annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aste oggetti Ferrari acquistabili nelle aste internazionali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Asta MECUM "Indy" 17-18 Maggio 2024
    Ferrati F40 set valigie Schedoni
    Vendute a 11.000 euro
    File allegati

    Commenta


    • Asta MECUM "Indy" 17-18 Maggio 2024
      Ferrari FF set valigie
      Vendute a 3.800 euro
      File allegati

      Commenta


      • Asta MECUM "Indy" 17-18 Maggio 2024
        Ferrari 612 Scaglietti set Valigie
        Vendute a 2.700 euro
        File allegati

        Commenta


        • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
          Ferrari 312 T 1975-76 Niki Lauda Alettone
          Stima 10.000-15.000 euro
          File allegati

          Commenta


          • Asta MECUM "Indy" 17-18 Maggio 2024
            Ferrari 612 Scaglietti set Valigie
            Vendute a 2.700 euro
            File allegati

            Commenta


            • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
              Ferrari insegna luminosa officina
              Stima 2.500-5000 euro


              Indipendentemente dall’età, i visitatori delle concessionarie Ferrari negli anni ’80 erano invariabilmente colpiti da un senso di stupore nell’incontrare l’iconica insegna che adornava il muro, a volte anche prima di intravedere lo showroom stesso. Eccone uno, che funge da segnaletica per l'ingresso dell'officina, e appartiene ad una "serie" di cinque varianti utilizzate dalle concessionarie ufficiali. Queste insegne luminose non furono mai disponibili per l'acquisto commerciale ed erano destinate esclusivamente all'uso interno. Portando la referenza interna Ferrari 95970073, è stato realizzato da Neon Modena in Italia, con ciascun lato che misura 64 cm. Anche se sono presenti alcuni segni d'uso, nel complesso rimane in buone condizioni, senza danni o parti rotte da notare.
              File allegati

              Commenta


              • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                Lettera firmata Enzo Ferrari 1987
                Stima 500-1500 euro

                Nel gennaio 1987 la gamma Ferrari era composta dalla 328 GTB e GTS, dalla Mondial 3.2 proposta in versione coupé o cabriolet, dalla Testarossa e dalla 412. La fabbrica aveva appena battuto un record producendo per il secondo anno consecutivo più di 3.000 unità con 3.640 esempi.

                Nel gennaio 1987 Enzo Ferrari stava per compiere 89 anni, ma continuava a rispondere alla corrispondenza a lui indirizzata. Come testimonia questa cartolina che ha firmato di suo pugno, in cambio degli auguri di fine anno inviatigli da un famoso storico del marchio.

                Del lotto fanno parte la cartolina firmata, ma anche la sua busta indirizzata allo storico, passata dall'affrancatrice di via Abetone Inferiore il 13 gennaio 1987 e il cui timbro riporta il logo.


                File allegati

                Commenta


                • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                  Ferrari coppia di dadi
                  Stima 100-250 euro

                  Sei un giocatore d'azzardo e deciderai di acquistare la tua prossima Ferrari lanciando i dadi? Per contribuire a una decisione importante, per giocare restando nell'universo Ferrari, o semplicemente da collezionare, ecco un set di due dadi con la loro custodia in feltro e la loro scatola. Il colore è cromato e i punti sono rossi. E indovinate un po'... il Cavallino sostituisce l'asso!
                  File allegati

                  Commenta


                  • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                    Ferrari Posacenere Bitossi
                    Stima 100-250 euro


                    Chiunque abbia frequentato le concessionarie Ferrari negli anni '80, poi '90, si ricorda inevitabilmente di aver visto una copia di questo posacenere Ferrari su un tavolo o sull'altro.

                    Oggetto cult di un'epoca, ecco la versione “large” con i suoi 24 centimetri di diametro, della linea Ferrari Idea. In ceramica è stato realizzato da Bitossi Italia.

                    File allegati

                    Commenta


                    • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                      Ferrari 365 GTB/4 Libretto aggiuntivo USA
                      Stima 250-500 euro


                      La Ferrari 365 GTB/4 fu presentata al Salone di Parigi il 3 ottobre 1968. Ben accolta dalla stampa, assunse presto il soprannome di Daytona, in ricordo della tripletta del marchio alla 24 Ore di Daytona del 1967 Dopo l'inizio della produzione con modelli dotati di luci anteriori sotto una fascia in Perpex, il lancio sul mercato americano ha richiesto che diventassero retrattili.

                      Altre particolarità distingueranno le versioni d'oltre Atlantico. Da qui la pubblicazione di questo raro libretto nel 1973. Come accennato all'interno, si tratta di un supplemento al manuale d'uso della vettura, in cui sono elencate solo le caratteristiche differenzianti.

                      Questa rarità completerà perfettamente la copertina manuale di qualsiasi 365 GTB/4 “versione USA” o la collezione di un amante della letteratura del marchio.
                      File allegati

                      Commenta


                      • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                        Ferrari F40 insegna luminosa
                        Stima 2.500-5.000 euro

                        La F40 venne svelata per la prima volta alla stampa a Maranello il 21 luglio 1987, utilizzando il modello con numero di telaio 73015. In autunno, un altro esemplare, telaio 74047, sarà utilizzato al Motor Show di Francoforte per la sua apparizione pubblica.

                        Ritroviamo nelle linee della vettura l'influenza della 288 GTO Evoluzione sviluppata qualche anno prima e la ricerca dell'efficienza. Trae anche alcune lezioni dal 408 con la sua struttura in materiali compositi.

                        Anche se sembra che all'epoca non fosse utilizzato alcun segno, eccone uno, di dimensioni relativamente grandi poiché la sua lunghezza è di 1,59 m. Può essere fissato al muro grazie alla sua struttura pensata per questo scopo, e si illumina quando viene collegato alla presa di corrente.

                        Un oggetto indispensabile per arredare il garage di ogni proprietario di F40 che si rispetti!
                        File allegati

                        Commenta


                        • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                          Ferrari Enzo coppia di cerchi e pneumatici
                          Stima 4.500-6.000 euro

                          Queste due ruote per la Ferrari Enzo rappresentano una grande opportunità per qualsiasi possessore del modello, in quanto sono molto difficili da trovare. Possono essere utilizzati anche come decorazione nel garage di una ferramenta. In ogni caso questo set è composto da due ruote, una anteriore e una posteriore, con cerchio e pneumatico, 245/35ZR19 all'anteriore e 345/35ZR19 al posteriore.
                          File allegati

                          Commenta


                          • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                            Ferrari 512 M set Schedoni
                            Stima 10.000-15.000 euro

                            La storia inizia a Formigine, nel modenese, oltre 130 anni fa. Rinomata fin dagli esordi per la qualità dei suoi prodotti in pelle, Schedoni si è evoluta nel corso delle generazioni, ognuna apportando il proprio tocco di innovazione. Ma fu nel 1976 che si arrivò ad una svolta decisiva. Su richiesta del cognato, Mauro Schedoni, allora a capo dell'azienda, disegnò un set di valigie per la sua nuova Ferrari 308 GTB. Il caso vuole che l'allora direttore commerciale della Ferrari lo scopra e faccia di Schedoni un vero partner ancora oggi. Simone, 4a generazione, entrerà in azione all'inizio degli anni '80, quando Schedoni sarà anche il fornitore dei sedili avvolgenti della Scuderia di Formula 1. Da allora l'artigiano modenese fornisce tutti i marchi di auto di lusso! Questo è un set di valigie progettato per la Testarossa. Composto da sei pezzi, è completo e sarà il complemento perfetto per qualsiasi modello che ne sia sprovvisto.
                            File allegati

                            Commenta


                            • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                              Aprilia Leonardo 150cc 2003 ex Schumacher
                              Stima 12.000-25.000 euro


                              La stagione 2004 di Formula 1 comprende 18 gare, tra cui la 62esima edizione del Gran Premio di Monaco, 6° appuntamento dell'anno che si corre nel fine settimana del 23 maggio.

                              Per spostarsi nel paddock e nelle zone circostanti, la Scuderia Ferrari regala a Michael Schumacher uno scooter. Eccolo qui proposto, a Monaco, appena vent'anni dopo. Si tratta di un'Aprilia Leonardo, immatricolata in Italia il 10 aprile 2003 e vestita con i colori della scuderia. Riporta anche una menzione specifica per attribuirlo al pilota tedesco, ma anche un adesivo che funge da lasciapassare - il numero 44 - rilasciato dagli organizzatori monegaschi. Un fantastico oggetto decorativo storico, questo scooter richiederebbe un riavvio se volessi metterti dietro al manubrio!

                              Per quanto riguarda la competizione, i piloti Ferrari si piazzano 4° e 6° in griglia, Michael davanti a Rubens Barrichello. Il tedesco ha condotto per 4 giri e ha anche realizzato il miglior giro della gara (23°) in 1 minuto e 14 secondi 439, prima di ritirarsi al 45° posto a causa di un incidente, permettendo al brasiliano di salire sul terzo gradino del podio.

                              La Ferrari dominerà questa stagione con 15 vittorie, 13 per Michael Schumacher e 2 per Rubens Barrichello.
                              File allegati

                              Commenta


                              • Asta Monaco Car Auctions "L' Astarossa" 08 06 24
                                Ferrari F40 F50 Enzo depliant
                                Stima 100-250 euro

                                Anche se fin dalle sue origini la Ferrari ha continuato a produrre automobili rare e desiderabili, gli anni '80 segnano una nuova era. Quella del marketing e delle edizioni limitate ufficiali. Tutto cominciò con la 288 GTO nel 1984, e anche se la F40 non è numerata, il principio continua e non si ferma mai fino ad oggi.

                                Mentre la Ferrari svelerà presto il modello che succederà a LaFerrari, aprendo così la linea delle "Big 6", ecco un assortimento di tre cartelle stampa.

                                Quella della F40 venne stampata in 1.700 copie nel settembre 1987 dalla Arbe di Modena. Porta la referenza Ferrari 477/87 e il suo contenuto è in inglese. Le 24 pagine di formato 31x22,3 cm sono integrate da una stampa di 4 foto in formato 24x17,7 cm e da un mini catalogo di 12 pagine sul tema " I materiali compositi nell'ingegneria automobilistica ".

                                Per quanto riguarda la F50, le 32 pagine in italiano sono nel formato 33x24 cm. Puntografico SpA ha stampato 2.000 copie nell'aprile 1995 e la referenza Ferrari è 968/95.

                                Quello di Enzo, infine, pubblicato nel 2002, comprende 24 pagine di misura 26,5x26,5 cm scritte in inglese e italiano. Il set, referenza 1854/02, comprende anche un CD-Rom fotografico.

                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X