La vettura non è attualmente marciante, o meglio lo sarebbe, solo che ha delle irregolarità in accensione che me la hanno fatta trovare mezza smontata dal meccanico chenla ha in cura......
A prescindere dalle qualità della vettura e dallo stato in cui l'ho trovata (abbandonata sarebbe la definizione più realistica...) ho il sospetto che abbia ricevuto un urto al posteriore: i parafanghi, le pinne sono riverniciati ed inoltre la presa aria dx si "incastra" male nella fiancata. Nel vano motore all'altezza del servomotore dell'ammortizzatore dx sembra sia "maltrattata" la lamiera soprastante il duomo dx , il paraurti ha un dito di aria sempre a dx e sotto la freccia dx c'è come un grumo che credevo di ruggine ma forse è un punto di saldatura, il tutto condito da una vernice a buccia di arancia non proprio invitante...
Non vorrei, dopo tante ricerche, prendere proprio alla fine, un bidone o comunque una vettura incidentata e magari riparata alla "buona".
Gradirei una opinione sulle mie "paranoie" da parte vostra e soprattutto di chi conosce il modello molto meglio di me: vorrei rendermi conto se tali paranoie siano fondate o meno e regolarmi di conseguenza.
Grazie in anticipo!
Commenta