annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dalla Testarossa alla 360 e ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dalla Testarossa alla 360 e ritorno

    Vorrei raccontarvi alcune mie avventure disavventure quando alcuni anni fa stavo pensando di fare via la Testarossa per una più moderna e usabile 360.
    Premetto che la Testarossa negli ultimi anni aveva percorso neanche 1000 km quindi dopo più di dieci anni aveva bisogno di un tagliando serio e non volendo mettere mano ad una quasi trentennale un amico di famiglia era pronto a prenderla offrendomi una cifra di tutto riguardo. Nel frattempo avevo iniziato la mia ricerca su autoscout24 di una 360 rossa coupé. Qui iniziano alcuni pro e molti contro. Innanzi tutto con il budget che mi ero prefissato aveva una scelta abbastanza ampia optando in questo modo per esemplari con meno di 50 000 chilometri . In due mesi febbraio marzo 2018 ne ho viste sei ,tre di proprietari privati e tre da concessionarie. Per prima cosa mi accorgo che le descrizioni sono sempre molto farlocche e cercano di limitare la presenza di difetti sia interni che esterni e poi la documentazione cartacea è sempre molto misera.
    Alessio

  • #2
    Ale, per quel che mi riguarda, solo Concessionari Ufficiali Ferrari, manutenzione scrupolosa e in Rete Ufficiale. Ho fatto sempre così e non ho mai avuto problemi.
    I Multimarche prendono in permuta auto con poca manutenzione (acquisti di sfizio dati via prima che diventino troppo onerosi per i dovuti passaggi in officina), ci fanno un cambio dell'olio, la lucidano e la rimettono sul mercato senza fare chissà quali controlli.
    Spesso ti negano anche la garanzia di un anno, che è dovuta PER LEGGE! (parlo per esperienza diretta!)
    I privati li ritengo più onesti dei commercianti, ma non possono offrire alcuna garanzia. Quindi, in questo caso, fai fare sempre una ispezione ad un Concessionario Ufficiale che saprà farti uno "stato d'uso" dell'auto ed i lavori da fare, per la cui spesa puoi trattare sul prezzo col proprietario.
    In giro ci sono parecchi ROTTAMI, auto sfruttate o, peggio, incidentate, magari fatte passare per nuove col detailing, scarsa documentazione e ancor meno manutenzione. Io ne ho viste decine così.
    Considera anche che Ferrari, alla stregua delle auto Fiat, hanno un'obsolescenza precoce (insomma... non sono Porsche o Audi), quindi necessitano di molte cure per rimanere in buona forma.
    Una volta, alla Fiera di Roma, un tizio aveva in vendita un 348 del '90. A parte che era tenuto uno schifo (interni lerci, carrozzeria impolverata e con tanti graffietti, etc...), ma aveva un finestrino posteriore di fabbricazione 1996 (quindi sostituito per rottura del precedente) ed era parecchio schilometrata (pelle rovinatissima e pedali molto consumati, non certo da auto di 24.000 km, come voleva farmi intendere). Il prezzo? Addirittura un 30% in più rispetto alle quotazioni dell'epoca.
    Molti credono che siamo tutti polli scesi dalla montagna e che solo alla vista di una Ferrari diventiamo ciechi e scemi.
    Se il tuo obiettivo è quello di usarla tutti i giorni allora cercati un bel 360 manuale o un F1 post 2002 (dove i problemi di usura frizione al cambio F1 erano stati risolti).
    Se lo fai per passione, io mi terrei il Testarossa, nonostante sia un bagno di sangue per la manutenzione e non si presti a un uso giornaliero e disinvolto.
    Di certo il Testarossa si rivaluterà molto in un vicino futuro, mentre per un 360 ci vorranno almeno una trentina di anni (se bastano).

    Commenta


    • #3
      Grazie Vittorio ho letto con molto interesse le tue testimonianze e i tuoi consigli.
      Ieri ho dovuto staccare quindi il mio messaggio non è completo perchè avrei molte altre cose da dire,cercherò di farlo qui di seguito.
      L'esperienze con i privati sono state discrete nel senso che a parte una certa gentilezza e predisposizione a farmi ispezionare l'auto in altri casi sono stati molto evasivi quando chiedevo fatture dei precedenti tagliandi,apparentemente nessuno dei tre le aveva se non una firma o un timbro sulla tessera di garanzia (quando c'era).
      In due occasioni sono riuscito a provare l'auto facendo un pò di giri giusto per capire se tutto fosse in ordine,in una occasione invece dopo aver fatto un sabato mattina quasi 150 km mi viene detto che purtroppo la batteria si era scaricata e potevo solo visionarla nel box,il venditore aveva fretta di concludere e trattando sul prezzo ottenni uno sconto di tremilaeuro sull'unghia a patto che entro la mattina di martedi avessi proceduto al passaggio dei soldi,il tutto senza testare l'auto su strada. Mi accorsi quasi subito che la batteria scarica era una scusa perchè aprendo il cofano della macchina c'era una batteria nuova,comprata proprio per la 360 ma volendomi nascondere qualcosa aveva preferito una strategia diversa dopo che al mattina mentre ero in viaggio chiesi di voler testare l'auto su strada.
      Ora non mi vengono in mente altre cose ma ce ne sono tante,con i concessionari invece è stato tutto molto più professionale anche se in due occasioni ho avuto difficoltà a provare l'auto perchè nonostante avessi preso appuntamento quest'ultima era posizionata nel centro dell'autosalone e per portarla fuori bisognava spostare altre tre auto. Mi ero innamorato di una 2003 con 39 mila chilometri e due soli proprietari. Auto bella sia dentro che fuori abbondantemente nel budget ma con un problema che per giorni mi era stato nascosto. Durante un raduno l'auto era stata tamponata per una danno di circa 8 mila euro (paraurti,griglia posteriore,fanali e altro) che il proprietario dell'autosalone aveva nascosto fino alla fine con intenzione visto che l'aveva presa lui dentro incidentata e fatta riparare da una carrozzeria cremonese.
      Con questa altra avventura decisi di pensare seriamente a tenermi la mia perchè tutto sommato era sempre una vettura acquistata e rimasta in famiglia per tutti quei decenni. Quindi un pomeriggio di ritorno da Chiasso vedendone una quasi identica alla mia decisi di prenotare un appuntamento presso Rosso Corsa e affidarla nelle loro mani per le cure necessarie,ma questa è una altra storia
      Alessio

      Commenta


      • #4
        Ciao,tenere la tua Testarossa forse non è stata una idea sbagliata. Come hanno già scritto passare da un ufficiale Ferrari ti da molteplici sicurezze specie sul motore oltre che di carrozzeria. Forse paghi un 20% in più ma entro dalla porta principale. Questo non significa che quelle presenti nei saloni di auto di lusso non sia altrettanto belle. Bisogna sempre capire una cosa,le condizione estetiche possono essere migliorate con poco,un motore con qualche problema no. La Testarossa sarà sempre apprezzata per le linee,una 360 tra qualche anno sarà una delle tante presenti sul mercato. Per rarità avrei scelto una coupé con cambio manuale che sarà di sicuro molto più ricercata rispetto una f1. Ma non ha più importanza perché sei rimasto con il tuo primo amore. Goditela
        Michele "Roger"

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da roger Visualizza il messaggio
          Ciao,tenere la tua Testarossa forse non è stata una idea sbagliata. Come hanno già scritto passare da un ufficiale Ferrari ti da molteplici sicurezze specie sul motore oltre che di carrozzeria. Forse paghi un 20% in più ma entro dalla porta principale. Questo non significa che quelle presenti nei saloni di auto di lusso non sia altrettanto belle. Bisogna sempre capire una cosa,le condizione estetiche possono essere migliorate con poco,un motore con qualche problema no. La Testarossa sarà sempre apprezzata per le linee,una 360 tra qualche anno sarà una delle tante presenti sul mercato. Per rarità avrei scelto una coupé con cambio manuale che sarà di sicuro molto più ricercata rispetto una f1. Ma non ha più importanza perché sei rimasto con il tuo primo amore. Goditela
          Ben detto!

          Commenta


          • #6
            Non ne sono pentito della scelta
            Alessio

            Commenta


            • #7
              Avrei fatto la tua stessa scelta
              " Le Ferrari sono come le belle donne,nella mente di molti ma nella disponibilità di pochi " L.C.

              Commenta


              • #8
                Cosa hai speso per il service? km dell'auto?

                Commenta


                • #9
                  Io ne sto vedendo di ongni...

                  Incidentate, riverniciate, pezzi non originali, chilometraggi ridotti (quasi tutte), gentaglia, pagamenti in...diciamo l'opposto del bianco, gli ho risposto che non faccio l'idraulico

                  Che avventure, sabato parto e mi si blocca pure la macchina...la mia!
                  Il preprietario del Ferrari che arriva in bicicletta...

                  Mi vien da pensare che certi acquisti o mode o investimenti, che sian di Ferrari o altro, siano una specie indice di riciclaggio, un po' di nero da smaltire...

                  Commenta


                  • #10
                    Non preoccuparti,ci vuole solo fiducia e un pizzico di fortuna.
                    " Le Ferrari sono come le belle donne,nella mente di molti ma nella disponibilità di pochi " L.C.

                    Commenta


                    • #11
                      Ho appena visto un ottimo 599 da Andrea di Auto Vergiate. Una telefonata la farei
                      " Le Ferrari sono come le belle donne,nella mente di molti ma nella disponibilità di pochi " L.C.

                      Commenta


                      • #12
                        non demordere,ci sono tanti esemplari perfetti in giro. Parlo di 599 Fiorano le cui quotazioni sono salite anche oltre il 20 %

                        Commenta


                        • #13
                          cosa avevano di brutto gli esemplari che visto ?

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da club Visualizza il messaggio
                            cosa avevano di brutto gli esemplari che visto ?
                            Ciao,
                            La prima : all'apertira del cofano ci stavo per rimettere le corna, motore impolverato, tagliandi ufficiali fermi a 10 anni fa, interni in pelle sporchi e usurati, pulsanteria modello Morositas senza scritte, chilometri spudoratamente ridotti a 100k, gomme e cerchi fatiscenti, fatta offerta e non più ricontattato (meno male)

                            La seconda : Il cofano si reggeva da solo, ma il modore sembrava vecchio di 50 anni, numerose parti di carrozzeria rifatte in carbonio non originali (penso che li siano costate pure di più) gomme e cerchi fatiscenti, scarico artigianale con un rumore indecente, 10 proprietari (forse già al secondo libretto, sembrava un elenco telefonico), le uniche fatture mostrate per i pezzi di ricambio evidenziavano un rapporto amoroso con un palo (purtroppo so leggere, magari non ne tenevano conto), chiaramente tagliandi ufficiali assenti e di conseguenza nessuna certezza sui chilometri (100K)

                            La terza: La mia preferita, bellissima, GTB trasformata in GTO, non posso parlarne troppo mi spiace...fatta offerta concessionario ufficiale, non si è fatto più sentire...sarà venuto fuori qualche altro casino di quelli grossi...ci ho rinunciato

                            La cosa curiosa e buffa è che i primi 2 chiedevano gli stessi soldi di una discreta con la metà dei chilometri documentati e con tutti i service...ma come si fa? Per macchine che valgono la metà
                            O Aspettano il pollo o non capisco proprio

                            Commenta


                            • #15
                              Se hai il giusto budget quella bella salta fuori. Ci sono tante 599,basta saperle cercare.

                              Commenta

                              Sto operando...