proprietario della Ferrari protagonista di un incidente verificatosi questo pomeriggio, verso le 16:30, sul passo del Lucomagno.

          Secondo le informazioni raccolte sul posto il veicolo, immatricolato nel Regno Unito, era appena uscito da una galleria in zona Casaccia quando - per ragioni da chiarire - è finito fuori strada, poi contro un albero, infine si è ribaltato su un fianco.

          La persona a bordo dell'auto è stata portata via con l'ambulanza per dei controlli.

          Sul posto i pompieri di Blenio, per mettere in sicurezza l'auto e recuperare gli inquinanti persi sull'asfalto, la polizia per i rilievi di dito e il carro attrezzi per portare via la Ferrari.

          https://www.tio.ch/ticino/cronaca/18...i-bordo-blenio


          File allegati
          E se lo dico io....

          Commenta


          • https://video.corriere.it/cronaca/ba...0-f0580cb78xlk
            "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
            (my friend Markku Alen)

            Commenta


            • Baby caz
              Questo è un problema serio che solo in qualche trasmissione Mediaset viene affrontato. Questi rapper marocchini hanno un seguito anche tra i giovani italiani,i testi dei loro monologhi sono un inno allo sfracelo dei valori umani,cristiani in particolari. Povera auro presa a noleggio ma anche le forze dell'ordine hanno le mani legate vedi l'ultimo caso del carabiniere.
              Povera nazione messa in ginocchio da una classe politica inadeguata

              Commenta


              • Questi li conosco



                Ecco il club 'Amici della Rossa': passione Ferrari nel cuore del CasalascoInaugurazione con sfilata di Ferrari e visione del GP del Canada. «Non serve possedere una Ferrari, basta amarla». E si punta al riconoscimento ufficiale di Maranello entro un anno
                MARTIGNANA DI PO - Con una piazza piena di ‘rosse’, è partita domenica pomeriggio l’avventura del club ‘Amici della Rossa’, primo club per i fans della Ferrari e gli amanti dei bolidi della scuderia di Maranello nel territorio casalasco viadanese. I membri del direttivo provengono da diversi paesi della zona come San Giovanni in Croce e Piadena Drizzona, segno dell’amore diffuso per la Ferrari.

                Presidente è Matteo Sinelli, vicepresidente Fabio Brocaioli, segretaria Chiara Salamone, tesoriere Igino Gardinazzi e consiglieri Francesco Brocaioli, Giancarlo Varesi, Marco Sinelli e Claudio Perini. Per inaugurare al meglio sono giunte davanti al Municipio diverse Ferrari che gli appassionati hanno potuto ammirare da vicino. All’interno della sede di via Libertà 66 sono state spiegate le finalità del club, che avrà un anno di tempo per potersi fregiare dell’ufficialità di Ferrari Club, e dopo il rinfresco è partita la visione del Gran Premio del Canada.

                Gli obiettivi del club sono promuovere lo spirito Ferrari attraverso raduni, manifestazioni culturali ed eventuali iniziative benefiche, ma anche creare una comunità affiatata di estimatori pronti a condividere esperienze e storie legate alla Rossa di Maranello. «Possono farvi parte non solo i possessori di auto del Cavallino Rampante, ma semplici appassionati, comune denominatore è l’amore per uno dei marchi più iconici del mondo dell’automobilismo. Sono 18 anni che la Ferrari non trionfa nel mondiale piloti ma i suoi tifosi ogni anno sono pronti a sostenere la squadra», hanno spiegato i presenti.

                Gli organizzatori hanno ringraziato la Maranello Service di Calvatone e Andrea Conti di San Giovanni per la disponibilità delle auto, Enoteca Finzi di Rivarolo Mantovano e La Protec di San Giovanni, sponsor del club e l’amministrazione comunale di Martignana per la disponibilità dei locali. Erano presenti anche i sindaci Alessandro Gozzi (Martignana di Po) e Pierguido Asinari (San Giovanni in Croce). Chi volesse entrare negli ‘Amici della Rossa’, può chiamare il numero 3208390621 o inviare una mail all’indirizzo amicidellarossa@gmail.com.
                https://www.laprovinciacr.it/news/cr...casalasco.html

                File allegati
                E se lo dico io....

                Commenta


                • https://www.lastampa.it/motori/2025/...etti-15202656/
                  "Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
                  (my friend Markku Alen)

                  Commenta



                  • Ivanka Trump, la figlia del presidente degli Stati Uniti in visita a Modena e a Maranello: «Una tappa nella sede della Ferrari» Il viaggio italiano della figlia di Donald Trump con il marito Jared Kushner e i loro tre figli
                    Modena e Maranello si preparano ad accogliere la figlia di Donald Trump. La prossima settimana il territorio modenese riceverà la visita di una delegazione numerosa e molto particolare, quella formata da Ivanka Trump, figlia del presidente statunitense Donald e dell’ex moglie Ivana, dal marito Jared Kushner e dai loro tre figli, accompagnati da personale di sicurezza e di servizio. Un gruppo di una ventina di persone che affiancherà la famiglia in tutto il viaggio italiano, un breve tour che prevede anche tappe in Toscana. Ivanka Trump è anche tra i 200 invitati del matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez dal 24 al 29 giugno a Venezia.

                    La fermata per una notte a Modena è confermata, in un giorno per ora mantenuto riservato per questioni di sicurezza, e prevede un passaggio sino a Maranello, alla sede Ferrari, dove i Trump-Kushner potrebbero visionare alcune automobili. Non è chiaro se vi siano già modelli precisi da visionare o se sarà l’occasione per guardarsi attorno tra le varie Ferrari.
                    Anche la sede del pernottamento sarà di lusso estremo, l’hotel cinque stelle Rua Frati 48 in San Francesco, la struttura residenziale di maggior pregio di Modena. Il complesso di origine rinascimentale è stato completamente rinnovato nel 2018 stravolgendo il vecchio hotel Fini, si trova in Rua dei Frati Minori, nel cuore del centro storico cittadino, a fianco della chiesa di San Francesco e dell’Osteria Francescana, il ristorante tre stelle Michelin di Massimo Bottura. E vista la vicinanza, non è certo da escludere che i Trump decidano di collaudare le proposte di uno degli chef più conosciuti e stimati al mondo, in una giornata all’insegna delle eccellenze modenesi.

                    Ogni movimento sarà curato con la massima attenzione, compresa la prevista visita nel centro cittadino. Per la privacy, nei limiti del possibile pensando al carrozzone che si muoverà in ogni occasione, ma soprattutto per le questioni di sicurezza molto stringenti. Inevitabili, quando si muove la figlia del presidente degli Stati Uniti d’America. Al Rua Frati 48 sono state richieste particolari attenzioni e il rispetto di protocolli ad hoc, frutto di un confronto tra i gestori, la questura e i rappresentanti Usa in Italia. Non da escludere, almeno per alcuni momenti, anche modifiche alla viabilità attorno a Rua dei Frati Minori


                    https://corrieredibologna.corriere.i...d3f8cxlk.shtml

                    E se lo dico io....

                    Commenta


                    • Tour in fabbrica per lei oggi insieme la famiglia. Ci sono diversi video su facebook

                      Commenta


                      • Si dice che abbiamo ordinato una spider
                        '

                        Commenta


                        • Sai che pubblicità vederla su una 296 Spider

                          Commenta


                          • Sainz padre aveva in mente di candidarsi per le elezioni del nuovo presidente della FIA ma poche ore fa ha annunciato di essersi ritirato dalla corsa.

                            Commenta


                            • Qualcosa avevo percepito leggete il mitico dagospia https://www.dagospia.com/cronache/fa...o-fabio-439123

                              Commenta



                              • Vela, Ferrari e il progetto 'Hypersail'. Elkann: "Pronti a una nuova sfida"

                                La casa di Maranello è pronta ad allargare i propri orizzonti tecnologici nel mondo della vela "con una barca unica che volerà sugli oceani". Giovanni Soldini, Team Principal: "Il varo della nuova barca nel 2026"

                                E' il nuovo progetto Ferrari e si chiama “Hypersail”.E' questa la nuova sfida della casa di Maranello che unisce il mondo della vela, la tradizione delle competizioni e l'innovazione tecnologica con l'ambizione di creare una piattaforma di ricerca e sviluppo d'eccellenza applicata alla navigazione oceanica.

                                "Hypersail è una nuova sfida che ci porta a superare i nostri confini e ad allargare i nostri orizzonti tecnologici. Allo stesso tempo si inserisce nel solco della tradizione Ferrari, traendo ispirazione dalla nostra Hypercar, tre volte vittoriosa alla 24 Ore di Le Mans. Progettare una barca per la navigazione d'altura è forse la massima espressione dell’endurance". E' quanto dichiara John Elkann, Presidente di Ferrari, alla presentazione del nuovo progetto, primo monoscafo al mondo di 100 piedi con foil sulla chiglia che volerà su tre punti d’appoggio e che sarà varato nel corso del 2026.
                                E aggiunge: “Giovanni Soldini è un pilastro fondamentale di questo progetto, sia per le sue imprese come velista, sia per la sua impareggiabile esperienza nello sviluppo e costruzione di barche. Il grande lavoro di squadra con Ferrari e Guillaume Verdier sta dando vita a una barca unica che volerà sugli oceani e che rappresenta anche un’opportunità di innovazione per il mondo della nautica e per quello automotive”.
                                ''Regate? Prima di porci degli obiettivi sportivi vogliamo sviluppare la barca e metterla in acqua, vedere quello che funziona, quello che si potrà fare e poi qualche idea mi verrà''. Sono le parole di Giovanni Soldini, Team Principal del progetto Ferrari Hypersail, nel corso della presentazione nel Centro Stile della Ferrari a Maranello: ''L'anno prossimo faremo il varo, la metteremo sicuramente in acqua nel 2026 ma preferisco non prendere impegni sui trimestri'', ha spiegato Soldini.

                                La barca, progettata dal designer francese Guillaume Verdier, rappresenta anche una grande impresa nautica: un prototipo originale di monoscafo oceanico volante da competizione di 100 piedi, che stabilizzerà il suo volo su tre punti d'appoggio. La novità assoluta è che uno dei foil avrà come supporto la chiglia basculante, e gli altri punti d'appoggio saranno un foil sul timone e, a turno, i due foil laterali.


                                ''Sono super onorato di essere stato coinvolto in questa avventura 'spaziale', stiamo facendo una strada veramente nuova ed è la cosa che più mi entusiasma. Qual è la più grande sfida per una barca da regata oceanica? Deve andare lontano, essere affidabile, performante e affrontare tutti i tipi di mare. E poi questa barca 'volante' deve anche prodursi la sua energia, ha bisogno di tantissima energia per farla funzionare, perché portarsela a bordo sarebbe troppo pesante. C'è anche la complessità dei fenomeni estremi e la variabilità delle condizioni. Vogliamo migliorare la manovrabilità. Attraverso i controlli riusciremo a mantenere la barca molto più stabile'', ha spiegato Soldini.

                                ''Il cantiere è in Italia ma preferiamo non parlare in maniera puntuale perché stiamo lavorando tanto e abbiamo bisogno di stare tranquilli. L'obbiettivo della barca è essere veloce, stabile, affidabile e indipendente dal punto di vista energetico''.

                                https://www.rainews.it/articoli/2025...acdf30ae3.html


                                File allegati
                                E se lo dico io....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X