annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Restauro sedili F40
Comprimi
X
-
Restauro sedili F40
Un po' di tempo fa da qualche parte avevamo parlato della possibilità di restaurare i sedili della F40 anziché cercarne di nuovi spendendo qualche migliaio di euro e privando l'auto di un qualcosa di originale. Ricordavo di aver visto anni fa un lavoro simile infatti lo scrissi pure,oltre a trovare un bravo tappezziere in grado di fare un lavoro a regola d'arte era importante riuscire a trovare qualche metro del tessuto rosso originale. Questa mattina mi accorgo che il caro 'Satoro' (fonte di tante foto del cavallino) sta facendo eseguire questo lavoro sulla sua F49,con la scusa ho preso in prestito qualche foto giusto per farvi rendere l'idea.Tag: Nessuno
-
Non solo si sbriciola la gomma piuma ma spesso il problema è il tessuto che si 'scolla' e crea delle bolle che sono bruttissime a vedersi. In questi ultimi anni quasi tutti stanno mettendo ci mano con una certa lievitazione nei prezzi, specie del tessuto rosso.
Commenta
-
Sono passati 30 anni dall'uscita della f40 i sedili sono piccoli fastidi recenti pensa alla sostituzione dei serbatoi che tanti malumori han fatto venire ai possessori,alcuni in tempi non sospetti l'hanno ceduta proprio per evitare i venti milioni di spesa
Commenta
-
Originariamente inviato da Lucio Visualizza il messaggioaltra storia lunga quella dei serbatoi
"Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
che si ruppero mi fa molto strano.....
i serbatoi erano presi in prestito dai caccia F14 direi, praticamente dei sacchetti. Il problema della sostituzione era ed è dovuto dal materiale spugnoso all'interno.
Che a dirla tutta è una precauzione applicata in aeronautica, ove un interruzione dell'alimentazione , causato da qualche intasamento del materiale spugnoso ,in volo può causare un piccolo inconveniente .
A detta della piu importante officina Ferrari in Italia e nel mondo, tutti i serbatoi sostituiti ,anche molto vecchi, non hanno mai presentato il problema.
Originariamente inviato da robeseltz Visualizza il messaggioDalle mie parti tanti anni fa un imprenditore si girò uscendo dal parcheggio ristorante , ora non so se coi serbatoi vecchi o cambiati, sta di fatto che uno di essi si ruppe nel momento che centrarono lateralmente a bassa velocità un palo della luce , una scintilla e amen.
Commenta
-
Originariamente inviato da scooby2003 Visualizza il messaggioche si ruppero mi fa molto strano.....
i serbatoi erano presi in prestito dai caccia F14 direi, praticamente dei sacchetti. Il problema della sostituzione era ed è dovuto dal materiale spugnoso all'interno.
Che a dirla tutta è una precauzione applicata in aeronautica, ove un interruzione dell'alimentazione , causato da qualche intasamento del materiale spugnoso ,in volo può causare un piccolo inconveniente .
A detta della piu importante officina Ferrari in Italia e nel mondo, tutti i serbatoi sostituiti ,anche molto vecchi, non hanno mai presentato il problema.
poi ci fù il caso del figlio che prese in prestito anche questo qua vicino l'F40 del papy e se lo mise per cappello decollando da un cavalcavia , andai a vedere il relitto per vedere se si poteva fare l'affare ma era diventata una F40 stile piadina."Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Commenta
-
non discuto che prese fuoco ma che fu colpa dei serbatoi.
La f40 costruita con materiali compositi era ed è altamente infiammabile , infatti fu l'unica vettura con impianto antincendio montato dalla ferrari come optional (consigliato da tutti i dealer dell'epoca).
Non so in che anno vidi il relitto ma sappi che era (prima del 2015) la ferrari che costava meno di tutte da ricostruire, almeno qua dalle mie parti.
Originariamente inviato da robeseltz Visualizza il messaggioIo mi ricordo bene il fatto , magari per imprecisione del giornalista si ruppe che so un raccordo sta di fatto che marito e moglie di una certa età bruciarono vivi.....
poi ci fù il caso del figlio che prese in prestito anche questo qua vicino l'F40 del papy e se lo mise per cappello decollando da un cavalcavia , andai a vedere il relitto per vedere se si poteva fare l'affare ma era diventata una F40 stile piadina.
Commenta
-
Si alla f40.
Parlo di ricostruzione da incidente
Originariamente inviato da anconetano Visualizza il messaggiociao scooby ti spieghi meglio quando dici che era la macchina più economica da ricostruire? ti riferisci alla f40?
Commenta
Commenta