annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Opinioni su un Mondial T

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Opinioni su un Mondial T

    Ciao a tutti, è da parecchio che non scrivo sul forum, è stata un'estate movimentata: nel corso delle mie ricerche mi sono imbattutto in un veicolo che inaspettatamente mi ha "attirato": una Mondial T, modello che mai prima di adesso avevo preso in considerazione, sbagliando.
    La vettura non è attualmente marciante, o meglio lo sarebbe, solo che ha delle irregolarità in accensione che me la hanno fatta trovare mezza smontata dal meccanico chenla ha in cura......
    A prescindere dalle qualità della vettura e dallo stato in cui l'ho trovata (abbandonata sarebbe la definizione più realistica...) ho il sospetto che abbia ricevuto un urto al posteriore: i parafanghi, le pinne sono riverniciati ed inoltre la presa aria dx si "incastra" male nella fiancata. Nel vano motore all'altezza del servomotore dell'ammortizzatore dx sembra sia "maltrattata" la lamiera soprastante il duomo dx , il paraurti ha un dito di aria sempre a dx e sotto la freccia dx c'è come un grumo che credevo di ruggine ma forse è un punto di saldatura, il tutto condito da una vernice a buccia di arancia non proprio invitante...
    Non vorrei, dopo tante ricerche, prendere proprio alla fine, un bidone o comunque una vettura incidentata e magari riparata alla "buona".
    Gradirei una opinione sulle mie "paranoie" da parte vostra e soprattutto di chi conosce il modello molto meglio di me: vorrei rendermi conto se tali paranoie siano fondate o meno e regolarmi di conseguenza.
    Grazie in anticipo!

  • #2
    Ciao Andrea se hai tanti dubbi o ti rechi con un carrozziere esperto che possa vederla sotto un ponte oppure troverei altro. Io penso che un paraurti riverniciato così come una fiancata non sono 'marchi' indelebili. Sono auto che hanno decenni sulle spalle.
    Il fatto che sia in parte smontata mi farebbe pensare che ci possa essere qualcosa di costoso da riparare

    Commenta


    • #3
      Non hai i permessi per visualizzare questa galleria.
      Questa galleria contiene 2 foto.

      Commenta


      • #4
        Non hai i permessi per visualizzare questa galleria.
        Questa galleria contiene 1 foto.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da MARANFERRARI Visualizza il messaggio
          Ciao Andrea se hai tanti dubbi o ti rechi con un carrozziere esperto che possa vederla sotto un ponte oppure troverei altro. Io penso che un paraurti riverniciato così come una fiancata non sono 'marchi' indelebili. Sono auto che hanno decenni sulle spalle.
          Il fatto che sia in parte smontata mi farebbe pensare che ci possa essere qualcosa di costoso da riparare
          Grazie per la risposta! Non vorrei non fosse solo un questione di vernice.....temo che sia stata. "raddrizzata" Stanno provando a pulire gli iniettori, talvolta accende a 7 o a 6 e poi a caldo si stabilizza. Potrebbe benissimo essere la.centralina che inizia a salutare....

          Commenta


          • #6
            Problemi agli iniettori ci stanno sempre,quando si fa la spesa è opportuno smontarli tutti e revisionarli tutti. Gente spesso tende a risparmiare 150-200 euro per non fare un lavoro completo su tutti. Per ciò che riguarda la carrozzeria se l'urto non fa toccato il telaio ma solo la carrozzeria riparata adeguatamente non lo trovo un grosso problema

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da club Visualizza il messaggio
              Problemi agli iniettori ci stanno sempre,quando si fa la spesa è opportuno smontarli tutti e revisionarli tutti. Gente spesso tende a risparmiare 150-200 euro per non fare un lavoro completo su tutti. Per ciò che riguarda la carrozzeria se l'urto non fa toccato il telaio ma solo la carrozzeria riparata adeguatamente non lo trovo un grosso problema
              Se sia stato toccato anche il telaio....questo non lo so. Per il venditore è inurtata.....figuriamoci.
              Una curiosità: la "punzonatura" dei vetri, quella che riporta le ultime cifre del telaio, oltre al parabrezza e.cristalli laterali, viene riportata anche sul lunotto?

              Commenta


              • #8
                Ciao lunotto posteriore intendi? Che io sappia no,anzi è no.
                La manutenzione agli iniettori ci sta soprattutto se l'auto è stata molto ferma e l'opzione della pulizia con gli additivi non è andata a buon fine. Non tutti sono bravi a fare un lavoro perfetto,ho visto meccanici di rango smontarli e pulirli con aria compressa e wd40.
                La cosa migliore è avere un lavoro fatto con gli ultrasuoni che è efficiente e duraturo.
                Se l'auto è stata urtata con telaio danneggiato un occhio attento riesce a trovare il punto,se l'urto si è limitato a parti della carrozzeria non sempre si riesce ad individuarlo perché se a liquidare c'è stata una compagnia assicurativa di solito un proprietario pignolo tende a cambiare il pezzo e non a farlo riparare con stucco o vetroresina. Però se di motore è sana e la carrozzeria si presenta bene senza difetti non starei molto a pensarci,al massimo tratterei sul prezzo.
                E se lo dico io....

                Commenta


                • #9
                  Io ho proposto una cifra più che ragionevole....ma molto probabilmente non verrà accettata, nonostante lo stato di 'abbandono" del veicolo. Il meccanico vuole un paio di settimane per metterla su strada Ho i miei seri dubbi....vedremo

                  Commenta


                  • #10
                    Andrea cerca un esemplare già 'ripulito' dagli anni. Viceversa incontrerai sempre dei difetti presenti su tutte a meno che non trovi la capsula ma al doppio del prezzo corrente che oggi per molti modelli è già abbastanza alto

                    Commenta


                    • #11
                      Niente punzonatura sul lunotto che è in un materiale plastico e non vetro come gli altri

                      Commenta


                      • #12
                        Andrea entro Natale devi 'farti' una rossa

                        Commenta


                        • #13
                          Io ci provo con tutte le forze. Grazie per il supporto ed i consigli.

                          Commenta


                          • #14
                            Ne avevo trovata un'altra dietro segnalazione di un caro amico in una multimarca del nord. E purtroppo.....ha avuto di tutto: 2 alternatori sostituiti in 4 anni, scheda fusibili, ha riportato un mezzo cortocircuito, un tagliando risalente a 8 anni fa, ruote maggiorenni, un collettore riparato saldato da un bambino di 5 anni e ruggine.....ruggine dovunque, soprattutto intorno al parabrezza, al lunotto posteriore, sui montani anteriori (nonostante fossero stati ripresi per questo motivo tempo fa...), sui duomi ammortizzatori, sul traliccio del telaio del motore, le guarnizioni parabrezza sono crepate....ha pochi chilometri....perchè anni fa si era rotto il sensore tachimetro ed è stato sostituito solo dal suo ultimo proprietario....e niente service book,.guarda caso... La pelle della pochette documenti e della trousse attrezzi aveva macchie di muffa....un'altra delusione.

                            Commenta


                            • #15
                              Andrea cercare modelli più recenti come la 430? In questo modo potresti trovare auto migliori e ben tenute

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X