annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Asi o non Asi?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Asi o non Asi?

    Volevo qualche delucidazione da chi come me ha una Ferrari d'epoca, la mia è omologata Asi e sono iscritto da anni ad un club federato Asi, sinceramente sono stufo di pagare la quota, anche perché non partecipo mai hai loro raduni, secondo lo stesso club è obbligatoria l'iscrizione per essere sicuri di aver diritto al bollo autostoriche.
    Volevo sapere voi come vi comportavate e se è vero che non essendo iscritti all'Asi possano esserci in futuro dei problemi da parte dell'Agenzia delle Entrate.
    Approfitto anche per avere qualche dritta sulle assicurazioni per auto d'epoca dove non sia obbligatoria l'iscrizione ad un club federato Asi (come la mia) ma che basti l'iscrizione ad un club automobilistico.
    Grazie.
    Ferrari Mondial 3.2 Rossa

  • #2
    A dir la verità l'argomento è molto interessante,
    io oramai da quando ho fatto l'iscrizione all'asi pago il bollo ridotto direttamente in posta entro la fine di gennaio,dopodichè entro la fine di dicembre o al massimo con i primi dell'anno rinnovo la quota associati al club di auto e di moto d'epoca a cui sono iscritto,fin qui nessun problema,quando invece vado a rinnovare la polizza auto all'assicurazione quest'ultima chiede sempre di vedere il bollettino postale con il pagamento della quoata associativa al club.
    Non so se il fatto di pagare il bollo ridotto per auto storiche viagggia di paripasso con l'iscrizione ad un club federato.

    Commenta


    • #3
      In effetti ho riunito le due cose per semplicità ma sono differenti tra loro, allora il mio pensiero principale era il bollo per evitare che in futuro venga a cercarmi l'agenzia delle entrate chiedendomi il prezzo intero perché non più socio Asi, e da quello che ho letto su indicazioni di bocia76 per il lazio dovrei essere a posto perché non c'è più la differenziazione ventennale e trentennale, il problema iscrizione Asi nasceva proprio dal fatto che quando fu fatta la L.342/2000 l'Asi stessa non aveva mai fornito l'elenco delle auto tra i 20-30 che potevano beneficiare della esenzione e quindi di fatto costringeva ad essere soci Asi, ricordo all'epoca la diatriba con Ruoteclassiche.
      Per l'assicurazione chiedevo perché per esempio la mia richiede l'iscrizione Asi mentre alcune assicurazioni so che chiedono sonltanto un iscrizione ad un club auto ed in questo caso andrebbe bene anche quello al mio club Ferrari
      Ferrari Mondial 3.2 Rossa

      Commenta


      • #4
        Credo che bisogna anche considerare, a complicare le cose, che le regole per il bollo sono regionali, ed alcune regioni, come per esempio la toscana, non chiedono alcuna iscrizione per la riduzione del bollo, contentandosi del solo fatto che sono passati 20 anni
        Un saluto
        vianva

        Commenta


        • #5
          Quindi vedo che Sky dice le stesse cose che sapevo io sul pensiero dell'ASI, credo che a questo punto convenga spendere questi 140 euro di iscrizione l'anno e stare tranquilli per qualsiasi cosa che può succedere ovvero richiesta bollo da agenzia delle entrate oppure rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente
          Ferrari Mondial 3.2 Rossa

          Commenta


          • #6
            Aggiornamento:
            alla fine, rassicurato dal fatto che per il bollo quando avevo ricevuto richiesta del pagamento per intero, mandai via email l'attestato di omologazione e che adesso nel rinnovare l'assicurazione, ho chiesto di vedere le condizioni di contratto e si parla d'iscrizione dell'autovettura all'ASI e non di tessera del proprietario, quindi ho deciso di non rinnovare con l'ASI ma addirittura adesso il club federato mi dice che le targhe oro di omologazione sono di proprietà dell'ASI e quindi al momento del non rinnovo vengono richieste indietro dalla stessa.
            Ferrari Mondial 3.2 Rossa

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da brancati66
              Sono di proprietà dell'ASI? E i soldi pagati per ottenere l'omologazione e la relativa targa oro a cosa sono serviti?
              comunque è assurda questa cosa e sicuramente è terrorismo psicologico, però in effetti tecnicamente la targa è di proprietà dell'Asi.... mi è stato confermato da persona autorevole
              Ferrari Mondial 3.2 Rossa

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da brancati66
                Ma noi, pagando per l'omologazione con conseguente rulasascio della relativa targa, non l'acquistiamo?
                l'attestato di omologazione rimane di proprietà del proprietario la targa Asi invece viene concessa in comodato gratuito e come tutte le cose in comodato gratuito in pratica spesso ti rimangono ma in teoria non sono le tue.
                Questa cosa che la targa è in comodato gratuito è certa.
                Ferrari Mondial 3.2 Rossa

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da brancati66
                  Ciao Ennio, io posso sembrare a volte pedante ma per carattere sono portato ad approfondire le questioni.
                  L'ASI scrive chiaramente che non solo la targa metallica ma anche il certificato d'identità (omologazione) vengono concessi in "uso" al tesserato:

                  http://www.asifed.it/template_pagine...dct=79&idlv=40

                  ma, come prevede la Legge (Codice Civile art. 1803 e seguenti) l'affidamento di un bene in uso, presuppone che ci debba essere un contratto scritto e sopratutto registrato (contratto di comodato d'uso) tra "comodante" e "comodatario" (in questo caso tra ASI e proprietario dell'auto omologata) dove deve essere chiaramente indicato il bene avuto in comodato e che lo stesso deve essere restituito al legittimo proprietario (anche senza indicazione del termine). Io, quando ho fatto l'omologazione della mia 348, non ho firmato nessun contratto di comodato con l'ASI.
                  Quindi, in questa fattispecie, di tutto si può parlare tranne che di comodato d'uso.
                  Io sono dell'idea che, al limite, si possa trattare di una donazione e, per tale fattispecie, non è prevista la restituzione della cosa donata perchè, essendo la targa oro stata donata dall'ASI al proprietario dell'auto omologata non è più nella disponibilità dell'ASI quindi non ha nessun titolo per pretenderne la restituzione.
                  Poi considera anche che esiste l'usucapione cioè dopo 10 anni, la cosa mobile ricevuta e detenuta in buona fede, diventa di proprietà di chi la detiene.
                  Per chiarire com'è disciplinato il comodato guardare qui:

                  http://www.tutelati.it/comodato.htm
                  Qundi addirittura anche il certificato d'identità, questa mi mancava, comunque oggi ho parlato con due persone che non sono più iscritte da 5 anni ma non gli è stato ancora richiesto niente..... comunque l'usucapione è 20 anni quindi è lunga la cosa..... per il resto sono sempre più convIGNORE INTO di non iscrivermi quest'anno
                  Ferrari Mondial 3.2 Rossa

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da brancati66
                    Ennio, scusami se ti ribatto ancora ma in questa fattispecie l'usucapione avviene a 10 anni perchè si tratta di un bene mobile detenuto in buona fede ma anche se fosse un bene mobile registrato in un pubblico registro (questa fattispecie è riferita ai veicoli targati ma ammettiamo che valga anche per la targa oro e il certificato di omologazione che riportano un numero di iscrizione in un pubblico registro) occorrono sempre 10 anni. Ciao e scusa ancora.

                    http://www.tutelati.it/beni_mobili.htm
                    Ci mancherebbe, nessun scusa, mi hai insegnato una cosa che non sapevo, per lavoro sono sempre stato informato sull'usucapione classico e non sapevo ci fosse questa distinzione dei 10 anni per i beni mobili, meglio così.
                    Ferrari Mondial 3.2 Rossa

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X